Pagina:Panzini - Dizionario moderno.djvu/293

Da Wikisource.
Ipe — 251 — Irr


Iperacusia: V. Iper.

Ipercritico: V. Iper.

Iperemia: V. Iper.

Iperestesia: V. Iper.

I placidi tramonti: intendesi, cioè il finire del reggimento monarchico nella terza Italia, non per rivoluzione, ma per forza naturale di evoluzione storica e politica. Frase e concetto di Alberto Mario, republicano federalista.

Ipnotismo: ([testo greco] = sonno), stato psichico particolare, suscettibile di essere prodotto; il quale mette in attività ovvero esalta a diversi gradi la facoltà della suggestione, cioè l’attitudine ad essere dominato da un’idea altrui e ad eseguirla.

Ipodermico: gr. [testo greco] = sotto e [testo greco] = cute. V. Derma.

Ipodermoclisi: (gr. vttó, sotto, [testo greco] bagno, lavo e [testo greco], pelle) immissione sottocutanea di acqua con entro sciolto del sale (cloruro di sodio): uno dei più razionali trovati della terapia moderna, allo scopo di supplire alla mancanza di liquido in speciali casi di grave emorragia, uremia, coma diabetico.

Ipparion: dal gr. [testo greco] = cavallo: genere di mammifero fossile progenitore del cavallo (epoca terziaria).

Ippocampo: hippocampus o cavalluccio marino, singolare pesce del gruppo dei lofobranchi, che si usa disseccare conservando anche in tale stato per la durezza de’ suoi tegumenti, la bizzarra forma di una testa di cavallo da scacchi, finamente lavorata. Animaletti dalla vita vivace e gioconda, specie al tempo de’ loro amori. Fornirono all’arte il motivo del cavallo marino a gran coda di pesce.

Ippogrifo: da [testo greco], cavallo e [testo greco] grifone. Quadrupede fantastico biforme, metà cavallo, metà grifone, usato talvolta negli antichi fregi. Simbolo di Apollo. Nei romanzi cavalleroschi è il cavallo di alcuni eroi. V. Ariosto, Orlando Furioso, IV. 18.

Ipse dixit: egli così disse. V. Iurare in verba magistri.

Ipse sua melior fama: V. Ich bin besser als mein Ruf.

Ipso facto: modo avverbiale latino, nello stesso fatto, subito.

Iradè: voce araba che significa volere, e così si chiamano i decreti ed ordini del gran Sultano.

Ira furor brevis est: (Orazio Epist. I, 2, 63) ira è breve furore (Petrarca, Son. CXCVI, ed. Mestica).

Irascimini et nolite peccare: (Salmo, IV, V. 4) e S. Paolo (lettera agli Efesini, Cap. IV, 26) riportando il motto, v’aggiunge: sol non òccidat super iracundiam vestram, così il senso è manifesto, cioè: adiratevi, ma non al punto da commetter peccato: il sole non tramonti su la vostra ira. Sia dunque ira breve, non tale che degeneri in odio. Spesso udii riportare il motto nel senso di invocazione di quel nobile affetto che è lo sdegno.

Iridescente: neologismo tolto dal francese iridescent. In buon italiano, iridato. Cosa curiosa: il Petrocchi registra l’agg. iridescente omettendo iridato con valore di aggettivo; ma solo nota iridare.

               Là nella stoppia dove singhiozzando
               va la tacchina con l’altrui covata,
               là dagli stagni lustreggianti, quando
               lenta vi guazza l’anitra iridata


Ironista: da qualche tempo appare questa parola che è manifesta versione letterale della voce del gergo francese ironiste = gouailleur, moqueur, persifleur, railleur. La nostra parola ironico, fatta sostantivo, risponde all’ironiste francese.

Irredentismo: nome del partito politico che tendeva ad annettere alla patria Italia le Provincie nostre non riscattate (non redente) specie intendendo delle terre soggette all’Austria (Tirolo, Venezia Giulia, ed anche la Dalmazia). Questo partito ebbe una certa vitalità in Italia anni addietro quando era più vigile il senso nazionale per opera specialmente e fede di M. R. Imbriani e di altri amatori della patria.

Irreggimentare: neologismo, che letteralmente vorrebbe dire inscrivere in un reggimento, ed è usato nel senso di disciplinare in compattezza ubbidiente forze sparse e disordinate: usasi talora nel senso di imporre un comando e una disciplina che toglie l’autonomia e la libertà personale.

Irresponsabile: per estensione del noto