Vai al contenuto

Pagina:Prose e poesie (Carrer) IV.djvu/120

Da Wikisource.

PARTE TERZA.

OSSERVAZIONI PERSONALI.



I.

IL MERITO E LE CIRCOSTANZE.

La principal donna, quanto a studii, che vantar possano tutti i tempi, disse non so che giorno al principal guerriero del nostro tempo, e forse di tutti i tempi: molti uomini esser falti grandi dalle circostanze, a cui l’altro rispose essere gli uomini grandi che fanno a sè stessi le debite circostanze. Di qui avrò cagione a parlare di certi giudizii che si pronunziano intorno a tale o tal altro uomo, e agli scrittori singolarmente. Che cosa non sarebbe mai diventato quel Pietro se...! Non mancò a Lucio per toccar l’eccellenza fuorchè...! Il fatto da Caio è un nulla, o appena mezzo quel tanto che avrebbe potuto fare, dato che...! Il contraddire a siffatte lodi, oltre all’essere sommamente difficile,