Vai al contenuto

Pagina:Prose e poesie (Carrer) IV.djvu/202

Da Wikisource.
198

´

XIV.

GRAPPOLO DI SPROPOSITI IN UN ARTICOLO
SOPRA VINCENZO MONTI.

Gli spropositi, che si stampano ollraraonle quando trattasi della nostra contrada e de’ suoi abitanti non dovrebbero più oggimai eccitar maraviglia: in tanta copia sono essi, tanto frequenti le lagnanze che se ne fecero. Tuttavia alcune particolari circostanze possono essere cagione che la maraviglia continui ragionevolmente. Per esempio: che si spaccino errori in proposito di autori di data vecchia, non mai usciti del loro guscio, può stare nella infedeltà generale delle anzidette relazioni forastiere; ma che ciò accada di autori contemporanei, e in paesi ne’ quali si lasciarono vedere, e con cui tennero stretta corrispondenza, è cosa ch’esce d’ogni confine, e deve farci, oggi stesso, come sempre, maravigliare. Oltre a questo: che si pronuncino giudizii opposti al gusto letterario di una nazione da chi non lo ha succhiato col latte, sia pure; ma che ciò avvenga nella semplice relazione dei fatti, o in quc’ punti generali a cui basta il lume naturale della ragione, ecco nuovo e incessante argomento di maraviglia. Tutto questo esordio non per altro che per giustificare lo stupore con cui lessi l’articolo intorno Vin-