![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
m,tS SECRETI
Móglie onero due volte la fettimana. Ma allapu^a de
[ S piedi balìa vnafola volta la fettimana; lauàdodi
ogni (eh però prima co acqua commune, onero acqua
altr® io ’Calata, ouer amente lefcia,e dipoi afmtti tener,
o* vn pezzo a mollo ini detta acquano fra, onera
bagnarli con effa, e poi da [e lanciarli afciugare p.
e te alcun patifie pitica nelle parti vergogno fi
bagniCi con quefta acquala mattina quando fi
lena ouero Infera, flmihnente come ha fatto fot
to le braccia: c fe ve Me ancora qualche prurì,
to.ouero rofìore Ji per alcuno humore,comean.
co per alcun animale che iui fifoglionogenerati
bagnando con detta acqua gli vccide,fubitó ccf,
fa tai prurito:e dìfecca,e rifolue ogni bmorck
ini fofleraccolto..
v.«,•«Scriuendo co detta acqua nella carta già fem
flro in ia,trn verfi e verfi, ella non fi vedrà, ma acce.
3C^|U3 ^ _1- fr i A -b si 1 11 PìlP. dii ftiO C 0 S ftibl
fa,tra verfi e verfi, ella nonji vedrà, maacco*
— dando pofeia tal carta bene al fuoco, fubito ap
chiara * ** v i v/]n nole lettere Ornili a quelle giàfcyitte a
dandopojcia tai*caria ve j —
s pariranno le lettere filmili a- quelle già fcyitte a
finchiodroie fe le fermerete con l’acqua appi
recchiata già per fare il fate del litargirio, ver
ranno negrifiìmt. j>.
V olendo fare il fate di litargirio 9 conuten twe
ter e detta acqua in vn orinale,epodo, & acci
modato che l’haretefopr a il fornello filofofico
nel medefimo modo che infegnato babbiamo
a fuaporar la flemma dal ogho di vetriolo, g
darete foco: e tritanefuaporar ete,ch enei fonM
di detto orinale,vi redi ma cofa liquida a guib
fa di mekflaquakkuata dal fuoco ^ efubitom