Pagina:Storia dell'arte in Sardegna dal XI al XIV secolo (IA storiadellartein00scan).pdf/425

Da Wikisource.

ebbe una certa influenza in fabbriche del trecento che disgraziatamente andarono distrutte.

Si dice dai vecchi di Sassari che alla Via Roma prospettavano molte finestre gotiche a colonnine ed a trafori sul tipo di quella che si conserva tutt'ora in detta via.


Il partito dominante nell'interno delle chiese gotiche è la volta a crociera cogli spigoli sagomati, intersecantisi secondo gemme anulari: i prototipi di queste volte sono nelle due cappelle del Duomo di Ca gliari, le quali i Pisani, ai primi del XIV secolo, aggiunsero alla bella costruzione romanica. La forma più semplice e più frequente è quella della volta a crociera con gli spigoli diagonali sagomati intersecantisi secondo un'anulare centrale ed impostantisi su fasci di colonnine o su mensole decorate, per lo più, con i simboli degli evangelisti, con angeli sostenenti qualche stemma, e molto spesso con animali mostruosi contorcentisi fra il fogliame gotico.

Il risalto dei costoloni e delle gemme anulari concede a queste volte un'eleganza ed un effetto notevole, specialmente quando si susseguono una dopo l'altra, separate da sole arcate come nei corridoi dei conventi. Pur tuttavia, se questa costruzione tanto si estese in Sardegna da perdurare fino al XVII secolo, devesi, non tanto ai risultati decorativi, quanto alla maggiore facilità d'esecuzione delle volte mercè questi costoloni che costituiscono le nervature fra le quali si gettavano gli spicchi con cantoni esattamente lavorati. Le gemme anulari hanno una rientranza che funziona da chiave di volta.

Il tipo primitivo della crociera si rese più complicato e più decorato con l'inserzione di altri costoloni. pervenendo alla suddivisione