Vai al contenuto

Pagina:Storia della decadenza dei costumi delle scienze e della lingua dei romani II.djvu/32

Da Wikisource.
28

migliaja oltre ad una moltitudine per lo meno uguale di animali feroci. Nelle provincie ancora tali coppie di combattenti arrivavano talora a 5. 6. e 7001. Questi spettacoli duravan sempre molti giorni di seguito, e perfino settimane, e mesi. Quelli fra gli altri, che diede Trajano durarono cento, e venti tre giorni, imperocchè era impossibile che in minor tempo le 5000 coppie di Gladiatori, e le molte migliaja di animali feroci, che dovevano combattere insieme fino alla morte, annichilar potessero i proprj avversar, o essere da lor distrutti. Se si paragona il numero sempre crescente dei combattenti tanto uomini che animali colla del pari crescente moltitudine, ed estensione delle pugne, non può essere accusato di molta esagerazione Giusto Lipsio2 nel calcolo da lui fatto di quegli infelici, che al tempo dei Romani Imperatori perir dovettero per divertire la Plebe di Roma, e quella dell’altre Città, e Provincie. Lipsio pertanto crede che i soli combattimenti dei Gladiatori, e delle bestie feroci siano in alcuni mesi costati fin venti, e trenta mila persone al genere umano. Per quanto enorme fosse questa perdita per l’Eu-

  1. Ib. et c. 11. 12.
  2. l. c. c. 12.