Vai al contenuto

Pagina:Storia della decadenza dei costumi delle scienze e della lingua dei romani II.djvu/47

Da Wikisource.

43

più pericolose sollevazioni1: Nel campo al contrario essi erano più audaci verso i lor condottieri, che contro il nemico, giacchè non avevano alcuna esperienza rapporto alle arti, ed agli esercizj della guerra. Quando i più eccellenti Capitani dovevano condurre contro il nemico le armate ai medesimi affidate bisognava soprattutto ch’essi dessero loro un’altra forma, e superassero la poltroneria, l’indisciplina, ed altri vizj delle Legioni prima di poter pensare alla vittoria. Corbulone, e Cassio non osservarono negli eserciti del Reno, e della Siria alcuna traccia di militar disciplina, e di guerrieri esercizj, e travagli. I soldati percorrevano, e saccheggiavano i paesi all’intorno nel mentre che i posti, le pattuglie, ed altre misure indispensabili alla sicurezza degli accampamenti o venivano del tutto neglette, o praticate soltanto da inermi guerrieri2. Tra le Legioni della Siria vi erano persino alcuni Veterani, i quali non avevano mai custodito un posto, fatto una pattuglia, lavorato intorno ad una fossa, o trincea, e portato elmo, o corazza, ma unicamente scorsa la loro vita in ozio molle dentro alle città3; perfetta imma-

  1. Annal Tac. III. 40. Vit. agr. c. 15. 30. 31.
  2. XI. 18. XII. 12. XIII. 35. XIV. 31.
  3. XIII. 35.