Pagina:Storia delle arti del disegno III.djvu/602

Da Wikisource.
584 Indice

alla volta 72. sue porte di bronzo, come girino, e se siano antiche 63. sua architettura interna 95. seg. e ornamenti, che vi erano 407. tegole di bronzo indorate toltene dall’imperator Costante II. 322. II. 422. danneggiato da un fulmine anticamente III. 293. a qual uso fosse destinato, quando, e da chi convertito in chiesa 284. segg. restaurato da più imperatori 294. 381. e da Sommi Pontefici 370. 408. Clemente XI. vi fece la piazza avanti, l’ornò colla fontana, e coll’obelisco 382. ne’ bassi tempi serviva di fortezza ivi, bronzo, che era nel portico, toltone da Urbano VIII., suo peso, e uso fattone 408. iscrizione di Settimio Severo, e Caracalla, che vi è nell’architrave 294. pigna di bronzo, che si pretende vi fosse II. 44. ora vi si mettono dentro i busti, e le memorie degli artisti moderni celebri I. lix. seg. Vedi Reiffenstein, Diogene scultore.

Paolo Emilio, fece studiare ai suoi figli la pittura, e la scultura II. 160. 306.

Paolo Veronese pittore, suo errore nel costume 450.

Paolo III. Papa, sue providenze per la conservazione d’ogni sorta di monumenti antichi III. 375. segg. crea un commissario, o inspettore, che ne abbia cura, e ne impedisca l’effrazione 376. raccoglie molte statue nel palazzo Farnese 579. quanto cosrasse il compimento di quello palazzo, e marmi presi per esso da varie fabbriche rovinate 399. nuova strada, che fa aprire per l’ingresso di Carlo V. in Roma, atterrando casupole, e chiesuole 378. fa scoprire la base della Colonna Trajana ivi, 381. fa trasportare dal Laterano in Campidoglio la statua equestre di M. Aurelio 413. Vedi Tiziano.

Paolo V. Papa, vedi Acquedotti.

Papi, chiedevano licenza agl’imperatori di Oriente per consecrare i tempj gentili in chiese, o per servirsi degli ornamenti di essi III. 284. segg. ebbero cura di Roma in ogni genere per molto tempo 289. 315. come ne siano divenuti padroni assoluti 322. seg. davano l’investitura delle fabbriche antiche a luoghi pii, e famiglie romane 331. segg. quali di essi avesserò cura dei monumenti antichi 370. segg. Vedi Avignone, Gregorio.

Papia, vedi Aristea .

Papiri antichi del museo Ercolarese a Portici III. 187. loro forma 189. 201. come scritti 191. e carattere 192. 199. 201. Vedi Inchiostro, Piagi. Altri esistenti nella biblioteca Vaticana, e nel museo Borgiano a Velletri 188. Vedi Libri, Volumi.

Papirio Vitale pittore II. 70. seg.

Papiro egiziano, e di altre parti III. 188. 250. si lavorava anche in Roma, e fin a quando se ne sia fatto uso 188. 195. se ne nascesse anche in Ravenna, e se ne facesse carta ivi. Vedi Carta, Pergamo.

Paradiso, significato di quella parola ne’ bassi tempi III. 388.

Parche, come rappresentate, e in qual numero 323.

Paride, sua testa velata fino al labbro inferiore 361. sue figure colle gambe incrocicchiate 334. suo abito colle maniche strette 407. suo giudizio in un carneo II. 30. Vedi Elena, Pallade.

Parrasio pittore, suo stile, e sue opere II. 229. sua grazia 116. fissò la fisonomia, e il carattere delle deità 232. suo detto intorno allo scegliere il bello da varj oggetti I. 282. suo Ercole 327. suo Archigallo 285. posposto a Timante in un concorso per un quadro 257. come venerato dagli antichi 2j6 Vedi Tiberio.

Parrucca, a modo di essa sono fatti i capelli in qualche statua 433. si portava dagli antichi 103. III. 421. Vedi appresso le aggiunte.

Partenione fatto in Atene da Pericle II. 188. Vedi Stuart.

Partenopeo, figurato in una gemma etrusca colli suoi compagni 188. III. 423.

Parti, loro regno fondato da Arface II. 293. arti presso di loro, e se abbiano imparato dai Greci I. 157. seg. Vedi Greci, Monete.

Pasitele scultore II. 225. 316. 318. seg. III. 453. suo leone I. 387. suoi libri su i lavori dell’arte II. 317.

Passioni violente non si rappresentavano d’ordinario dagli antichi 341. Vedi Affetti.

Pastori, vedi Cappello, Perone.

Patagoni, loro statura alta 44.

Patere usate nei sacrifizj con figure incise a contorni, diverse specie di esse 190. forma di quelle usate in Roma ivi. Vedi Napoli.

Patina, presa dagli antichi metalli, e dal corintio in ispecie II. 36. Vedi Bronzo.

Patroclo, uccise Clisonimo al giuoco degli astragali, se siano amendue rappresentati in un gruppo II. 196. combattimento pel suo cadavere dipinto sopra un vaso di terra cotta I. 219.

Pavimenti, come fatti dagli antichi III. 39.

Pausia pittore 250. copia del suo quadro della Glicera quanto pagato da Lucullo II. 227. Vedi Tempio.

Pausilipo, villa fattavi edificare da Vedio Pollione, e avanzi di essa II. 336. seg.

Pausone pittore II. 73. suo stile 83. seg.

Pedagogo, o ajo, sua differenza dal maestro III. 426. gli antichi lo sceglievano tra gli schiavi II. 201. abito, del quale è vestito quello dei figli di Niobe nel suo gruppo ivi. Vedi Alcibiade.

Pedio Quinto pittore II. 71.

Pelasghi, vedi Greci.


II. 315