Pagina:Vita nuova.djvu/120

Da Wikisource.
cxx introduzione

nel contesto sia fuor del contesto, ma conservano le parti che d’esse divisioni furono dallo stesso Boccaccio mantenute al loro posto (cfr. p. xv), e presentano nella lezione le solite alterazioni; cioè

n°    6  Laur. XL 31
  7  Laur. XL 42
10 Ash. 679
15 Magl. VI 187
18 Pal. 561
21 B.ca Nazionale di Firenze, Conv. B, 2, 1267
22 Ricc. 1050
23 Ricc. 1118
26 Braidense AG, XI, 5
28 Trivulz. 1050
32 Marc. ital. IX 191
33 Marc. ital. IX 491
34 Nap. XIII, C, 9

Simile in tutto a questi ultimi è anche il n° 38, cioè il Ms. d’Ithaca D, 51, se non che ha aggiunto nei margini d’altra mano le divisioni, pur queste perè nella lesione boccaccesca. E anche quella breve porzione della Vita Nuova che ci è conservata nel Ricc. 1054 (n° 24) è senza le divisioni, come nei codici sin qui ricordati.

Molti di questi codici presentano indizi d’affinità nella loro stessa composizione, poiché alcuni (ni 2, 16, 18, 19) contengono, oltre la Vita Nuova, la Vita di Dante scritta dal Boccaccio, e quindici canzoni pur di Dante, con identiche intitolazioni; altri (n* 21 e 22) la sola Vita di Dante; altri (n1 7, 8, 26, 28, 33, 34, 38) le sole quindici canzoni, talvolta con le medesime rubriche. Tutti quanti poi concordano in una serie di lezioni non genuine o di lacune, loro particolari, e che perciè possono dirsi le varianti caratteristiche del gruppo (v’includo a lor posto anche lo alterazioni dovute al tramutamento delle divisioni; e quanto a quest’ultimo, s’intende che la notazione delle varianti vale soltanto per i codici che ne sono forniti):

(Tav. 1)

b k β
I libro libello
II 2 mio mio nono
3 Et Aparuemi Aparue
4 me ueniens me qui ueniens
5 nostra uestra
9 nobile nobilissima
III 15 sonetto sogno
manifesto manifestissimo