Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/284

Da Wikisource.

— Trine, diamanti? _ — Si > - — Oh! quanto sei buono, mio sui Sai, un sn fa, parlavo per gelosia. Ti giuro poì che stavolta non sarà più come prima, giacchè tu comprendi ora quel che ci vuole per una donna. Mi darai tutto quello che m’occorrerà, non è vero? allora nou avrò bisogno di nessun’altro.... Guarda mo’ormai. tutto è tuo! Piglia questa e questo e quest’altro ancora

Quando l’ebbe spinto fuori, dopo averlo riscaldato con una pioggia di baci sulle mani e’sulla faccia, respirò. Dio buono; che puzzo c’era nel camerino di quella sudicia di Matilde! Non ci sì stava male: c’era uno di quei tranquilli tepori che si trovano nelle camere della Provenza, quando splende

sole d’inverno; ma c’era troppo odore di acqua di lavanda inacidita, o di altre cose sudicie.

Nana riaperse la finestra e vi si poggiò di nuovo esaminando le vetrate della galleria per ingannar il tempo dell’attesa.

Sulle scale, Muffat scendeva barcollando con un ronzio nella testa. Che cosa direbbe? In che modo potrebbe intavolare l’argomento di quell’affare che non lo riguardava? Giungeva sulla scena quando udì una lite. Si stava termi«nando il secondo atto. Prulliètre andava in collera perchè Fauchery aveva voluto sopprimere una delle sue repliche. __—— Tagliate tutto allora! gridava. Sarà meglio!.... Come?

Non ho nemmeno duecento righe e me ne volete ancora levare?.... No, no... ne ho abbastanza, restituisco la mia parte.

Trasse di tasca un quadernetto sgualcito, lo girò nelle

mani, febbrilmente agitate, facendo l’atto di buttarlo sulle ginocchia di Cossard. La vanità offesa gli contraeva il viso scialbo, le labbra assottigliate, gli occhi infiammati, senza che potesse celare quell’interno rimescolamento. Lui, Prulliòre, l’idolo del pubblico, far una parte di duecento righe!

— Perchè non mi fate portar delle lettere sopra un vassoio? riprese con amarezza.

— Suvvia, Prullière, siate compiacente, disse Bordenave che gli usava riguardi in causa della sua influenza sui palchi; non cominciate a far storie. Vi si troveranno degli effetti.