Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/296

Da Wikisource.

missioni che annoiavano il conte. Contrattò la compera deia cavalli, s’ occupò delle carrozze, guidando la scelta dis Nanau che.si.recara.dappertutto: a braccetto: com: lui. Accapparrò perfino la: servità, Calo, il:cocchierej um:omacetone: che usciva: dalla.casacdel, duna; di. Corbreuse:;:Gimtiano,: un: piccolo mag+: giondoma ricciutellace sorridanta, e ung.coppia: di:culla mo». giie,: Vattonina,, era.cuoca; e: Francesco fu: assunto come: por» tinnio, esservitare...

Questtultima,in- calzoni, corsi, parrucoa.ineipriata, portando laslivrea di. Nana; turchine pallido:gallonata d’argento rie coveva i visitatori nell’ atrio. Era.una temuta e: d’una: di-. stinzione principessa...

Fin dal secondo:mese..il treno:di:casa fu regolata; lavsposa annua sorpassava:le trecentomila lire. C’erano: otto: cavalli nelle scuderie e cinque carrozze nelle rimegsey frà: cub: umi landò guarnito i in-argento:che per uny momento» 00cup): bei. Parigi..

E: Nana, ino mezzo:a quello sfarzo, si trovava a posto., vi si nicchiava. a

-Dopala..terza.recita..della:Duchassina, ayeva: lascigito: TI teatno e..piantato. Bordenave; che.dibattevasi sotto una: mi-. naacia di fallimento; nonostantasilidenaro avute:dal confe...

Però le restava una certa amarezza dell’ insuccesso: aveto. Questo:s’aggiungeva ialla.lezione.subita da. Fontan un’ indegnità.idò cui rendeva regponsabilii tutti gli uomini-Epperò,: ellausi: digegva; oramai; molto forte, alla prova: di: qualunquai; capriccio. Però, nel.suo cervellino, le..idee di vendetta non. duravano. Quello che vi rimaneva, all’infuori delle ore: di:: collera, era,.in.lei, una.insagiabile smania.di dispendio un. ingenito: disprezzo: dell’’iomo.:che pagara;..uns caprigcio ins”. cessante, davscialanguainice, da divoratrice,: fienu «della rovina. dei propri amanti..

Prima di tutto; Nana, mise, il, conte sapua rum piede dicvitata che le conveniva. Stabilì chiaramente il programma dei lare rapporti: Lui dava..dodicimila lire..al:masgi senza, contanti fegati,.e;non.chiedevavin:iricambio che iunacvfedeliàuassoluta;..

Nana, giurava d’ esser fedele, mas esigeva molti:-riguandia, unarassolu$a: indizendenza: da padrona di casa, an:guanocdied spetto alla sua volontà.