Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/298

Da Wikisource.

cio, ma per provare a sè stessa che era libera. L’idea del» l’interesse venne in seguito, quando Vandeuvres, l’indomani, l’ aiutò a pagare un conto di cui non voleva parlare a quel l’altro.

Pensò che Vandeuvres potrebbe darle almeno otto o dieci mila lire all’anno, il che le sarebbe utilissimo, poichè Labordette l’aveva avvertita che non le basterebbero le somme

fornite dal conte.

Vandeavres, aveva lasciato Lucia e finiva di mandar a male il suo; era l’incendio dell’ultimo atto, come diceva egli stesso, col suo far da patrizio.

Lucia gli aveva mangiate tre fattorie. Nana stava per inghiottire gli ultimi suoi poderi.

Pareva ch’egli avesse fretta di spazzar via tutto, persino i ruderi del castello, edificati da un Vandeuvres sotto Luigi Fi lippo e che afferrato da una smania di distruzione e di rovinas

gli sorridesse l’idea di lasciar gli ultimi fregi d’oro del suo stemma nelle mani di questa cortigiana, che tutta Parigi desiderava.

Accettò anche lui i patti di Nana, la libertà assoluta, delle tenerezze a giorno fisso senza aver l’ingenuità appassionata di chiederle dei giuramenti..

Muffat non sospettava di nulla: Vandeuvres invece sapeva tutto di certo, ma non vi faceva mai la menoma allusione e fingeva d’ignorare, col suo arguto sorriso da gaudente scettico, che non esige l’ impossibile e che si tien pago di aver la sua ora e che Parigi lo sappia.

Da quel momento Nana ebbe la casa dalia in ordine. Il personale era completo, alla scuderia, nell’anticamera, alle credenze, e nella stanza della signora.

Zoò dominava tutti, organizzava ogni cosa, cavandosela con disinvoltnra da tutte le complicazioni più imprevedute; c’era nel palazzo una messa in scena da teatro, una regolarità da grande amministrazione e pei primi mesi non vi furono nè guai, nè sconcerti. Solamente la signora dava un gran da fare alla cameriera con le sue imprudenze, le sue bravate, le sue follie. Per cui la cameriera si mise a trasandare un po” il servizio, avendo d’altronde notato che faceva maggiori