Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/312

Da Wikisource.

Da un istante, ei lo sentiva benissimo; tutto un progetto di sommessione spuntava in lui. Tuttavia, scherzava sempre, non volendo lasciar cader la questione sul serio; e dopo aver rimesso i suoi guanti, le chiese, nelle più rigide forme, la mano di madamigella Estella di Beuville..

Ella finì col ridere, come solleticata. Oh! quel Mimi! non c’era mezzo di conservargli rancore.

I grandi successi di Daghuenet presso le signore, erano dovuti alla dolcezza della sua voce, una voce di purezza e di una morbidezza musicale, che l’avevano fatto sopranominare presso le cortigiane Bocca di velluto, Tutte cedevano nella carezza sonora di cui ei le avvolgeva. Egli conosceva questa forza, e l’addormentò, cullandola con parole senza fine, contandole delle storie scipite.

Quando lasciarono la tavola, essa era tutta rosea, vibrante al suo braccio, riconquistata. Siccome il tempo era splendido, rimandò la sua carrozza, lo accompagnò a piedi fino a casa sua, poi salì, naturalmente. Due ore dopo, rivestendosi, disse:

— Dunque, Mimi, tu ci tieni a questo matrimonio?

— Per bacco! mormorò lui, gli è ancora ciò che potrei fare di meglio... Tu sai che sono a sacco vuoto be

- Essa lo chiamò per abbottonarle gli stivaletti. E, in capo ad una pausa:

— Dio buono! io, lo voglio bene.... La è secca come un palo, quella figliuola. Ma poichd questo conviene a tutti vol... Oh! io sono compiacente, ti combinerò tutto ciò.

Poi, mettendosi a ridere, col seno nudo ancora.

— Solamente, che cosa mi dai in ricompensa?

Egli l’aveva riafferrata, le baciava le spalle, in uno slancio di riconoscenza. Lei, allegrissima, fremente, sotto quella carezza, si dibatteva, si contorceva:

— Ah! lo so bene, gridò, eccitata da quel gioco. Senti che cosa voglio per la nia commissione... Il giorno delle tue nozze, tu mi porterai la strenna della tua innocenza.... Prima di tna moglie, intendi!..

— Appunto! appunto! diss’egli ridendo ancor più forte... Quel contratto li diverti; trovavano l’idea eccellente. L’ indomani, per l’appunto, vi era pranzo in casa di Nana;