Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/353

Da Wikisource.

Filippo, Giorgio ’ Bordenave; La Faloise non Dorarano star zittà ’ + Non spingete, via.. lasciatemi vedere! Ah! il giudica entra nel suo casotto... Dite che è il signor: di Souvigny? Eli! ci vogliono dei buoni occhi per verificare la lunghezza di un naso in una simile baraonda! Tacste una volta... Alzano l’orifiamma... Eccoli, attenti! Cosinus è il primo.

Un’orifiamma rossa è e gile Arentolate nell’ aria in cima all’albero.

I cavalli giungevano uno ad uno, condotti da stillieri, coi jockeys in sella, a braccia pendenti, Spiccando al soa come macchie smaglianti.

Dopo Cosinus apparvero Hasard È Boum.

Poi, un mormorio accolse Spirit, un si baio, de cui le tinte dure, nere e gialle, avevano una tristezza britannica.

Valerio II, piccolo, molto vivo, con e a, livrea verde chiaro e rosa, piacque molto.

I due Vandeuvres si facevano aspettare.

Finalmente apparvero dietro Frangipane, coi ridenti colori della livrea del conte, il bianco e l’azzurro.

- Ma Lusignano, un: baio seurissimo, di forme i fu quasi scordato per la sorpresa provocata a Nana da

Nessuno l’aveva vedutaacosì, il sole indorava la puledra sanra d’un riflesso simile a quello di una capigliatura fulva; essa splendeva alla Ince come una monet& d’oro: appena uscita dalla zecca; aveva.il petto RIOSudO, la testa, leggiera, le orme fine e slanciate.

— To’! Hai i miei capelli! gridé. Nana incantata Nervado

superba, sapete?

La gente dava la scalata al landò.

Bordenave fu sul punto di calpestar Gigino, scordato dalla madre. È

Lo afferrò con un brontolio: da padre; 3 Sa i poso sulla spalla mormorande::

—: Povero marrnocchio.! bisogna che: veda; qualcosa: anche:

Jui. Aspetta, ti mostrerò la mamma: “guarda mat laggiù, ed

cavallo. E siccome Bijou gli gratia, li > gambe, lo: piglio Su, anche