Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/354

Da Wikisource.

lui, mentre Nana, felice di quella bella hestia che portava il suo nome, guardava che muso facevano le altre donne. Clarissa, Luisa, Maria erano piene di sussiego; Rosa. Mignon che la BURLLATA, le voltò le BPSIR, furente di essere stata colta.

In quel n la Tricon, rimasta fino allora immobile a cassetto, agitò lo mani, dando bici SEDE al book-makers al disopra della folla ue

La Faloise faceva un chiasso del diavolo,

S’’innamorava di Frangipane.

— Ho un’ispirazione, ripeteva, guardate Frangipane Che azione! Oh! vincerà lui. Lo prendo a otto. Chi ne ha?

— State quieto, disse alla fine Da ordetto: Vi procurate inutili rimpianti.

— È una rozza il vostro Frangipane disso Filippo. È già tutto bagnato... Vedrete poi.

I cavalli erano risaliti a sinistra 0 DArval SRO per far il galoppo di prova du

Allora vi fu un nuovo elliado; tutti parlavano in una volta.

— Troppo lungo di schiena, Lusignano, ma pronto... Per me, sapete, non arrischierei un soldo su Valerio II, è irrequieto, galoppa a testa alta, cattivo segno. Ah, è Bram che monta Spirit? Dite che l’arancio è il colore di Verdier?

Io l’ho avato a dieci e con stenti... No, no, Spirit è troppo calmo, dopo tutto... Sentite, ho veduto Nana dopo la corsa della grande Pauledres Produits, bagnata, col pelo cadente, con una tal palpitazione nei fianchi che pareva fosse lì lì per crepare... Basta! basta! oh, come’ è uggioso colui col suo Frangipane. È troppo tardi. Danno il segnalo della partenza.

Si trattava di La Faloise, il quale’ s’ arrabbattava, Mie) piangendo, per trovare un book-maker.

Convenne persuaderlo colle buone.

In quel momento decisivo, tutte le teste s’allungavano.

Ma la prima partenza fu sbagliata, lo starter, che appariva lontano, lontano come una sottile striscia nera, non aveva abbassata la bandiera rossa. È

I cavalli tornavano dopo un galoppo.

«Vi furono ancora due partenze sbagliate.