Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/355

Da Wikisource.

Finalmente lo starter, radunati i cavalli, li spinse con una perizia che strappò grida d’ammirazione. —

— Stupendo!... No: è un casol... Non importa. È ben riuscita!

I gridi morirono nell’ansia che stringeva” ogni petto.

Le scommesse erano finite, il colpo ora veniva di nell’ immensa arena.

In sulle prime regnò un gran silenzio, come se «tutti mancasse il respiro.

Delle faccie sorgevano livide attraversate da sussulti.

Nel partire, Cosinus e Hasard erano stati i primi, Valerio II li seguiva da vicino, venivano poi gli altri in uno stormo confuso.

Quando passarono davanti alle tribune, facendo tremar il suolo nella loro corsa turbinosa come vento di procella, lo stormo era già sparso. Frangipane era l’ultimo, Nana era un po’ indietro di Lusignano e di Spirit.

—— Capperi! fe’ Labordette, come l’inglese si industria.

Tutta la brigata del landò ritrovò parole ed esclamazioni: tutti s’ inerpicavano per farsi più alti, mentre seguivano con lo sguardo le macchie vivissime delle livree dei jokeys fuggenti al sole.

Valerio II era primo oramai, Cosinus e Hasard perdevano terreno, mentre Lusignano e Spirit, naso a naso, erano sempre seguiti da Nana.

— Per bacco! l’inglese ha vinto, è chiaro, disse Bordenave. Lusignano sì stanca, Valerio II non può resistere.

— -Vorrà essere: un bel caso, se l’inglese vince! sclamò Filippo con slancio di patriottico dolore.

Lo stesso senso d’angoscia cominciava ad vpprtmere tutta la turba accalcata colà.

Ancora una sconfitta pensavano, ed un voto ardente, fervido, quasi religioso saliva.da mille 6 mille petti per Lusignano j mentre la folla ingiuriava, Spirit col. 800 jokeys a muso di becchino.

Fra la turba sparsa sull’erba, “a passasse un n soffio Pp rocelloso, sollevando interi stormi di gente che - correva alle barriere, quando. DASSSTRRP: i lita “i

COMPIE: s® x si a