Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/356

Da Wikisource.

Dei cavalieri attraversavatio la praterià in furibondo galoppo, e Nana, voltandosi, vedeva sotto di sè un matéd tempostosa di bestie e di gente, un fielago di teste olfdersgiante e roteante intorno all’arena quasi fosse rapita nel vertiginoso vortice di quei cavalli che volavario facendo spiccar sulPorizzomte: conte vividi baleni, le: smagliinti Hvree def jorkeys. Li aveva veduti prima per di dietro, aveva ségtifto con lo

sguardo le groppe faggenti, le gambe che, allungate nella velocissima corsa, si facevano sottili come titi capello. Orà li vedeva di profilo; minuti, delicati; Salo: sfonidò verde” del bosco.

Poi all’ improvviso sparvero distro una gran macchis; Sorgente in mezzo all’ Ippodromo.

= Eh, via! fe Giorgio, il quale perseverava:nella speranza. Non: è finito. L’inpleso è toccato.

Ma la Faloise, torriando a sprezzat la patria, faceva scandalo applaudendo Spirit.

— Bravo! benone! la Francia aveva bisogno d’esser battuta! Spirit il primo, iliar il secondo, ùh! come i francesi arrabieranno!

Labordette, andando fuor dei gangherî, 10 minacciò di buttarle giù dalla carrozza.

— Vediamo quanti minuti ci metteranno, disse placidamente Bordenave, tirando fuori” l’orologio; tento contintava a sostenere Gigino.

—-:Ih:quiel punto i cavalli ricomparivatio unò dd uno, dietro la macchia.

Vi, fu un immenso stiipore, un: confuso susirro. Valetio II era ancor il primo, ma Spirit lo verfivà raggiungendo e dietro: di loro Lusignano aveva rallentata: la corsa, mentre un altro cavallo prendeva il suo posto. Non si capì subito qual fosse perchè era difficile distinguer lè-livrée deî Jokeys.

— Ma è Nana! Oibò, Nara! — Vi dito che’ è ancora Lusignano.... + Ma sì! E Nana la ratviso perla sua tinta dorata... Guardate mo’: la vedete ora? È in faoco!... Brava. Nfna:! Che briccona! — Oh! nofi vuol ui nierite:: fanno per avvantaggiar Lusignano.

Per alcuni secondi tutti pensarono così. Ma la puledra, poco a poco, con continuo sforzo, guadagnava terreno.