Vai al contenuto

Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1707

Da Wikisource.
Pagina 1707

../1706 ../1708 IncludiIntestazione 14 gennaio 2014 100% Saggi

1706 1708

[p. 322 modifica] quindi: 1o, spiegherete i differentissimi modi in cui gli uomini ragionano, le diversissime opinioni e conseguenze che tirano dalle cose ed anche le diversità stesse dei gusti, dei costumi, ec. ec. ec.; 2o, osserverete quanto dobbiamo noi fidarci della ragione e credere al vero assoluto, quando di questo vero, che noi crediamo universalmente riconosciuto, si può dir quello che si dice degli oggetti materiali. Le diverse viste vedono uno stesso oggetto in diversissime misure (vedi due miei pensieri in proposito), ma siccome anche nel veder la misura esse provano la stessa differenza, cosí il senso della differenza sparisce ed ella è impossibile a ravvisarsi e determinarsi. Cosí gli uomini concepiscono diversissime idee di una stessa cosa, ma esprimendo questa con una medesima parola, e variando anche nell’intender la parola, questa seconda differenza nasconde la prima; essi credono di esser d’accordo, e non lo sono. ec. ec. ec. Pensiero [p. 323 modifica]importantissimo, giacché si deve riferire non alle sole idee materiali, ma molto piú