Quando a' suoi gioghi Italia alma traea (1834)
Aspetto
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
◄ | Poichè il fervido suon de' miei lamenti | Che a Spagna orgoglio, e colla man possente | ► |

LXVIII
CONFORTA I POPOLI ITALIANI
Allo studio della guerra.
Quando a’ suoi gioghi Italia alma traea
Barbare torme di pallor dipinte,
E regie braccia di gran ferri avvinte
4Scorgeasi a piè la trïonfal Tarpea:
Non pendean pompa dell’Idalia Dea,
Sul fianco de’ guerrier le spade cinte,
Ma d’atro sangue ribagnate e tinte
8Vibrarle in campo ciascun’alma ardea.
Infra ghiacci, infra turbini, infra fuochi
Spingeano su’ destrier l’aste ferrate,
11Intenti il mondo a ricoprir d’orrore:
E noi tra danze in giuochi,
Neghittosi miriam nostra viltate
14Esser trïonfo dell’altrui furore.