Rime (Cavalcanti)/Le Rime di Guido Cavalcanti/Le rime posteriori al 1290/La forte e nova mia disaventura
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
◄ | Le Rime di Guido Cavalcanti - Guata, Manetto, quella scrignotuzza | Le Rime di Guido Cavalcanti - Perch'io non spero di tornar già mai | ► |
Ballata.
La forte e nova mia disaventura
m' à desfatto nel core
3onni dolce penser, ch' i' avea d' amore,
Desfatto m' à già tanto de la vita,
chè la gentil piacevol donna mia
de l' anima destrutta s' è partita
sì, ch'i' non veggio là dov' ella sia.
Non è rimasa in me tanta balia
ch' io de lo su' valore
10possa comprender ne la mente fiore.
Ven che m'uccide un sottile pensero
che par che dica ch' i' mai no la veggia:
questo tormento disperato e fero,
che strugge e dole, incende ed amareggia.
Trovar non posso a cui pietate cheggia
mercè di quel signore,
17che gira la fortuna del dolore.
Pieno d' angoscia in loco di paura
lo spirito del cor dolente giace
per la fortuna, che di me non cura,
ch' à volta morte dove assai mi spiace:
e la speranza, ch' è stata fallace,
nel tempo che si more
24m' à fatto perder dilettevole ore.
Parole mie disfatte e paurose,
là, dove piace a voi di gire, andate;
ma sempre sospirando e vergognose
lo nome de la mia donna chiamate.
Io pur rimango in tant' aversitate,
che qual mira di fore
31vede la morte sotto 'l meo colore.