Autore:Guido Cavalcanti
Jump to navigation
Jump to search
Collegamenti esterni
Opere[modifica]
Poesie sparse dall'antologia
The Oxford book of Italian verse
di St. John Lucas (1910)
Fresca rosa novella
(XIII secolo)
In un boschetto trova' pasturella
(XIII secolo)
Era in penser d'amor quand'i' trovai
(XIII secolo)
Una giovane donna di Tolosa
(XIII secolo)
Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira
(XIII secolo)
Avete in voi li fiori e la verdura
(XIII secolo)
Una figura della donna mia
(XIII secolo)
La forte e nova mia disaventura
(XIII secolo)
Perch'i' non spero di tornar giammai
(XIII secolo)
Opere su Guido Cavalcanti[modifica]
-
Ècci venuto Guido a Compostello
di Niccola Muscia (XIII secolo-XIV secolo), sul presunto pellegrinaggio di Cavalcanti a Santiago de Compostela
Poeti del Dolce Stil NovoPrecursore — Guido Guinizelli Gli Stilnovisiti — Guido Cavalcanti · Dante Alighieri · Lapo Gianni · Gianni Alfani · Dino Frescobaldi · Cino da Pistoia |
Categorie:
- Pagine che trascludono sezioni inesistenti
- Nati a Firenze
- Morti a Firenze
- Morti nel 1300
- Morti il 29 agosto
- Autori
- Autori del XIII secolo
- Autori italiani del XIII secolo
- Poeti
- Poeti del XIII secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori del dolce stil novo