<dc:title> Scritti vari, raccolti e ordinati da Giovanni Marchesini </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Roberto Ardigò</dc:creator><dc:date>1922</dc:date><dc:subject></dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Ardigo - Scritti vari.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Scritti_vari_(Ardig%C3%B2)/Lettere/11&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20160303160336</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Scritti_vari_(Ardig%C3%B2)/Lettere/11&oldid=-20160303160336
Scritti vari, raccolti e ordinati da Giovanni Marchesini - L’insegnamento religioso nelle scuole dello Stato Roberto Ardigò1922Ardigo - Scritti vari.djvu
Perchè la Scuola deve esser laica. Roberto Ardigò fra gli altri ha scritto queste poche righe:
L’insegnamento religioso nelle scuole dello Stato non può considerarsi se non come un resto delle istituzioni medievali, delle quali la società moderna tende a liberarsi una buona volta interamente.