Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: david bruno
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • David Levi poeta/politico/patriota italiano David Levi (Chieri, 6 novembre 1816greg. – Torino, 24 ottobre 1898greg.), noto anche come Davide Levi, poeta...
    1 KB (171 parole) - 11:36, 2 lug 2019
  • del testo Elettra Bruno Nata a Torino il 24 settembre 1886, deceduta a Torino il 10 ottobre 1983, operatrice sociale. Moglie di David Giuseppe Diena e...
    1 KB (239 parole) - 22:13, 30 lug 2014
  •      Ne le mie doglie e guai,      Dio de la mia fortezza?      Perchè vo bruno attorno, [p. 80 modifica]      Pe’ strazi, ch’ogni giorno      Mi fa l’ostil...
    840 byte (272 parole) - 09:36, 18 mar 2023
  • Bacchetti Barbara Badri Abdrraeie Bajramovic Samjra Balanca Marian Baldacci Bruno Baldari Mario Baldi Marco Balena Samuele Balestrieri Franco Barcella Salvatore...
    8 KB (890 parole) - 19:15, 7 dic 2011
  • di tant’ire.      Torto o travolto e vêr la terra chino,      Vestito a bruno tutto dì cammino. [p. 69 modifica] 5          D’arsure e febbri ho palpitanti...
    849 byte (600 parole) - 09:36, 18 mar 2023
  • e, nel 1938, l'illustre clinico (che aveva sposato la cattolica Elettra Bruno ), fu parzialmente colpito dalle leggi razziali: poté, infatti, continuare...
    3 KB (456 parole) - 22:28, 30 lug 2014
  • Giovanni Bellini: "Via Rasella e le Fosse Ardeatine nelle sentenze"; 5) – Davide Conti e Michela Ponzani: "Lo Stato repubblicano e via Rasella") Rosario...
    2 KB (295 parole) - 18:49, 22 giu 2021
  • Settimo Ballabeni Bruno Eugenio Ballan Zefferino Ballardini Rinaldo Ballari Lanciotto Ballerini Pasquale Balsamo Giovanni Baltaro Bruno Balzarini Olga Ban...
    1 KB (6 709 parole) - 12:34, 5 mar 2021
  • , Emanuele Carioni, Davide Carlini, Brenno Cavallari, Ernesto Celada, Lino Ciceri, Alfonso Marco Cocquio, Antonio Colombo, Bruno Colombo, Roberto Culin...
    3 KB (554 parole) - 21:51, 30 lug 2014
  • farmi morire:      Avvegnachè, qualor infermi furo,      Vestito andassi a bruno,      E a capo chino; ed in cordoglio duro,      Per lor spandessi prieghi...
    840 byte (771 parole) - 09:36, 18 mar 2023
  • Spaccio de la bestia trionfante/Prefazione (categoria Testi in cui è citato Giordano Bruno)
    de la bestia trionfante </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giordano Bruno</dc:creator> <dc:date>1584</dc:date> <dc:subject></dc:subject> <dc:rights>CC...
    898 byte (2 746 parole) - 16:07, 3 mar 2016
  • peccato commesso. Ricorso a Dio per ottener perdono e salvezza. Salmo di Davide, da rammemorare. 1 SIGNORE, non correggermi nella tua indegnazione; e non...
    815 byte (556 parole) - 18:52, 10 apr 2012
  • Cascino - Nel silenzio  Salvatore Cascino - Astro  Giovanni Imerti - Mamma  Bruno Di Giacomo - Prigioniero  Olivo Tollardo - Eviva il barbiere  Olivo Tollardo...
    24 KB (1 114 parole) - 16:16, 16 nov 2021
  • della loro empietà; preghiera e ringraziamento per la liberazione. Salmo di Davide. 1 O SIGNORE, contendi con quelli che contendono meco; guerreggia con quelli...
    815 byte (721 parole) - 18:33, 10 apr 2012
  • Porta   Lorenzo Ginori Lisci   Pier Silvestro Leopardi   Gaetano Giorgini   Davide Levi   Antonio Giovanola   Adriano Mari   Filippo Gualterio   Francesco...
    15 KB (1 245 parole) - 22:11, 4 set 2023
  • Settimo Ballabeni Bruno Eugenio Ballan Zefferino Ballardini Rinaldo Ballari Lanciotto Ballerini Pasquale Balsamo Giovanni Baltaro Bruno Balzarini Olga Ban...
    213 KB (6 699 parole) - 11:47, 19 apr 2021
  • pareva un dolce, e si guardò attorno. Davide sedeva tra il silenzioso maestro di scuola e il grosso prevosto bruno. Vicino a questo il zolfanellajo pareva...
    816 byte (5 297 parole) - 01:50, 16 mar 2017
  • indefinito, fra l’azzurro il bruno e l’oro, brillavano come due piccoli specchi che riflettessero il luminoso cielo del crepuscolo. Davide non era uomo da commuoversi...
    1 KB (11 603 parole) - 16:06, 2 apr 2020
  • Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XVIII (categoria Testi in cui è citato Giordano Bruno)
    scienza. Il nuovo concetto era la chiave della speculazione di Bruno. A Londra Bruno sostenne una disputa sul sistema di Copernico, lungamente da lui...
    806 byte (35 885 parole) - 08:05, 19 ago 2022
  • sognava sempre quel paese. Diceva: quando il mio Davide avrà il posto ci andremo assieme. [p. 232 modifica]Davide non aveva posto, allora: quando lo ebbe, il...
    818 byte (4 137 parole) - 13:10, 19 mar 2017
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).