Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: federico
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Federico Borromeo XVI secolo/XVII secolo cardinale italiano Federico Borromeo (Milano, 18 agosto 1564 – Milano, 21 settembre 1631greg.), noto anche come...
    653 byte (99 parole) - 19:44, 7 feb 2016
  • Federico Burlamacchi XVIII secolo gesuita italiano Federico Burlamacchi (... – 1726), gesuita italiano. Testi in cui è citato Federico Burlamacchi (2)...
    681 byte (48 parole) - 12:18, 8 lug 2015
  • Girolamo Federico Borgno XIX secolo letterato italiano Girolamo Federico Borgno, floruit XIX secolo, letterato italiano. Testi in cui è citato Girolamo...
    702 byte (55 parole) - 20:38, 21 apr 2016
  • Federico Bonaventura XVI secolo/XVII secolo matematico/umanista/naturalista/traduttore/filosofo italiano Federico Bonaventura (Ancona, 24 agosto 1555 – Urbino...
    1 KB (108 parole) - 11:42, 3 mar 2015
  •    Il marito di Elena  (1914)    La Duchessa di Leyra   di Giovanni Verga, Federico De Roberto (1922), pubblicato postumo  La Palingenesi  (1869), saggio su...
    3 KB (292 parole) - 11:52, 10 giu 2024
  • di, v. Martyribus B. Brandeburgo, I10, 19, 135. — elettore di, v. Gioachino I (1499-1535), Gioachino II (1535-1570). — v. Federico di Brandeburgo. Bravo...
    884 byte (1 077 parole) - 18:35, 3 dic 2021
  • Federico Bonola patriota/esploratore italiano Federico Bonola (Milano, 1839 – Il Cairo, 16 dicembre 1912greg.), noto anche come Federico Bonola Bey, patriota...
    698 byte (97 parole) - 10:11, 14 ott 2023
  • Francesco Federico Barillà giureconsulto italiano Francesco Federico Barillà (Reggio Calabria, 1696 – Reggio Calabria, 21 gennaio 1771greg.), giureconsulto...
    636 byte (34 parole) - 17:49, 2 mag 2024
  • Carlo Federico Gauss (1777-1855) ../../Capitolo III ../Ferdinando Carlo Schweikart (1780-1859) IncludiIntestazione 1 aprile 2018 25% Da definire <dc:title>...
    939 byte (1 754 parole) - 23:12, 1 apr 2018
  • amico   Pensieri poetici sulla eloquenza del foro penale. (Epistola a Federico Castriota Scanderberg)   Addio a Giuseppe Verdi   Rivederla!   A G.S.V...
    4 KB (378 parole) - 16:13, 5 nov 2021
  • sulla fonte del testo Citazioni di questo testo [p. Frontespizio modifica] FEDERICO NIETZSCHE TRADOTTO DA ALDO OBERDORFER (ristampa) TORINO FRATELLI BOCCA...
    2 KB (242 parole) - 15:42, 2 apr 2020
  • Autore:Vincenzo Borghini (categoria Autori-B)
    Vincenzo Borghini XVI secolo filologo/storico italiano Federico Zuccaro - Portrait of Vincenzo Borghini - WGA26023.jpg Vincenzo Borghini (Firenze, 29 ottobre...
    1 KB (96 parole) - 13:54, 11 feb 2015
  • per le esortazioni del B. Bernardino da Feltre e in un momento di opposizione violenta contro l’insigne opera, narra come il B. Michele Carcano da Milano...
    850 byte (3 081 parole) - 18:25, 11 mar 2022
  • B ../A ../C IncludiIntestazione 18 agosto 2021 75% Da definire <dc:title> L'elemento germanico nella lingua italiana </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Enrico...
    804 byte (17 192 parole) - 10:28, 18 ago 2021
  • che in più ampia forma la riedificarono, fattane la Consagrazione da Federico I. Cornaro Vescovo l’anno 1572. sotto [p. 149 modifica]l’antico titolo...
    830 byte (717 parole) - 23:58, 11 lug 2013
  • Imparo – sempre condizion’ d’amore Fra Monte e Ser Cione, Ser Beroardo,Federico Gualterotti, Chiaro, Messer Lambertuccio Frescobaldi 119 a Se ci avesse...
    10 KB (1 855 parole) - 14:10, 5 giu 2023
  • .    — Domenico Ciampoli. Il Contadino e la falce — Federico Bussi. La coscienza. Religione. —B. R. Vangelo della Sessagesima. Società Amici del bene...
    1 KB (303 parole) - 12:14, 26 mar 2022
  • Antonia Bonzi, per sottrarsi, come dice la cronaca, alle impudiche brame di Federico Barbarossa. [p. 13 modifica] Il fatto di Antonia Bonzi è contrastato da...
    777 byte (525 parole) - 13:54, 3 mar 2016
  • interessanti e degne di osservazione. Infatti evvi fra esse un picciolo di Federico II coniato in Urbino, già [p. 92 modifica]illustrato dal Tonini: un picciolo...
    2 KB (1 822 parole) - 13:07, 26 lug 2021
  • Accademia drammatico-musicale la sua fondazione, che sotto gli auspicj di Federico il Grande ebbe luogo nel 1741. Questa festa secolare, altrettanto magnifica...
    1 KB (682 parole) - 02:51, 10 feb 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).