Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: ferrate
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  •  112 modifica] LI PARAFURMINI      Che ssò sti parafurmini der c...., Ste bbattecche de ferro de stivale, Che vvanno a inarberà mmo co’ le scale Su ’gni cuppola...
    1 KB (261 parole) - 23:48, 14 dic 2022
  • bbona, sì: bbona la bbua; Si ffussi bbona, er Papa sarìa er primo De mette ste carrozze a ccasa sua. 15 novembre 1843 [Gusterà questo sonetto, chi rammenti...
    1 KB (718 parole) - 14:30, 10 nov 2022
  • e C. d. R. fó da jón’doi der mat’ei. San bèli, l gì a dĕ nèfct è dagnòra stè osanza el ia Collfòsc. Éi fova pa begn n pii massa ri qui pèstes e l pure...
    826 byte (540 parole) - 12:08, 16 apr 2016
  • Viè ccome un ladro e vve se porta via.      Li Santi, che ssò ssanti, a ste raggione Je s’aggriccia la carne pe’ spavento, E jje se fa la pelle de cappone...
    1 KB (234 parole) - 14:04, 4 nov 2022
  • parola; ma più e più si componeva disegnandosi, sino a che fissa ed immota si ste’. E la porta su cui l’Ombra si distendeva — se ben rammento — poggiava tutta...
    2 KB (1 320 parole) - 16:51, 7 mag 2024
  • ingrata, credeu che no veda e che no cognossa che ste carezze, che adesso me fè, le tende a far l’amor co ste zoggie? Queste no xe per vu. No sè degna nè de...
    836 byte (5 834 parole) - 12:25, 26 lug 2021
  • polveri o delle armi. FABRIQUE De fer blanc. Lattiera. Fabbrica di lamine di ferro ridotte in latta. FACE s. f. Faccia. Uno di que'due lati che formano l’angolo...
    805 byte (12 103 parole) - 17:02, 22 mag 2024
  • de andarme a serrar in te la mia camera. Lodovica. Via, no fe scene, stè qua, stè co se diè, e trattè come va trattà. Daniela. (Oh co bella che la xe)...
    832 byte (6 913 parole) - 22:50, 5 set 2020
  • Arlecchino. Son qua, ho inteso tutto, me consolo con lor signori. Me rallegro co ste do signore che le sia proviste, me rallegro co sior Pantalon, che el sarà...
    831 byte (2 296 parole) - 12:27, 12 dic 2021
  • lontan da l’altro un miglio, per la cuffia il cervel se ’n gio disperso; stè in sella il tronco e l’alma andò in esiglio, e ’l destriero, che ’l fren...
    879 byte (4 433 parole) - 23:47, 22 dic 2020
  • E comme van, e comme cantan ben, Con tanta gravitæ e devozion: E sicomme ste cose quelli chen N'han moæ visto; così tutti a un tiron Bœuttan de sciù giastemme...
    897 byte (5 131 parole) - 15:35, 3 mar 2016
  • d'aveite ogni momento. Chì ven Guelfo, e lôdando ste raxoin, Mettite pû, o ghe dixe, ri speroin. 51 A ste belle raxoin ro bardasciœura O chiña ri œuggi in...
    893 byte (5 608 parole) - 15:35, 3 mar 2016
  • rida. Mo signor Pianelon (potta de zuda) vegnerà mai ste vin? Signor Dottor el vegnerà adesso. Mo ste ales no vien mai lu? L’alesso non vegnerà mai certo...
    24 KB (3 999 parole) - 23:39, 20 apr 2011
  • nœuve dolorose, Onde è giusto, che tutto o se sconforti, Poichè sì fito son ste valorose Truppe, e ri nostri amixi cari morti, E ro tò Duxe comme un lampo...
    895 byte (5 001 parole) - 15:35, 3 mar 2016
  • dall’altro un miglio;      Per la cuffia il cervel sen gío disperso,      Stè in sella il tronco, e l’alma andò in esiglio:      E ’l destriero che ’l...
    830 byte (4 626 parole) - 13:54, 3 mar 2016
  • (Anche questo ci voleva). da sè) Pantalone. Ma ste do tazze de tè per chi hale servìo? Chi ghe giera su ste careghe? Beatrice. Chi e’era? C’era la vostra...
    825 byte (7 301 parole) - 12:25, 26 lug 2021
  • ritrincierare, trincierare. Alzar nuove trincee a difesa,o rifar le gua- ste c rotte. RETROGRADER v. n. Retrocedere , indie- treggiare, dietreggiare....
    804 byte (10 870 parole) - 17:02, 22 mag 2024
  • f. Lulle. Que' due legni in Tondo alle botti fra cui sta il mezzale. AJI.STE s. ni. Impiombatura. Unione di due corde, a testa a testa. AJUSTER v. a....
    808 byte (22 084 parole) - 17:01, 22 mag 2024
  • ghe lo protesto, el trova un so nemigo. I omeni onorati no i pol soffrir ste azion. Son Venezian, ne voggio far torto alla nazion. (parte) SCENA VII....
    823 byte (4 092 parole) - 12:21, 26 lug 2021
  • l’abbattimento, Che fu fra i mostri, e le Lapite squadre, Tlepolemo figliuol, stè molto intento, D’Hercole, al quale Astiochea fu madre, Sperando ogn’ hora...
    71 KB (12 710 parole) - 07:21, 2 dic 2012
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).