Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Riccardo D'Amico Antonio Danieli Maria Dardi Cesare Dattilo Francesco Daveri Gianni Daverio Giorgio Davito Lucia Davoli Paolo Davoli Giuseppe De Angeli Gerardo...
    1 KB (6 709 parole) - 12:34, 5 mar 2021
  • romaneschi/Sonetti dal 1828 al 1847 [p. 243 modifica] LA RONZA      Ohé! Mmaria! dichi davero o bburli?! bbirba cojjona, pe’ nnun ditte ssciocca. Nun piascé la Foresta...
    1 KB (478 parole) - 21:15, 13 nov 2022
  •           Prode non sol, magnanimo,      Ferito il lato manco,      Cadeva il mio Daverio      Di Veneziani al fianco.      Quanti al feral cimento      Vidde quel...
    867 byte (1 575 parole) - 12:53, 29 mag 2023
  • Riccardo D'Amico Antonio Danieli Maria Dardi Cesare Dattilo Francesco Daveri Gianni Daverio Giorgio Davito Lucia Davoli Paolo Davoli Giuseppe De Angeli Gerardo...
    213 KB (6 699 parole) - 11:47, 19 apr 2021
  •      Nè mai le spalle al tutto rivoltava.      Adosso a lui sempre è il franco Dudone,      Olivieri e il re Carlo martellava.      Lui or de ponta, or...
    885 byte (4 455 parole) - 21:19, 20 apr 2024
  • Ramorino, Peralto, Carbonin, Daverio, Davide, Ceccarelli, Cavallotti, Settignani, Minuto, Pelizzari, i Cairoli, i Franchi, Oziel, Bronzetti, Debenedetti...
    881 byte (2 515 parole) - 15:06, 14 set 2022
  • Dandolo Enrico, 9 Danieli, 351 Dante, 6, 152 Da Persico, 51, 286, 289 Daverio, 30 De Albertis, 33, 34, 51, 52 De Cristoforis, 257, 258 Del Bene, 286...
    742 byte (2 567 parole) - 11:24, 4 mar 2021
  • alla rivoluzione di Francia sotto l’epoca così detta del terrore, nell’anno 1793. Era a capo di questo partito il genovese Daverio, uno degli aiutanti...
    851 byte (13 056 parole) - 15:36, 10 ott 2020
  • dìsse queste ccusì a la sicura? Nu lo sai che qui pparleno le mura? Ma cche davéro vòi ggiucatte er zole?      Si tte sente quarcuno che jje dole, Poverettaccio...
    2 KB (7 343 parole) - 22:10, 25 mar 2024
  • come insorgerà la nota omerica ed ariostea quando il poeta canterà il Daverio il Calandrelli il Pietra-Mellara il Bixio ed il Sacchi, e te, Aiace Medici...
    21 KB (3 438 parole) - 16:58, 2 apr 2020
  • Storia della rivoluzione di Roma (vol. III)/Capitolo XIV (categoria Testi in cui è citato Michele Daverio)
    Monitore dell’11 maggio, pag. 446. Vedi il bollettino sottoscritto dal Daverio nel Monitore del 10, pag. 441. — Vedi lo stesso Monitore, pag. 443. Vedi...
    829 byte (13 704 parole) - 16:33, 12 ott 2020
  • l’arrembaggio; ecco l’Anceo,      il Silva, il Rodi, il Sacchi, 555il pro’ Daverio,      il Mellara, gli Strambio, il più bel fiore      del sangue di Romagna...
    867 byte (6 833 parole) - 01:02, 8 dic 2018
  • Storia della rivoluzione di Roma (vol. III)/Capitolo XVII (categoria Testi in cui è citato Napoleone III di Francia)
    Garibaldi perirono gli ufficiali seguenti, cioè: I colonnelli — Masina — Daverio — Pollini. Il maggiore — Ramorino. I capitani — Dandolo — David. I tenenti...
    854 byte (15 397 parole) - 21:43, 23 ott 2020
  • degli altri è da osservare il ponte del Castel vecchio, per poter dire daver veduto forse forse il maggior arco del mondo; tanto più mirabile, quanto...
    870 byte (3 841 parole) - 23:52, 22 apr 2017
  • quando Hector, seu Theseus, sive Ferandus Gonziacus vivebat adhuc in carne davera, ille guereggiabat re vera in corpore vivo, nec fabat alcunas impresas contra...
    908 byte (3 442 parole) - 17:06, 12 lug 2022
  • del Garibaldi, dell’Avezzana, di Aurelio Saffi, di Lizabe Buffoni, del Daverio, del Pisacane, di Nino Bixio, Goffredo Mameli, del Laviron, del Podulak...
    836 byte (6 511 parole) - 15:27, 4 lug 2020
  • apparecchio di tutto ciò che finge, in tal guisa che possa valersene da davero. Perche niun soldato sarà così pronto ed affezzionato verso il suo capitano...
    2 KB (8 544 parole) - 15:32, 2 apr 2020
  • sco in utschi, juhê, juhè, juhê! |: Jeu mun exact e dun il tact, Jeu sun davèr in bien bagat! Juhê, juhê, ju-ju-ju-ju, juht., juhêl :| 2. Jeu sun in leger...
    32 KB (5 952 parole) - 17:00, 2 apr 2020
  • 7. „Lai resonar, o Musa, Avon nies niebel retg Canzun sonor', pompusa, Davêr, quei ei endretg! 8. Denter tuts ils pievels Ord schlatta dils Arbusts Negin...
    32 KB (5 579 parole) - 15:43, 2 apr 2020
  • Documenti visconteo-sforzeschi per la storia di Milano (categoria Testi in cui è citato Michele Daverio)
    ital. num., fasc. II, 1893, p. 187 seg. Da lettera del 12 gennaio 1452 (Daverio, Mss. a Brera, vol. IV. — Gazz. numismatica di Como, n. 12, anno VI), rilevasi...
    2 KB (29 689 parole) - 15:39, 2 apr 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).