Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Gionata Swift, noto anche con gli pseudonimi di Isaac Bickerstaff, Lemuel Gulliver, M. B. Drapier e Simon Wagstaff, scrittore e poeta irlandese. Wikipedia...
    557 byte (126 parole) - 11:06, 20 giu 2022
  • moglie. Seguirono poi, nel 1973, Il gallo rosso e, nel 1977, I viaggi di Gulliver junior. Del 1985 è Corte d’amore al quale fecero seguito, nel 1992, Infedeltà...
    1 KB (286 parole) - 17:53, 31 lug 2014
  • HOFFMANN, Justin, Kunstforum, Zürich, Jan-Feb 2003 CASAVECCHIA, Barbara, Gulliver, Milano, Jan-Feb 2003 TIETJEN, Friedrich, Frankfurter Rundschau, 7 Nov...
    816 byte (601 parole) - 15:15, 1 giu 2018
  • io li ho inseguiti, ma un po’ per volta mi venne in mente la figura di Gulliver che insegue gli abitanti di Lilliput. Ciò è abbastanza ridicolo; anche...
    827 byte (3 187 parole) - 10:17, 26 feb 2020
  • arte e sull’Africa (“Flash Art”, “Tema Celeste”, “Nigrizia”, “Africa” e “Gulliver”). Nel 2000 assistetti alle inaugurazioni di Dak’Art; raccolsi materiale...
    11 KB (1 501 parole) - 18:48, 18 apr 2011
  • giganti o del gigante fra i nani — dall’Ercole tra i Pigmei ai Viaggi di Gulliver, dalle avventure di Hassan nelle Mille e una Notti a quelle di Gargantua...
    998 byte (2 388 parole) - 14:06, 23 gen 2014
  • risolleva terribile, ricade. È legato da quelle sottili corde di cuoio come Gulliver dai fili dei lillipuziani. Il furore cede al terrore. Tenta di liberarsi...
    916 byte (2 643 parole) - 10:56, 11 dic 2018
  • possono romper tutti ad un tratto. Ciò mi fa ricordare di quel povero Gulliver, quando capitò nella terra di Lilliput, e, addormentatosi sulla riva deserta...
    817 byte (3 980 parole) - 15:51, 13 set 2018
  • struldbruggs di Laputa, condannati alla decrepitudine eterna, nel libro del Gulliver; delle andature che presentano insieme tutti i ciondolii e tutti i tentennamenti...
    821 byte (5 403 parole) - 17:16, 7 dic 2014
  • Dio mio, è più grande di voi. Non lo credevo possibile. È il paese di Gulliver questo. Parlerà? — Non credo — Quanto mi dispiace che voi non parliate...
    821 byte (5 474 parole) - 01:07, 29 nov 2020
  • un’ingiuria con una smorfia di complimento, che ci ricorda le lodi che, secondo Gulliver, il sovrano di Lilliput dava alla sua reale clemenza in capo ai suoi più...
    52 KB (8 446 parole) - 19:23, 18 apr 2011
  • l’ambiente. — Giustissimo; — incalzai. — Si ricordi, signora, del povero Gulliver, che, addormentatosi un giorno nell’isola di Lilliputti, si svegliò legato...
    791 byte (8 072 parole) - 23:33, 18 ago 2018
  • viaggi curiosi e ameni di cui i più autentici eran quelli di Robinson e di Gulliver, eccellenti almanacchi pieni di aneddoti divertenti e di rassegne infallibili...
    931 byte (8 109 parole) - 16:44, 28 feb 2022
  • molta diligenza le varie fonti; cfr. poi Th. Borkowsky, Quellen zu Swifts Gulliver - Cyrano de Bergerac, Diss. Rostock, 1893; Grazia Pierantoni Mancini, Saviniano...
    773 byte (4 490 parole) - 23:46, 31 ago 2023
  • si sente grande e un umorista viene a saperlo, gli può capitare come a Gulliver, gigante a Lilliput e balocco tra le mani dei giganti di Brobdignac. VI...
    916 byte (13 172 parole) - 13:51, 3 mar 2016
  • fuperion agli Uomini nell’Ifola degli Houyhnynms, dove per ultimo approdò il Gulliver ne’ fuoi metaforici viaggi, lì maraviglierebbono di trovar corali contradizioni...
    865 byte (12 708 parole) - 13:07, 10 gen 2017
  • rifpos’io, e’ non Va nè grande, nè picciolo che rifpettivamente a noi. Il Gulliver, che potea fehiacciare i Lillipuziani come pulci, era tenuto in gabbia...
    867 byte (13 633 parole) - 13:07, 10 gen 2017
  • fantasia. I Giganti di Brobdingnag alti Dio sà quante braccia! veduti dal Gulliver formavano, diremmo noi, la vanguardia, e cavalcavano quel grand'animalone...
    39 KB (5 916 parole) - 17:13, 2 apr 2020
  • 2002, pp. 116-117. Pensa, Iolanda. Africa e Arte: L’opera al nero in “Gulliver”, n. 1-2, gennaio-febbraio 2003, pp. 188-194. Pensa, Iolanda. Il Senegal...
    99 KB (15 620 parole) - 06:55, 14 gen 2021
  • grande umorista e pessimista inglese I. Swift nel suo romanzo, Viaggi di Gulliver. Il nome bizzarro acquistò valore di attributo in quasi ogni lingua culta...
    771 byte (14 696 parole) - 15:06, 15 mar 2024