Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • lui: ed ora ecco qua Garibaldi, bello e biondo anch’esso, ma fortunato lui solo. Fortunato e amato da queste donzelle brune, che ignorano la vita di fuor...
    642 byte (37 888 parole) - 22:20, 11 lug 2013
  • nasca. Oh che credete che a buon conto lo terranno poco in carcere? Ciccio Carmelo stette un anno al giudiziario... Stefano andò sulla spiaggia, chiazzata...
    1 KB (27 990 parole) - 19:04, 8 feb 2024
  • La fine di un Regno (1909)/Parte III/Indice dei nomi/Indice del volume I (categoria Testi in cui è citato Carmelo Pardi)
    Martinis(de) Giuseppe, 212 Martora (della) Francesco, 316. Martorana Carmelo, 390. Martuscelli Ernesto, 103, 107. Maralli, duchessa di Ascoli, 259....
    1 KB (10 569 parole) - 12:36, 11 mag 2021
  • fanatismo. Diresse l’orchestra il maestro Rosario Spedalieri, e scenografo fu Carmelo de Stefano. L’anno innanzi era stata rappresentata la Straniera, con la...
    870 byte (10 826 parole) - 19:16, 28 feb 2021
  • Salamanca, morto, piú che ottantenne, fin dal 30 marzo 1703. — Il caso fortunato, che produsse i primi avanzamenti del futuro Clemente XI, accadde, non...
    1 KB (12 400 parole) - 11:13, 2 mag 2022
  • Canti (Leopardi-Moroncini)/Discorso proemiale (categoria Testi in cui è citato Antonio Fortunato Stella)
    all’epoca della morte dell’ultima delle predette Francesca Gnarro e Maria Carmela Castaldo [le due fantesche eredi usufruttuarie], rimanendo vietata qualsiasi...
    961 byte (11 914 parole) - 17:25, 15 mar 2021
  • che hora portano, et ordinò che Religiosi della casa Vergine del monte Carmelo si dimandassero, come fanno al presente: et questo fu l'anno 1217. non...
    784 byte (13 484 parole) - 13:59, 3 mar 2016