Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • preallegati. Di che n’è testimone Tito Livio, dove dice che, venendo a parlamento Filippo re di Macedonia con Tito Quinzio Flaminio, e ragionando d’accordo alla...
    1 005 byte (1 767 parole) - 17:01, 17 gen 2013
  • preallegati. Di che n’è testimone Tito Livio, dove dice che, venendo a parlamento Filippo re di Macedonia con Tito Quinzio Flaminio, e ragionando d’accordo alla...
    10 KB (1 716 parole) - 22:52, 12 set 2014
  • [III] Trinacrie rex, 191. Flaccus, 193, 226, 239. Flamminio, v. Tito Quinzio Flaminio. Florida, 29-33, 218. Forchetta, 208. Foroneo, Foroneus, Phoroneus...
    947 byte (2 857 parole) - 19:48, 31 mar 2021
  • Da alcuni per sole conghietture furono appellati Sulpicio Camerino e Quinzio Negro; ma meglio fia l’aspettare che si scuopra qualche marmo che meglio...
    702 byte (2 150 parole) - 21:56, 16 apr 2011
  • 71. Protagora 132. Publio (Pubblio Siro) 321, 327. Puglia 198. Quinzio, Tito, Flaminio 289. Quirino 119. Regolo 6. Ricci (famiglia) 143. Rodi 21, 74,...
    952 byte (1 639 parole) - 12:37, 30 apr 2021
  • Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo III (categoria Testi in cui è citato Tito Livio)
    Grecia, basta l’aver per fatto istorico che le iscrizioni poste da Tito Quinzio Flaminio in Delfo dopo la prima guerra macedonica (an. 557), nominavano già...
    979 byte (4 590 parole) - 10:32, 8 gen 2022
  • Pulvillo Orazio, 556??. Quintiliano, 29. Quinzio Publio, 227??. Quinzio Tito, console, 193??. Quinzio Tito, dittatore, 455??. Quirino, v. Marte e Romolo...
    948 byte (7 798 parole) - 16:09, 6 ago 2021
  • Delle vie degli antichi (categoria Testi in cui è citato Tito Livio)
    si è veduto che fu essa costrutta da C. Flaminio Censore, che edificò pure il Circo detto perciò Flaminio, e che poco dopo essendo Console rimase vinto...
    1 KB (43 156 parole) - 15:34, 2 apr 2020
  • lui composte (*). XXIll. Lo stesso onore della corona poetica ebbe Elio Quinzio Emiliano Cimbriaco, col qual nome secondo il costume di quell’ età volle...
    914 byte (32 087 parole) - 15:33, 28 feb 2019
  • Verona illustrata/Parte prima/Libro quarto (categoria Testi in cui è citato Tito Livio)
    ma ancora con cognome Romano; e non sol questi, ma quel Celio e quel Quinzio ch’ei chiamò [p. 142 modifica]fiore della Gioventù Veronese (Flos Veronensium...
    775 byte (8 444 parole) - 14:21, 13 giu 2018
  • ragione di guerra immantinente con [p. 77 modifica]lieto viso donare. Tito Quinzio Flaminio consolo romano, non di minore animo, uno dì con una sola voce di...
    975 byte (12 752 parole) - 21:17, 1 mag 2016
  • Questioni Pompeiane/Prefazione (categoria Testi in cui è citato Tito Lucrezio Caro)
    quinto duumvirato (2232). Il Teatro coperto fu edificato dai duumviri C. Quinzio, e M. Porcio nel tempo della loro quinquennalità, che ho cercato di fissare...
    767 byte (4 601 parole) - 15:34, 3 mar 2016
  • Principe si fanno. Qui si trova (Giulio Camillo, il Cavalier Vendramino il Quinzio, uomini, come si dice, della prima bossola dell’ età presente. Ma niuna...
    983 byte (37 334 parole) - 23:51, 2 mar 2019
  • Cristo 69. Cons. Rosio Regolo. Surrog. C. Gn. Cecilio Semplice Surr. C. Quinzio Attico. Con miglior fedé e stella guidavan la guerra i Capi Flaviani. In...
    647 byte (15 337 parole) - 19:54, 14 lug 2020
  • personificati, colore dato alla loro chioma 403. alle loro vesti 404. Flaminino Tito Quinzio, quanto operasse a benefizio della Grecia II. 28 j. Flammeo, velo delle...
    866 byte (37 309 parole) - 17:34, 28 apr 2017
  • Stabia si legge una iscrizione, dalla quale si rileva che i Duumviri Caio Quinzio Valgo figlio di Caio, e Marco Porcio figlio di Marco, per decreto dei decurioni...
    713 byte (18 558 parole) - 21:15, 11 lug 2013
  • delle Questioni tusculane di Cicerone, e sopra l’orazione a favore di Quinzio. Erasmo parla con molta lode di questo scrittore (Epist. t. 1, ep. 742...
    876 byte (107 861 parole) - 23:46, 3 mar 2019
  • Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XIII (categoria Testi in cui è citato Tito Maccio Plauto)
    concezione ci entra un pò l’Achille omerico, un pò Damone e Pizia, Quinzio e Flaminio, collisioni tra l’onore, e l’amore, tra l’amore e l’amicizia, da cui...
    829 byte (13 193 parole) - 08:05, 19 ago 2022
  • combattendo — G. restarono così potenti combattendo » 29 Can., Flaminio Quinto — G., Tito Quinzio » 30 Can., parato — G., partito » 31 Can., via — G., ira »...
    926 byte (18 432 parole) - 11:34, 16 apr 2024
  • Intorno alla piramide di C. Cestio (categoria Testi in cui è citato Tito Livio)
    famiglie, come quello di Augurino nella Genuzia , e nella Minuzia , di Flaminio nella Quinzia, di Camillo nella Furia , e nell'Ovinia, di Feciale nell'Annia,...
    1 KB (15 118 parole) - 11:05, 12 ago 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).