Trattato della Pittura (da Vinci)/Parte quinta - Dell'ombra e lume, e della prospettiva/641. De' lumi ed ombre, e colori di quelli

Da Wikisource.
Parte quinta - Dell'ombra e lume, e della prospettiva
641. De' lumi ed ombre, e colori di quelli

Trattato della Pittura (da Vinci)/Parte quinta - Dell'ombra e lume, e della prospettiva/640. Delle ombre e lumi, e colori Trattato della Pittura (da Vinci)/Parte quinta - Dell'ombra e lume, e della prospettiva/642. Dell'ombra e lumi negli obietti IncludiIntestazione 1 giugno 2008 75% Pittura

Parte quinta - Dell'ombra e lume, e della prospettiva - 640. Delle ombre e lumi, e colori Parte quinta - Dell'ombra e lume, e della prospettiva - 642. Dell'ombra e lumi negli obietti

Nessun corpo si dimostrerà mai integralmente del suo natural colore. Quello che si propone può accadere per due diverse cause, delle quali la prima accade per interposizione del mezzo che s’include infra l’obietto e l’occhio; la seconda è quando le cose che illuminano il predetto corpo non ritengano in sé qualità di alcun colore.

Quella parte del corpo si dimostrerebbe del suo natural colore, la quale fosse illuminata da luminoso senza colore, e che in tale illuminamento non vegga altro obietto che il predetto lume: questo non accade mai potersi vedere se non nel colore turchino posto per piano inverso il cielo sopra un altissimo monte, acciocché in tal luogo non possa vedere altro obietto, e che il sole sia occupato, nel morire, da bassi nuvoli, e che il panno sia del colore dell’aria. Ma in questo caso io mi ridico, perché il rosato anch’esso cresce di bellezza, quando il sole che l’illumina nell’occidente rosseggia insieme co’ nuvoli che gli s’interpongono; benché in questo caso si potrebbe ancora accettare per vero, perché se il rosato illuminato dal lume rosseggiante mostra piú che altrove bellezza, gli è segno che i lumi di altri colori anche rossi gli toglieranno la sua bellezza naturale.