Cesare Pavese
Italo Calvino
Indice:Pavese - Poesie edite e inedite.djvu
poesie
letteratura
Tu non sai le colline
Intestazione
15 febbraio 2023
75%
Da definire
<dc:title> Tu non sai le colline </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Cesare Pavese</dc:creator><dc:date>1943</dc:date><dc:subject>poesie</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Pavese - Poesie edite e inedite.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tu_non_sai_le_colline&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20230217142645</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tu_non_sai_le_colline&oldid=-20230217142645
Tu non sai le colline Cesare Pavese1943Pavese - Poesie edite e inedite.djvu
Tu non sai le colline
dove si è sparso il sangue.
Tutti quanti fuggimmo
tutti quanti gettammo
l’arma e il nome. Una donna
ci guardava fuggire.
Uno solo di noi
si fermò a pugno chiuso,
vide il cielo vuoto,
chinò il capo e morí
sotto il muro, tacendo.
Ora è un cencio di sangue
e il suo nome. Una donna
ci aspetta alle colline.