<dc:title> Tu sei come una terra </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Cesare Pavese</dc:creator><dc:date>1943</dc:date><dc:subject>poesie</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Pavese - Poesie edite e inedite.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tu_sei_come_una_terra&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20250403141501</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tu_sei_come_una_terra&oldid=-20250403141501
Tu sei come una terra Cesare Pavese1943Pavese - Poesie edite e inedite.djvu
Tu sei come una terra
che nessuno ha mai detto.
Tu non attendi nulla
se non la parola
che sgorgherà dal fondo
come un frutto tra i rami.
C’è un vento che ti giunge.
Cose secche e rimorte
t’ingombrano e vanno nel vento.
Membra e parole antiche.
Tu tremi nell’estate.