Discussione:De le lettere nuωvamente aggiunte ne la lingua Italiana

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.

Il titolo del file Indice[modifica]

Per mantenere la "regola" dell'identità di nome fra file Indice e file djvu, e per non violare le regole di Commons sui nomi dei file (viene raccomandato di non utlizzare caratteri speciali), carico il file djvu con il nome di File:De le lettere.djvu e Indice diventerà Indice:De le lettere.djvu. --Alex brollo (disc.) 21:47, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ho avuto difficoltà a rendere via transclusione l'effetto grafico realizzato da Snark nell'ultimo paragrafo della Epistola (diciamo l'antica "centratura a calare"). Ho ripiegato su "nessun effetto". Se qualcuno di voi ci riesce lavorando sulla pagina 16 senza causare un a capo parassita fra pagina 14 e 15... tanto meglio... In ogni caso non ho cancellato il testo originale, ma l'ho solo mascherato dentro un commento html. --Alex brollo (disc.) 23:55, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ci sto provando: ho zeppato di noinclude l'ultima pagina per forzare centrature e caporiga che non compaiano nella versione transclusa.
Una nota per chi trascrivesse altri testi con le lettere trissiniane. Confrontando con la Sophonisba pubblicata nella raccolta dei "Ricciardi" (in breve, in una fonte molto autorevole), ho notato che il segno per la zeta dolce minuscola è "ç" e non "ς" come trascritto da Snark. Per quanto la tentazione di leggere altre lettere greche sia innegabile, mi fido pienamente delle scelte tipografiche di Giovanni Mardersteig il cui curriculum è fuori discussione.
Una seconda nota: mentre in questa lettera la ω contrassegna la "o aperta", nella Sωphωnisba e in altre poesie del Trissino è utilizzata per contrassegnare la "o chiusa"... mah: avra cambiato idea? - εΔω 00:00, 31 mag 2009 (CEST)[rispondi]

I charactέri[modifica]

Come dice OrbiliusMagister, il charactέre "ς" ὲ un errore, ε hω corrεtto una istanza in pagina 4.

Fra parentesi, hω creato un elεnco di frequεnze de i charactέri chε potrεbbero εssere di qualche utilità:

ʃ 	521
ε	331
ω	185
ὲ	30
ὼ	20
ç	10+1 (corrεtto da ς)
Ӡ	8 (cambiato da ζ) 
έ	8
ς	1-1  (corrεtto a ç)

Le majuʃcule ε ε ω appajono come minuʃcule quando sono copiate tramite appunti. Pertanto, vorrei suggerire di utiliççare lεttere separate per trascrivere questi. Alternative:

Infine, credo che ζ non è una buona scelta per [dz], perché sembra molto diverso dal charactέre che scrive il Trissino. Che ne dite ʃe invece usiamo una delle ʃeguεnte:

? SebastianHelm (disc.) 00:24, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ho cambiato tuttle le "ζ" nel Ӡ abkaza. SebastianHelm (disc.) 00:31, 17 dic 2015 (CET)[rispondi]
@SebastianHelm: Propongo utilizzare w:en:Ꞷ per O aperta e w:en:Ʒ per dz. --Error (disc.) 21:09, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]
D'accordo. L'omega latina è molto più appropriata dell'omega copta. L'ezh è lo stesso del mio primo suggerimento, vero? Dopo sette anni, non ricordo perché ho scelto il secondo. Sentiti libero di cambiarlo. ◅ SebastianHelm (disc.) 10:11, 20 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@SebastianHelm Ho scambiato a ꞷ ed ezh quelle che ho trovato. Ho lasciato ὼ, che suppongo che si può fare mediante ꞷ ed il accento combinante ̀, ma non so come introdurlo nel testo. Manca anche muovere la pagina ad un titolo con ꞷ. Error (disc.) 14:43, 21 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie! Ora l'ho fatto per una pagina (a proposito, grazie anche per i tuoi buoni oggetti che mi hanno aiutato a trovarlo), e non vedo dove hai un problema introdurlo nel testo. Forse dipende da come inserisci i caratteri. Dovresti essere capace di inserirne uno dopo l'altro, oppure copiare i due insieme ("ꞷ̀") tramite gli appunti. Vuoi provare a cambiare le pagine rimanenti o preferisci che lo faccia io? (Un problema con questa combinazione, ovviamente, è che l'accento potrebbe non essere ben centrato sopra la "ꞷ". Ma continuo a pensare che il carattere latino abbia più senso.) ◅ SebastianHelm (disc.) 16:03, 21 giu 2023 (CEST)[rispondi]