Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano XIII.djvu/379

Da Wikisource.
372 INDICE GENERALE

della letteratura fra gli Arabi, t. X, p. 358. Loro veri progressi nelle scienze, t. X, p. 361. Mancanza di gusto, di erudizione, e di libertà, t. X, p. 367. Soggiogano l’Isola di Creta, t. X, p. 374. Soggiogano l’Isola di Sicilia, tom. X, p. 376.

Arabia Descrizione di questa parte, t. X, p. 6. Terreno e clima, t. X, p. 7. Tre Arabie: Arabia deserta, Arabia Petrea, e Arabia Felice, t. X, p. 10. Il cavallo, t. X, p. 12. Il cammello, t. X, p. 13. Città dell’Arabia, t. X, p. 14. La Mecca, t. X, p. 15. Suo commercio, t. X, p. 16. Il Caaba o Tempio della Mecca, t. X, p. 34. Introduzione dei Sabei, t. X, p. 39. Dei Magi degli Ebrei, e de’ Cristiani, t. X, p. 41. Liberazione della Mecca, t. X, p. 45. L’Arabia conquistata da Maometto, t. X, p. 105. Bene e male fatto da Maometto, in questo paese, tom. X, p. 150. Carattere de’ suoi Califfi, t. X, p. 155. Esaltamento degli Abbassidi, t. X, p. 344. Caduta degli Ommiadi, t. X, p. 349. Sedizione generale delle sue province, t. X, p. 395.

Arbezio Veterano rispettabile del Gran Costantino meritò gli onori del Consolato, t. V, p. 28.

Arcadio, figlio di Teodosio, Imperatore d’Oriente, t. VI, p. 5. Suo matrimonio con
Eudossia, t. V, p. 16. Suo Regno, t. VI, p. 272. Amministrazione e carattere d’Eutropio, suo favorito, t. VI, p. 275. Ribellione di Tribigildo, t. VI, p. 285. Cospirazione e caduta di Gaina, tom. VI, p. 292. Morte d’Arcadio, t. VI, p. 310. Suo testamento supposto, t. VI, p. 312.

Ardarico, Re dei Gepidi, saggio e fedel consigliere di Attila, t. VI, p. 373.

Arianismo Sua origine, suoi progressi, e lamenti religiosi da lui suscitati, tom. IV, p. 97. Formole di fede Ariana, t. IV, p. 104. Condotta degli Imperatori in punto di controversia ariana, t. IV, p. 112. Gli Ariani sono perseguitati da Costantino, t. IV, p. 114. Morte di Ario loro Capo, t. IV, p. 115. Costanzo li favorisce, t. IV, p. 117. Concilj Ariani, tom. IV, p. 119. Vescovi Ariani, tom. IV, p. 154. Crudeltà degli Ariani, tom. IV, p. 162. Arianesimo di Costantinopoli, tom. V, p. 286. Sue rovine in quella città, t. V, p. 292. In Oriente, t. V, p. 294. Conversione de’ Barbari all’arianesimo, t. VII, p. 44. Sua rovina fra i medesimi, t. VII, p. 63.

Arinteo Generale per la forza, pel valore, e per la bellezza superiore a tutti gli Eroi del suo tempo, t. V, p. 28.

Ario I suoi nemici anche i