Autore:Angelo De Gubernatis
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Collegamenti esterni
Opere[modifica]
Alessandro Manzoni - studio biografico
(1879)
- Santorre di Santa Rosa per Angelo Degubernatis, Torino, Unione tipografico-editrice, 1860 (GB)
- Giovanni Prati per Angelo Degubernatis, Torino, dall'Unione tipografico-editrice, 1861 (GB)
- Santorre di Santa Rosa per Angelo Degubernatis, Napoli, Stabilimento tipografico, 1861 (GB)
- Per le fauste nozze della gentile e colta donzella Cesira Pozzolini col professore Pietro Siciliani , Firenze, Tip. Barbera, 1864 (GB)
- I primi venti inni del R'igveda, ripubblicati e per la prima volta dall'indiano tradotti in italiano ed annotati per Angelo de Gubernatis, Firenze, Stamperia sulle Logge del grano diretta da G. Polverini, 1864 (GB)
- Memoria intorno ai viaggiatori italiani nelle Indie orientali dal secolo 13. a tutto il 16., compilata da Angelo De Gubernatis, Firenze, Tip. Fodratti, 1867 (GB)
- Piccola enciclopedia indiana, compilata dal Dott. Angelo De Gubernatis, Firenze, coi tipi di Cellini e C., 1867 (GB)
- Piccola enciclopedia indiana, compilata dal dott. Angelo De Gubernatis, Torino, E. Loescher, 1867 (GB)
- Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei, Milano, E. Treves & C. editori, 1869 (GB)
- Ricordi biografici, pagine estratte dalla storia contemporanea letteraria italiana in servigio della gioventù , Firenze, Tipografia Editrice dell'Associazione, 1872 (GB)
Mitologia comparata
(1887)
- Peregrinazioni indiane, India meridionale e Seilan, Firenze, Tipografia editrice di L. Niccolai, 1887 (IA)
- Dizionario degli artisti italiani viventi, pittori, scultori e architetti, Firenze, coi tipi dei successori Le Monnier, 1889 (IA)
- Pietro Metastasio, Corso di Lezioni fatte nell'università di Roma nell'anno scolastico 1909-1910, Firenze, Successori Le Monnier, 1910 (IA)
Dove la luce è tanta
(1875)
Recensione della tragedia “Karlińscy” di Władysław Tarnowski
(1874) (dicembre 1874)
Al professore Paolo Mantegazza
(1876)
Testi correlati[modifica]
Autori correlati[modifica]
- Teresa De Gubernatis, sorella
Note
- ↑ data.bnf.fr
- ↑ Dizionario Biografico degli Italiani
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 Proleksis enciklopedija
- ↑ Enciclopedia Treccani
- ↑ Bibliothèque nationale de France
Categorie:
- Nati a Torino
- Morti a Roma
- Nati nel 1840
- Morti nel 1913
- Nati il 7 aprile
- Morti il 26 febbraio
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Scrittori
- Linguisti
- Orientalisti
- Scrittori del XIX secolo
- Scrittori del XX secolo
- Linguisti del XIX secolo
- Linguisti del XX secolo
- Orientalisti del XIX secolo
- Orientalisti del XX secolo
- Autori italiani
- Scrittori italiani
- Linguisti italiani
- Orientalisti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori con testi caricabili da IA