Autore:Isocrate
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
VIAF: 36926979, 176158790635838852004, 288833302, 129145542636496641773, 261336081, 3935159478051327990003, 7873152381804501950007, 262626827, 433145858075323021844, 9597154387437730970000, 105145856870922920486, 401144647704510741453, 8332159478152027990002, 238167802706617770464, 378144647701849521543, 219167802706517770472, 5498168048998138410006
Opere[modifica]
Encomio di Elena
(Antichità), traduzione dal greco di Angelo Teodoro Villa (1753)
De' doveri del sovrano
(Antichità), traduzione dal greco di Agatone De Luca Tronchet (1848)
Il rapimento d'Elena e altre opere
di Colluto, Gorgia, Isocrate, Teocrito (1758), traduzione dal greco di Angelo Teodoro Villa (1758)
Operette morali d'Isocrate
(Antichità), traduzione dal greco di Giacomo Leopardi (XIX secolo)
Avvertimenti morali a Demonico
(Antichità), traduzione dal greco di Giacomo Leopardi (XIX secolo)
Discorso del Principato. A Nicocle re di Salamina
(Antichità), traduzione dal greco di Giacomo Leopardi (XIX secolo)
Nicocle
(Antichità), traduzione dal greco di Giacomo Leopardi (XIX secolo)
Orazione aeropagitica
(Antichità), traduzione dal greco di Giacomo Leopardi (XIX secolo)
Autori correlati[modifica]
- Gorgia (483 a.C. – 375 a.C. ca.), maestro di Isocrate.
Categorie:
- Nati a Atene (città antica)
- Morti a Atene (città antica)
- Nati nel 436 a.C.
- Morti nel 338 a.C.
- Autori
- Autori del IV secolo a.C.
- Autori dell'Antichità
- Autori greci del IV secolo a.C.
- Oratori
- Filosofi
- Oratori del IV secolo a.C.
- Filosofi del IV secolo a.C.
- Autori greci
- Oratori greci
- Filosofi greci
- Autori citati in opere pubblicate