Autore:Luca Antonio Pagnini
Aspetto
Luca Antonio Pagnini (Pistoia, 15 gennaio 1737greg.1 – Pisa, 21 marzo 1814greg.1), noto anche come Giuseffo Maria Pagnini e Giuseppe Maria Pagnini, noto anche con lo pseudonimo di Eritisco Pilenejo, carmelitano, professore di letteratura greca e latina.
Opere
[modifica]Traduzioni
[modifica]Epigramma sulla nascita d'un Fanciullo
di Anonimo
Idilli
di Teocrito (III secolo a.C.), traduzione dal greco (senza data)
Idilli
di Mosco (II secolo a.C.), traduzione dal greco (1827)
Idilli
di Bione di Smirne (II secolo a.C.), traduzione dal greco (1827)
Ode di Alessandro Pope in onore di Santa Cecilia
di Alexander Pope (1708), traduzione dall'inglese (1800)
Carme LXIV: Poemetto sul maritaggio di Peleo e di Teti
di Gaio Valerio Catullo (I secolo a.C.), traduzione dal latino (1808)
Satire
di Quinto Orazio Flacco (I secolo a.C.), traduzione dal latino (1814)
- Manuale di Epitteto con la tavola di Cebete Tebano, Pavia 1795 presso Baldassare Comino
Note
Categorie:
- Nati a Pistoia
- Morti a Pisa
- Nati nel 1737
- Morti nel 1814
- Nati il 15 gennaio
- Morti il 21 marzo
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Religiosi
- Matematici
- Religiosi del XVIII secolo
- Religiosi del XIX secolo
- Matematici del XVIII secolo
- Matematici del XIX secolo
- Autori italiani
- Religiosi italiani
- Matematici italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori conosciuti con uno pseudonimo