Autore:Pietro dei Faitinelli
Jump to navigation
Jump to search
Pietro dei Faitinelli (Lucca, anni 80 del XIII secolo1 – 1349, dopo il 22 novembre 134912), noto anche come Pietro Faitinelli detto Mugnone, noto anche con lo pseudonimo di Mugghio da Lucca, poeta italiano.
Opere[modifica]
Ercol, Cibele, Vesta e la Minerva
(XIV secolo)
Giá per minacce guerra non si vénze
(XIII secolo)
In buona veritá, non m'è avviso
(XIV secolo)
Io non sconfesso, Morte comunale
(XIV secolo)
Io non vo' dir ch'io non viva turbato
(XIII secolo)
L'orgoglio e la superbia poco regna
(XIV secolo)
Mugghiando va il leon per la foresta
(XIII secolo)
Non speri 'l pigro re di Carlo erede
(XIV secolo)
O spirito gentile, o vero Dante
(XIV secolo)
Onde mi dèe venir giuochi e sollazzi
(XIII secolo)
Per ch' uom ti mostri bel piacer o rida
(XIV secolo)
Poi rotti séte a scoglio presso a riva
(XIV secolo)
S'io veggio in Lucca bella mio ritorno
(XIII secolo)
Se si combatte, il mio cuore si fida
(XIV secolo)
Si mi castrò, per ch'io non sia castrone
(XIII secolo)
Uom può saper ben fisica e natura
(XIV secolo)
Veder mi par giá quel da la Faggiuola
(XIII secolo)
Voi gite molto arditi a far la mostra
(XIII secolo)
Note
- ↑ 1,0 1,1 Dizionario Biografico degli Italiani
- ↑ opac.vatlib.it
Categorie:
- Nati a Lucca
- Autori
- Autori del XIII secolo
- Autori del XIV secolo
- Autori italiani del XIII secolo
- Autori italiani del XIV secolo
- Poeti
- Poeti del XIII secolo
- Poeti del XIV secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori conosciuti con uno pseudonimo