Autore:Publio Ovidio Nasone
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Opere[modifica]
Opere presenti nella Wikisource in lingua latina: vedi la pagina specifica su Ovidio.
Metamorphoseon Libri XV
Le Metamorfosi
(2 a.C.-8 d.C.), traduzione dal latino di Giovanni Andrea dell'Anguillara (1561)
-
Le spighe
(1913), l. III, 106 e segg., traduzione di Giovanni Pascoli
Ars amatoria
I tre libri dell'arte amatoria ed il libro de' rimedj d'amore
- Libro III,
Cefalo e Procri
(I secolo a.C.), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
Heroides
Saffo a Faone
(I secolo a.C.), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
Ero a Leandro
(I secolo a.C.), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
Tristia
- Libro III,
La partenza per l'esiglio
(I secolo a.C.), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
- Libro III,
Opere su Publio Ovidio Nasone[modifica]
-
Ovidio
di Cesare Cantù (1873)
Categorie:
- Nati a Sulmona
- Morti a Costanza (Romania)
- Nati nel 43 a.C.
- Morti nel 17
- Nati il 20 marzo
- Autori
- Autori del I secolo a.C.
- Autori del I secolo
- Autori dell'Antichità
- Autori romani del I secolo a.C.
- Autori romani del I secolo
- Poeti
- Poeti del I secolo a.C.
- Poeti del I secolo
- Autori romani
- Poeti romani
- Autori citati in opere pubblicate