Autore:Simonide
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Opere[modifica]
Poesie[modifica]
- Fr. 26/531 Page
Sulla battaglia navale dell'Artemisio
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
- Fr. 13 Diehl
Fragmento dell'oda intitolata «Perseo»
(Antichità), traduzione dal greco di Antonio Schinella Conti (1739)
Epigrammi[modifica]
- Traduzioni di Achille Giulio Danesi
-
Gli Atenïesi a’ Greci tutti innanti
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Vanne, o straniero, annunziatore a Sparta
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Se il bel morire è massima virtute
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
D’Ellenia a vanto, che le Perse schiere
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Figli d’Atene misero
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Presso l’Eurimedonte
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Primo bene al mortale è l’esser sano
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Mangiai, bevvi soverchio
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Quattro migliaia sole di Spartani
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Teodoro è lieto della morte mia
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
In tutto egli non v’ha prova migliore
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Peristi, o Sofocle
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
De’ Greci a capo Pausania, spento
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Questo innalzâr di Grecia i salvatori
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Dell’illustre Megistia è il monumento
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Straniero, abitavam la popolosa
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Salvete, o fortissimi
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Ben voi per la patria
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Piange i suoi morti ognuno: or sono in lutto
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
-
Di chi sei? di chi figlio? di qual patria?
(Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)
- Traduzioni di Giovanni Pascoli