Vai al contenuto

Discussioni aiuto:Opera letteraria

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikisource.
Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da OrbiliusMagister in merito all'argomento opere letterarie

Proposta 1

[modifica]

Questa è la versione 1 pronta per essere commentata, discussa e modificata (originale Mastro Don Gesualdo). Qua sotto le caratteristiche.

Caratteristiche:

  • Uso del template di navigazione che verrà inserita nelle pagine-capitolo.
  • Template Wikipedia non invasivo, sotto la tabella.

Pro:

  • Usando un template solo creiamo anche la pagina principale.
  • Condensiamo in poche righe tutti i collegamenti.

Contro:

  • I testi non suddivisi per capitoli avranno una forma grafica diversa. Usando la tabella di navigazione non abbiamo il blocco iniziale titolo opera - autore.

IPork 13:30, 29 Nov 2005 (UTC)


Proposta 2

[modifica]

Questa è la versione 2 pronta per essere commentata, discussa e modificata (originale Mastro Don Gesualdo). Qua sotto le caratteristiche.

Caratteristiche:

  • Sotto il blocco superiore titolo opera - autore trova spazio una tabella con i capitoli. E' la stessa del template di navigazione senza il nome dell'autore ed il titolo dell'opera.
  • Template Wikipedia non invasivo, sotto la tabella.

Pro:

  • Uniformiamo il blocco superiore titolo opera - autore con tutte le pagine.
  • Abbiamo una chiara visione dei capitoli.

Contro:

  • ?

Per vedere l'effetto che fa ho pubblicato La donna di garbo e I pettegolezzi delle donne in questo modo. Personalmente propendo per questa versione. IPork 13:30, 29 Nov 2005 (UTC)

  • +1 sulla versione 2--Margherita 16:43, 29 Nov 2005 (UTC)
  • +1--Qualc1 20:48, 3 dic 2005 (UTC)
  • +1 sulla versione 2 --Civvi 22:29, 6 dic 2005 (UTC)

Proposta 1

[modifica]

Questa è la versione 1 pronta per essere commentata, discussa e modificata (originale Mastro Don Gesualdo - Parte prima - I). Qua sotto le caratteristiche.

Caratteristiche:

  • Si ripropone il blocco titolo opera - nome autore per capire dove ci si trova e per ritornare immediatamente sia alla pagina dell'opera che alla pagina dell'autore
  • Subito sotto inizia il testo
  • Template di navigazione in fondo alla pagina per permettere di muoversi tra i capitoli. Senza rimando all'autore ed al titolo dell'opera in quanto già presenti all'inizio della pagina.
  • Testo giustificato per una migliore leggibilità.
  • Paragrafo rientrato per i dialoghi per dare maggiore aria al testo.

Pro:

  • Leggibilità.
  • Attraverso il blocco titolo opera - nome autore uniformiamo la pagina con il testo del capitolo a quella principale dell'opera.
  • Attraverso il template risolviamo il problema di creare per ogni capitolo un link al successivo e precedente.

IPork 13:36, 29 Nov 2005 (UTC)

+1--Margherita 16:47, 29 Nov 2005 (UTC)

+1--Qualc1 20:01, 3 dic 2005 (UTC)

Uso del tag </ br>

[modifica]

Il tag </ br> per mandare a capo una riga, secondo le logiche del sistema Wiki non va usato. A questo proposito c'è una discussione su Wikipedia.

Credo che sia il caso di svincolarsi da tale obbligo nel caso particolare delle poesie o di quei testi che richiedono una formattazione dedicata.

Esempio con </ br>

Scrivendo Risultato
Oh beato terreno<br />
Del vago Eupili mio,<br />
Ecco al fin nel tuo seno<br />
M’accogli; e del natìo<br />
Aere mi circondi;<br />
E il petto avido inondi.<br />

Già nel polmon capace<br />
Urta sè stesso e scende<br />
Quest’etere vivace,<br />
Che gli egri spirti accende,<br />
E le forze rintegra,<br />
E l’animo rallegra.<br />

Oh beato terreno
Del vago Eupili mio,
Ecco al fin nel tuo seno
M’accogli; e del natìo
Aere mi circondi;
E il petto avido inondi.

Già nel polmon capace
Urta sè stesso e scende
Quest’etere vivace,
Che gli egri spirti accende,
E le forze rintegra,
E l’animo rallegra.

Esempio senza </ br>

Scrivendo Risultato
Oh beato terreno

Del vago Eupili mio,

Ecco al fin nel tuo seno

M’accogli; e del natìo

Aere mi circondi;

E il petto avido inondi.


Già nel polmon capace

Urta sè stesso e scende

Quest’etere vivace,

Che gli egri spirti accende,

E le forze rintegra,

E l’animo rallegra.

Oh beato terreno

Del vago Eupili mio,

Ecco al fin nel tuo seno

M’accogli; e del natìo

Aere mi circondi;

E il petto avido inondi.


Già nel polmon capace

Urta sè stesso e scende

Quest’etere vivace,

Che gli egri spirti accende,

E le forze rintegra,

E l’animo rallegra.

Sempre per rimanere in tema, ritengo sia preferibile nei testi lasciare uno spazio tra un paragrafo e l'altro per dare maggiore leggerezza e leggibilità al testo. Si veda a proposito Don Chisciotte della Mancia/Capitolo VI. IPork 17:31, 29 Nov 2005 (UTC)

Come già detto su Wikipedia sono assolutamente a favore dell'uso del tag br / per andare a capo. Non ci sono motivazioni tecniche per non usarlo.
In poesia l'uso della riga bianca è frequente (penso, ad esempio, ai sonetti), mentre nei testi lo è molto meno (non mi ricordo un grande uso di righe bianche nei romanzi, mentre gli a capo abbondano).

Frieda 20:46, 29 Nov 2005 (UTC)
Relativamente all'uso della riga bianca nei romanzi credo fortemente che le versioni digitali necessitino di una impaginazione differente da quella cartacea. Se non si da respiro ad una pagina digitale il rischio di un monoblocco difficilmente leggibile è alto. IPork 22:56, 29 Nov 2005 (UTC)

Non sono contraria all'uso delle linee bianche, solo all'abuso ;-) Un romanzo che a prima vista assomiglia ad un sonetto ha qualche problema :-P

Frieda 09:18, 30 Nov 2005 (UTC)
Pienissimamente daccordo, ma come credi, all'atto pratico, che si possa fare? Ovvero, quale regola diciamo che sia il caso di seguire per i romanzi o racconti? Vogliamo prendere un testo, formattarlo secondo la logica degli spazi bianchi senza eccedere e considerarlo come riferimento per la formattazione? IPork 10:24, 30 Nov 2005 (UTC)


Per le poesie mi sembra meglio il secondo esempio, però usando un "a capo" in più per separare le strofe senò non si nota abbastanza la differenza tra fine verso e fine strofa. --Qualc1 20:18, 3 dic 2005 (UTC)

Facciamo una prova usando un testo più lungo e discutiamone. Questa è la versione attuale de Il tesoretto di B.Latini. Questa è la versione con lo spazio tra i versi. Non credi che venga fuori un testo troppo arioso (non trovo un termine migliore stasera...) e non affine nella forma grafica ai testi di prosa? Ciau IPork 20:55, 3 dic 2005 (UTC)
Ops, annullo quello che ho detto. Per qualsiasi poesia più lunga di una decina di righe è decisamente meglio la versione compatta. Tra l'altro anche per le poesie che avevo inserito mi era venuto naturale usare il primo tipo di formattazione. --Qualc1 15:13, 5 dic 2005 (UTC)

Aggiungendo un pò di poesie mi sono accorto che è forse preferibile usare il BR al posto dello spazio bianco in questo modo:

Esempio con </ br>

Scrivendo Risultato
Oh beato terreno<br />
Del vago Eupili mio,<br />
Ecco al fin nel tuo seno<br />
M’accogli; e del natìo<br />
Aere mi circondi;<br />
E il petto avido inondi.<br />
<br />
Già nel polmon capace<br />
Urta sè stesso e scende<br />
Quest’etere vivace,<br />
Che gli egri spirti accende,<br />
E le forze rintegra,<br />
E l’animo rallegra.<br />

Oh beato terreno
Del vago Eupili mio,
Ecco al fin nel tuo seno
M’accogli; e del natìo
Aere mi circondi;
E il petto avido inondi.

Già nel polmon capace
Urta sè stesso e scende
Quest’etere vivace,
Che gli egri spirti accende,
E le forze rintegra,
E l’animo rallegra.

IPork 17:53, 5 dic 2005 (UTC)

opere letterarie

[modifica]

cos'e un opera letteraria.......significato

Se chiedi cosa significhi "opera letteraria" qui su Wikisource è presto detto: le "opere letterarie" quelle che rientrano nella categoria:opere letterarie :-).
Se hai in mente un certo testo da caricare qui e non sai se è un'opera letteraria chiedi pure al progetto letteratura
Se invece la domanda non riguarda direttamente Wikisource ma è più generale non posso che indirizzarti alla voce Letteratura su Wikipedia. - εΔω 15:03, 17 nov 2009 (CET)Rispondi