Discussioni utente:Alex brollo/varie/Resoconto di una importazione 2018
Jump to navigation
Jump to search
Caro @Alex brollo,per aiutare la commissione microgrant a valutare l'afficacia di finanzizmanti per la digitalizzazione di testi, vorrei sapere da te quanti testi di Salgari sono stati caricati in Source la prima e la seconda volta e quale è lo stato della loro rilettura: quanti hanno l'indice ma sono ancora al 25%, quando non hanno ancora lindice ecc. Abbiamo avuto una richiesta per la digitalizzazione di libri sulle ferrovie della Biblioteca Cesare Pozzo di Milano e voglio capire come impostare al meglio il lavoro. Ti ringrazio --Susanna Giaccai (disc.) 22:01, 23 apr 2019 (CEST)
- @Giaccai Quando Federico mi ha proposto le scansioni nemmeno sapevo che dietro c'era un microgrant (l'avessi saputo non avrei lavorato con lo stesso entusiasmo) e soprattutto che avrei dovuto fare una cosa che odio: relazionare sul lavoro fatto. A peggiorare le cose un paio di crash informatici dei miei pc che hanno fatto "piazza pulita" di parecchia roba. Perchè non chiedi i dati esatti sul numero di testi scansionati nel contesto del microgrant a Federico?
- quello che posso proporti è questo elenco:
Il tesoro del presidente del Paraguay
di Emilio Salgari (1894)
Il Fiore delle Perle
di Emilio Salgari (1901)
Il Re dell'Aria
di Emilio Salgari (1907)
Duemila leghe sotto l'America
di Emilio Salgari (1888)
Un dramma nell'Oceano Pacifico
di Emilio Salgari (1895)
Il re della montagna
di Emilio Salgari (1895)
Al Polo Australe in velocipede
di Emilio Salgari (1895)
Nel paese dei ghiacci
di Emilio Salgari (1896), comprendente i due lunghi racconti:
I naufraghi dello Spitzberg
di Emilio Salgari (1896) e
I cacciatori di foche della baia di Baffin
di Emilio Salgari (1896)
I drammi della schiavitù
di Emilio Salgari (1896)
Il Re della Prateria
di Emilio Salgari (1896)
I naufragatori dell'Oregon
di Emilio Salgari (1896)
I pescatori di trepang
di Emilio Salgari (1896)
La Città dell'Oro
di Emilio Salgari (1898)
La Costa d'Avorio
di Emilio Salgari (1898)
La capitana del Yucatan
di Emilio Salgari (1899)
Gli scorridori del mare
di Emilio Salgari (1900)
La Stella Polare ed il suo viaggio avventuroso
di Emilio Salgari (1901)
Il treno volante
di Emilio Salgari (1901)
I naviganti della Meloria
di Emilio Salgari (1902)
Sul mare delle perle
di Emilio Salgari (1903)
L'Uomo di fuoco
di Emilio Salgari (1904)
I solitari dell'Oceano
di Emilio Salgari (1904)
La Sovrana del Campo d'Oro
di Emilio Salgari (1905)
La Stella dell'Araucania
di Emilio Salgari (1906)
- Non è affatto detto che questi risultati possano essere replicati. Alex brollo (disc.) 23:27, 23 apr 2019 (CEST)
- Giaccai Due pagine di relazione sulla wikina: primo gruppo e secondo gruppo. Non vedo con simpatia l'idea di finanziare le scansioni; secondo me le biblioteche dovrebbero considerarlo "loro normale lavoro istituzionale" e seguire l'esempio delle grandi biblioteche americane che hanno caricato su IA enormi quantità di documenti. Alex brollo (disc.) 12:35, 24 apr 2019 (CEST)