Utente:Giaccai
Jump to navigation
Jump to search
sono anche su Wikipedia con l'utenza giaccai. Wikisource in italiano conta esattamente 158 611 articoli
guide e istruzioni[modifica]
- Aiuto:Aiuto
- Aiuto:Formattazione complessa
- Wikisource:Convenzioni di trascrizione
- Aiuto:Guida alla pubblicazione di un testo
- Aiuto:Guida_alla_pubblicazione_di_un_testo/Creare_la_pagina_indice
- Libri per categoria
- Manuale
- Discussioni_utente:Luigi62#Educazione_della_donne suggerimenti sulla formattazione
- Caricamenti in /Commons
- blocco centrato {{Blocco centrato|<poem> {{smaller|«Nos pères sur ce point etaient gens bien sensés Qui disaient qu' une femme en sait toujours assez»}} </poem>}}
- Capolettera con immagine Pagina:Rosselli_-_Epulario,_1643.djvu/5
- Riga sopra le note {{rule|4em|l=4em}}<references/>
indentazione complessa[modifica]
{{Colonna}}, {{AltraColonna}, {{FineColonna}}
- Capolettera
usare il template:capolettera preceduto da una riga vuota E' meglio usare Gioconda (icona visibile in EIS con l'immagine de La Gioconda es: Pagina:Guido_Carocci,_Il_ghetto_di_Firenze.djvu/17
- Template:VoceIndice, indice del libro
- esempio indentazione Pagina:Studi_storici_sul_centro_di_Firenze_1889.djvu/18
- esempio indentazione complessa Pagina:Giuseppe Aliani, Educazione della donne 1922.djvu/169
- blocco centrato Giuseppe Aliani, Educazione della donne 1922.djvu/7
- INDICE con indentazione Pagina:Lettere_d'una_viaggiatrice_-_Serao,_1908.djvu/486
- indentazione complessa
- successive righe rientrate
- note
- note su pagine diverse
- all'inizio del capitolo mettere <section begin="s1"/>
- le note vanno scritte così: {{Nota separata|Pagina:Studi storici sul centro di Firenze 1889.djvu/29|1}}
- all'inizio spazio note incollare questo <includeonly> {{Sezione note}}</includeonly><section end="s1" /> {{rule|4em|t=1|v=2}} {{Smaller block}}
- il numero della nota va seguito da (1) <section begin="1" />
- alla fine della nota incollate <section end="1" />
Mie sezioni[modifica]
- storia sociale
- progetto: Sezione locale
- Scritture di donne
- Testi femministi
- Progetto manuale
- /Tipologia materiali
- Altro
progetti di biblioteche[modifica]
- Internet Archive
Appunti[modifica]
- Fonti UNITO libri digitai
testi da valutare[modifica]
- Su e giù per la piazza di Pescia no djvu
- [Libri in italiano da IA https://archive.org/search.php?query=mediatype%3A%28texts%29&&and[]=languageSorter%3A"Italian"]
- Storia dei Romeni
- Il comune di San Casciano , 1892
- Alpi e Appennini : ascensioni, escursioni e descrizioni : illustrate con 69 incisioni e 2 carte geografiche, 1885
- [ https://archive.org/details/firenzecapitale00pescgoog Firenze capitale (1865-1870): dagli appunti di un ex-cronista by Ugo Pesci 1904
- Delle terme porrettane di Ferdinando Bassi, 1768 confrontare con altra digitalizz
- Vegetazione dei monti di Porretta e dei suoi prodotti vegetali, by Bertoloni, Giuseppe, 1867
- Notizie intorno alle piante spontanee dei monti Porrettani di Bertoloni, Giuseppe, 1865
- Terapeja speciale delle acque termali porrettane e sulla natura, e qualità della cosi detta acqua della Porretta Vecchia del dottor Gio. Battista Lanzerini attual direttore alle dette terme, 1824
- Relazione del sindaco Ubaldino Peruzzi al Consiglio comunale di Firenze nell'adunanza del 16 dicembre 1870
- Storia del teatro in Pistoia dalle origini alla fine del sec. XVIII. 1913
- Guida di Pistoia per gli amanti delle belle arti, 1821
- Pistoia nelle sue opere d'ate, 1904
- Biblioteca femminile italiana, raccolta, posseduta e descritta dal conte Pietro Leopoldo Ferri padovano, 1842
- terremoti in Toscana
- La Settimana di Serao, Matilde, 1902, rivista
- https://archive.org/details/PanoramaDellArteRadiofonicaRocca
- https://archive.org/details/SeraoSaperVivere
- https://archive.org/details/KircherbergerRelativita
- https://archive.org/details/sangennaronella00seragoog San Gennario nella leggenda e nella vita by Matilde Serao,1909
- https://archive.org/details/SoaveAbecedario, 1877, Abecedario 1877
- https://archive.org/details/RossiManualeDelProfumiere1902, Manuale del profumiere, 1902
- https://archive.org/details/2874323upenn Manuale elemantare della guerra, 1914-18
- https://archive.org/details/larchivistamanu00taddgoog L'archivista. Manuale pratico 1906, difettoso cercare altra copia
- https://archive.org/details/manualedelcacci00frangoog Manuale del cacciatore 1893
- https://archive.org/details/manualedelmacell00lanc Manuale del macellaio e del pizzicagnolo, Torino 1892
- https://archive.org/details/ColomboNariManualeDeiGiuochiDiPrestigioECalcoloColleCarte1905 Manuale dei giochi di prestigio, 1905
- https://archive.org/details/bub_gb_T30E674aNfcC Manuale di educazione infantile 1867
- https://archive.org/details/bub_gb_mvuzlS40vBMC Manuale dell'uomo onesto, 1959
- https://archive.org/details/manualedartedeco00mela Manuale dell'arte decoratova 1907
- https://archive.org/details/bub_gb_5KwxE5z7dkEC Manuale teorico pratico dei lavori femminili, 1873
- https://archive.org/details/bub_gb_eslezUgRWxsC Nuova manuale delle figlie di Maria immacolata, 1869
- https://archive.org/details/pistoiaeilsuoter00tigr?q=Pescia Pescia
- https://archive.org/details/lastoriadipescia00stia?q=Pescia La storia di Pescia nella vita privata 1903
- https://archive.org/stream/cennibiograficid00ansa#page/n3/mode/2up/search/Giaccai Personaggi illustri della città di Pewscia, 1872
- https://archive.org/details/pistoiaeilsuoter00tigr?q=Pescia Pescia e i souoi dintorni Guida per il forestiero, 1853
- https://archive.org/details/bub_gb_1OtrkB-lvDYC/page/n1 Luigi Paserini, Storia degli stabilimenti di beneficienza e di istruzione a Fienze, Le Monnier 1853
collaborazioni[modifica]
- Università di Firenze
- Utente:Elisabetta Bosi, UNIFI
- Utente:CantiniLoris, UNIFI
Testi presenti su Wikisource[modifica]
- Categoria:Canti_storici, da classificare quelli fuori cat. specifica