Vai al contenuto

Discussioni utente:Basilou

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikisource.
Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Basilou in merito all'argomento Gaudeamus igitur
se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao Basilou, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.


Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Candalùa (disc.)


Gaudeamus igitur[modifica]

Ciao, potresti indicare la fonte che hai usato per la traduzione italiana? Se non sappiamo da dove viene ci tocca cancellarlo... Grazie. Comunque il testo latino non serve, c'è già sulla wikisource latina. Candalùa (disc.) 11:45, 6 gen 2012 (CET)Rispondi

Il s'agit de la traduction de cette version de Gaudeamus igitur qui se trouve dans Wikisource en français :

Gaudeamus igitur
juvenes dum sumus
Gaudeamus igitur
juvenes dum sumus
post jucundam juventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus,
nos habebit humus.

Ubi sunt qui ante nos
in mundo fuere?
Ubi sunt qui ante nos
in mundo fuere?
Transeas ad superos
abeas ad inferos
ubi iam fuere
ubi iam fuere.

Vita nostra brevis est,
brevi finietur,
Vita nostra brevis est,
brevi finietur,
venit mors velociter,
rapit nos atrociter,
nemini parcetur
nemini parcetur.

Vivat academia.
Vivant professores!
Vivat academia.
Vivant professores!
Vivat membrum quodlibet
Vivat membra quaelibet,
semper sint in flore,
semper sint in flore.

Vivant omnes virgines
faciles, formosae!
Vivant omnes virgines
faciles, formosae!
Vivant et mulieres
tenerae, amabiles,
bonae, laboriosae,
bonae, laboriosae.

Vivat et respublica,
et qui illam regit,
Vivat et respublica,
et qui illam regit,
vivat nostra civitas
maecenatum charitas
quae nos hic protegit
quae nos hic protegit

Pereat tristitia,
pereant osores,
Pereat tristitia,
pereant osores,
pereat diabolus,
quivis antiburschius,
atque irrisores
atque irrisores.

--Basilou (disc.) 12:25, 8 gen 2012 (CET)Rispondi