[p. 108 modifica]
6. — La massa d’inerzia degli elettroni. — Conosciuto il valore del rapporto e/m delle due masse elettrica e d’inerzia di un elettrone, e la sua massa elettrica o carica elettrica, la sua massa d’inerzia ne resta determinata. Se poniamo per e il valore
in unità elettromagnetiche ed
, risulta
Per l’idrogeno il rapporto fra le due masse è
ne segue che, essendo
come risulta dalle esperienze, così dovrà essere
ossia la massa d’inerzia del corpuscolo è circa 1700 volte più piccola di quella dell’atomo di idrogeno.
Anche questo valore di m, come è naturale, si trova costante in tutti i casi in cui si riscontrano elettroni, di qualsiasi origine, purchè abbiano la stessa velocità.