La scrittura su Wikipedia come strumento didattico/Intermezzo 2

Da Wikisource.
Intermezzo. Cinque tips & tricks per gli studenti + un elenco di errori comuni

../Capitolo 3 ../Capitolo 4 IncludiIntestazione 10 marzo 2022 100% Da definire

Intermezzo. Cinque tips & tricks per gli studenti + un elenco di errori comuni
Capitolo 3 Capitolo 4
[p. 97 modifica]
Intermezzo. Cinque tips & tricks
per gli studenti + un elenco di errori comuni
1. Usa la sandbox
Usare le pagine delle prove è il modo migliore per fare pratica della scrittura su Wikipedia. Possono essere modificate da chiunque e si possono usare anche all’interno di un lavoro collettivo. Si può discutere dei contenuti della sandbox nella pagina di discussione, collegata ad ogni sandbox.

Puoi partire da una pagina vuota e provare a costruire la pagina che intendi scrivere.

Oppure, puoi ricopiare una pagina che vuoi modificare, per provare a fare le modifiche prima sulla tua sandbox. Per fare questo, vai sulla pagina che vuoi modificare → clic su “modifica wikitesto” → copia tutto → modifica wikitesto sulla tua sandbox → incolla → pubblica. Se segui questo procedimento, fai attenzione a che la pagina che ha selezionato per la modifica non sia modificata nel frattempo: ti conviene inserirla tra i tuoi osservati speciali, all’interno della tua area utente.


2. Non copiare
Non copincollare da pagine web generaliste o da pubblicazioni scientifiche.

Si tratta di un metodo che è sempre sbagliato: oltre ad essere noioso (e tendenzialmente lesivo del tuo rapporto di fiducia con la docente), in questo caso è anche illecito: stai violando il diritto di autore, in quanto introduci un oggetto presumibilmente coperto da copyright su Wikipedia, che, invece, è rilasciata in licenza Creative Commons.

Le violazioni del copyright, su Wikipedia, portano alla cancellazione immediata del contenuto. [p. 98 modifica]

3. Associa una fonte ad ogni affermazione
L’aspirazione alla neutralità di Wikipedia si traina dietro l’importanza della citazione delle fonti secondarie, verificabili.

Adotta come regola di scrittura la citazione costante delle fonti: al termine di ogni capoverso, inserisci una citazione in nota e, se riesci, cita dopo ogni affermazione.

4. Comunica bene
Wikipedia è anche una comunità pulsante e avrai a che fare con persone di diversa estrazione, cultura, sensibilità. Prima di tutto, leggi le pagine di discussione delle voci su cui vuoi intervenire, per comprendere quali siano gli umori della comunità su una certa tematica.

Spiega i tuoi interventi, se sono sostanziosi, nella pagina di discussione della voce. Se sei in dubbio sull’intervento, prima di scrivere sulla pagina della voce pubblicata, esponi la tua idea di modifica nella pagina di discussione della voce, magari linkando alla tua sandbox, dove avrai redatto la bozza del tuo intervento. Comunica con gli altri utenti nel modo più semplice e lineare possibile. Firma sempre i tuoi interventi. Se vuoi richiamare l’attenzione di qualche utente in particolare, impara a pingare (v. glossario).

5. Fatti rivedere
La revisione è una parte fondamentale del lavoro su Wikipedia. Fatti rivedere dalla docente e dagli altri studenti tuoi pari: ne emergeranno certamente indicazioni utili.

Ti rivedranno anche degli editor esterni: non è detto che il loro intervento colga nel segno e ben potrebbe essere del tutto fuori fuoco. Cogli l’occasione per pensare criticamente a quello che hai scritto e a come può essere percepito da un terzo lettore. [p. 99 modifica]

Errori di stile più comuni
E.1. - Come ogni strumento di diffusione della conoscenza, Wikipedia ha le proprie regole redazionali e, quando le rispetti, la tua presentazione agli editor esterni è certamente migliore.

L’abito editoriale fa una buona parte del monaco-contenuto. Quindi: rispetta l’ordine delle sezioni, fai attenzione a wikificare le pagine, cita correttamente.

Dai un’occhiata alle indicazioni che seguono e, per ogni dubbio, consulta il Manuale di stile.


E.2. - Struttura generale della voce.
  • non intitolare “Introduzione” l’incipit, non intitolare l’incipit in nessun modo, in realtà;
  • non generare l’indice: è generato automaticamente;
  • l’ordine finale delle sezioni è obbligato: Note, Bibliografia, Voci correlate, Altri progetti, Collegamenti esterni;
  • non inserire una sezione “conclusioni”;
  • se il progetto prevede un template sinottico, lo si deve usare (p.e. edifici, film, biografie etc.); qui le categorie dei template sinottici;
  • nella sezione Collegamenti esterni inserisci i link a pagine esterne a Wikipedia;
  • nella sezione Voci correlate inserisci i link ad altre voci su Wikipedia.


E.3. - Incipit.
  • la prima frase della sezione iniziale non ha titoli;
  • la prima frase della sezione iniziale deve riportare in grassetto il soggetto della voce;
  • la prima frase della sezione iniziale deve contenere una definizione ed i punti principali della voce.


E.4. - Editing.
  • le date si scrivono per esteso, a meno che si debba effettuare un lungo elenco, nel qual caso si usa il formato gg-mm-aaaa, [p. 100 modifica]zero superflui;
  • non si lasciano righe vuote;
  • non si usano né grassetti né sottolineati nel corpo del testo;
  • il corsivo si usa solo per le parole straniere che non siano entrate ormai nell’uso comune italiano;
  • non si usa il tutto maiuscolo nel corpo del testo;
  • non si usano le maiuscole inutili per i sostantivi;
  • non si usano: “Oggi”, “attuale”, “attualmente” e simili;
  • non si usano “nel nostro paese”, “la nostra nazione” e simili;
  • non si inseirscono link a siti esterni a Wikipedia nel corpo del testo: i link esterni si inseriscono solo nelle note o nella sezione Collegamenti esterni;
  • non si usano abbreviazioni se non necessarie;
  • per le citazioni testuali si usano le virgolette standard ““o le sergenti basse: quindi queste: «» e non queste: <<;
  • non si deve abusare dei wikilink, ma devono essere comunque presenti.


E.5. - Citazioni.
  • se si può, è meglio citare in modalità automatica usando SBN, DOI o indirizzo web;
  • se si inserisce la citazione in modalità manuale, seleziona il template giusto: libro, pubblicazione, web;
  • se si inserisce la citazione in modalità manuale, compila tutti i campi utili del template: attenzione al fatto che il campo, in cui indicare la pagina del contributo citato, è spesso nascosto tra le “ulteriori informazioni”;
  • i titoli delle opere vanno in corsivo senza virgolette;
  • anche nella bibliografia è preferibile usare i template Cita;
  • il formato ideale di una citazione bibliografica di un libro è:

Autore, Titolo, Città, Editore, Anno, ISBN;

  • non si usa AA.VV.: si indicano i coautori in ordine alfabetico secondo il cognome;
  • nella bibliografia si ordina alfabeticamente per cognome dell’autore.