Vai al contenuto

Le Laude (1915)/Glossario

Da Wikisource.
Glossario

../Nota ../Indice dei capoversi IncludiIntestazione 1 marzo 2022 100% Da definire

Nota Indice dei capoversi
[p. 273 modifica]

GLOSSARIO


abbi, io ebbi.

abbreviata, rimpicciolita, cfr. breviare.

aber, ebbero.

abominanza, vergogna.

abondo, abbondante.

abracciata, abbracciamento.

abramare, bramare: abrama, abrami.

abrasciato, ardente.

abrenca (t’a.), adòperati, indústriati.

abreviare, rimpicciolire: abreviando.

absolveto, sii assolto.

abundi, ‘tanto piú foco a.’, tanto piú abbondi in ardore.

abissare, inabissare: abissame, abissata.

acattaria, acquisto, guadagno.

acatte, acquisti.

acallo, acquisto, guadagno.

achianta, alligna, attecchisce.

acolle, accoglie.

acolmato, colmato, colmo.

acolte, strette, raccolte.

acomenza, incomincia.

aconciato, acconciatura.

aconfé, ‘s’a.’, si confece, si convenne.

adamalo (imperativo), ama.

adarsi, accorgersi; ‘non te n’adai'; adato.

adasta, eccita, spinge.

ademandare, domandare: ademando, ademandi, ademanda, ademandato, -e.

ademanni, domandi.

ademplendo, riempiendo, colmando.

ademplenza, soddisfazione.

adetata, infamata.

adimandi, domandi.

adizzata, aizzata.

adoguagliato, eguagliato.

adolorava, mi addoloravo.

adomando, domando.

adorato (sost.), adorazione.

adornanza, ornamento.

adulteralo, ‘con tutte ha a.’, ha tradito tutte.

adurare, perseverare; ‘en a.’, con perseveranza; adura, persevera.

adurate, ‘per a.’, con la perseveranza.

adusate, abituati.

adviáme, mi avviai. [p. 274 modifica]

affare, ‘donna da grande a.’, ricchissima; ‘de poco a.’, di poco conto; ‘de sí alto a.’; ‘secondo ’l pover mio a.’, secondo le mie deboli forze; ‘dargli tutto ’l suo a.’, tutto quel che possiede.

affá, ‘s’a.’, si conviene.

affètta, desidera.

affetto, passione, dolore, tribolazione.

afferrare, tormentare: m’afferra, afferrato, tormentoso, doloroso; afferrate, tormentate.

affittare e afi-, affisarsi, osservare: affitta, afitta, affittai.

affletto, afflitto.

afflitto, ferito.

affollato, oppresso, schiacciato.

affolto, sostenuto, appoggiato, difeso.

affrantura, debolezza, dolore, pena eterna.

affrenare, raffrenare: affrenata, affreniti, freniate.

aficco, ‘m’a.’ mi figgo.

afigura, ‘non m’a.’, non posso figurarmi.

afocare, infocare: afocata; e affogare: affocato.

afogato, affogato o soffocato.

afoma, ‘s’a.’ si offusca.

afranto, sofferenza, dolore.

afrigolito, infreddolito.

agirlato, stordito, ebbro.

agne, anni.

agno, agnello.

agrondo, ‘m’a.’ mi rattristo.

aguardare, osservare, rimirare: aguarda, aguardame, aguárdáte, aguardare, aguardate, aguardai, aguardando.

aguata, guarda, osserva.

aiace, conviene.

ainina, ‘carta a.’, cartapecora.

aino, agnello.

aiutare, salvare; ‘aiuta la sconfitta’, salvaci dalla sconfitta; ‘aiuta lo notare’, assistici nel nuoto.

aiute, ‘l’a.’, l’aiuto.

albergare, ospitare e abitare: albergalo, albergato.

albergaria, abitazione, stanza.

albergo, abitazione.

albitrio, arbitrio.

alcono, alcuno.

alegranza, gioia.

alegrare, rallegrare: alegrar, t’alegri.

alentata, ‘degiunar non fui a.’, non lasciai di d.

alevata, allevamento.

alienata, vòlta ad altre cure.

alifante, elefante.

alitare, vivere.

allapidata, lapidata.

allazo, allaccio.

allecerare, licenziare, scacciare: allecerato, allecerati.

allena, diminuisce.

allevai, ‘da poi che m’a.’, poi che fui adulto.

allidere, percuotere, rompere: allide, alliso.

allitate, ti allieta.

attore, allora.

allumenare e allumi-, illuminare: allumini.

almino, almeno.

alteza, orgoglio, superbia; nobiltá, nobile e ricca condizione.

alto, ‘ad a.’, in alto, ‘en a.’, altamente, ‘fanno clamore en a.’, grande clamore.

allroi, altrui.

altura, altezza, nobiltá; ‘de piú a.’, piú alto; ‘piú en a.’, piú in alto.

ama, amore.

amantare, vestire; t’amanta, se n’amanta, amantare, amantato. [p. 275 modifica]

amanta, ricoprono, rif. a nido.

amantatura, vestito.

amantenente, immantinenti.

amanza, amore.

amaricato, amarezza; amareggiato, doloroso; -a, addolorata.

amarore, amarezza.

amastrato, ammaestrato.

amativo, che si deve amare; ‘luce amativa' dell’amore.

amato, amore.

ambiadura, l’ambio.

amenza, follia.

amesurare, ‘l’a.’, la misura, la quantitá.

amiranza, ammirazione.

amistanza, amicizia.

ammannito, occupato, affaccendato.

amollare, intenerire.

amoranza, amore.

an Santo, in chiesa.

ancilla, ancella.

ancore, fino ad oggi.

ancura, ancora.

andare: andi, vai; anda, va; andi, tu vada; t’andasti, te ne andasti.

andata, viaggio o via.

áne, ha.

anegato, annegato.

anemalio, animale (dispreg.).

angelicata, ‘vita a.’, degli angeli.

angeloro, degli angeli.

anichilare, annientare: anichilato, annientato e umiliato.

anno, ‘en a. en a.’, di anno in anno.

annunziata, annunzio.

ante, prima.

Anticrisso, anticristo.

anvito, causa, dolore.

apalato, manifestato.

apenato, addolorato.

apianare, salire; s’apiana, si sale.

apicciare e app-., appiccare, unire, attaccare; apicciarate, si appiccicherá; apicciase, appicciato, afferrare; apic­ciò, accendere: apicciato; apicciarsi, restringersi: mi appiccio.

aponerai, apporrai a colpa.

apontare, opporre: s’aponta; intac­care: ci aponta.

apparato, lusso.

apparito, apparso.

apparuto, apparso.

appellazione, appello, nel sign. giuri­dico.

appetere, appetire; il desiderio.

applanato, salito.

appresentare, ’opo n’è a.’, bisogna presentarci; t’apresenta.

appropriato, ’amor a.’, amor proprio.

aprere, aprire.

aprenno, aprendo.

apresso (agg.), prossimo; (pr.) presso.

aprete, aperte.

aprito, aperto.

aprute, aperte.

aquilone, settentrione.

arafrenato, raffrenato.

aragnare e arr-, far questione, venire alle mani: t’aragnasti, arragnato.

aramorto, smorzato.

aramorti, soffochi, metti in tacere.

arapicciata, accesa.

aravere, riavere.

archieda, richieda.

archiuso, richiuso.

arcomenzava, ricominciava.

arcomperare, riscattare, redimere.

arcoverare, ricovrare, riparare.

ardita, ostacolo, difficoltá.

ardore, inferno.

ardura, ardore, il fuoco eterno.

aregna, regna.

aremanni, rimandi.

arendi, rendi. [p. 276 modifica]

arentrare, rincasare: arentri.

arepresento, presento di nuovo.

aresce, riesce: arescece, ci si apre.

aretrovare, ritrovare.

argento, denaro.

argir, ritornare.

argomente, ‘en a.’, ingegnosamente.

ariccare, arricchire.

arlegame, mi rilega.

armagnenza, rimanenza.

armaner, rimanere: arman, armanea, armáse.

armenare, ricondurre: armenava; armine, io rimeni.

armetta, rimetta.

arnunzare, rifiutare, respingere: arnunzato.

arnunzascione, rinuncia.

arósciase, si tinge di rosso.

arpiaceme, mi ripiace.

arprendere, riprendere: arprende, arprendi.

arprovo, provo di nuovo.

arrabbia, tu riabbia.

arrate, arre; ‘presi l’a.’, m’impegnai.

arsalghi, tu risalga.

arsimigliare, rassomigliare: arsimiglia, arsimigliata.

arsomeglia, ‘al poter tuo t’a.’, règolati secondo le tue forze.

articulata, esposta per articoli.

artificio, ‘palazzo en a.’, costruito secondo le regole dell’arte.

artoglie, ritoglie.

artollote, ti ritolgo.

artornare, ritornare.

artorrò, ritoglierò.

artrovare, ritrovare.

arversare, riversarsi.

arvenire, rivenire: arvenisse, arvenuto.

arvolere, rivolere.

ascaran, scherano.

ascempio, lo scempio.

ascide, mi assedia, mi preoccupa (?).

asciogliere, assolvere.

Ascisi, Assisi.

ascondito, nascosto.

asino, ‘per macerar mio a.’, la mia carne, i miei desidèri.

Asise, Assisi.

asmo, l’asma.

aspetta, guarda, osserva.

assagiato, saggio, prova.

assegnare, mirare al segno.

asseio, assedio.

assembiamento, radunanza.

assendito, assennato.

assentare, assentire.

assimigliare e asi-, rassomigliare e desiderare: assimiglio; augurare: asimiglia.

asti, gare.

asutiglia, tormenta.

aterrenato, umiliato, avvilito.

atremio, ’s’a.’, s’impaurí.

attendato, ‘le terre agio a.’, ho posto tende nelle terre.

attèndeti, affidati.

attumulato, sepolto.

ave, ebbe.

avegnenza, convenienza.

avén, abbiamo.

avenante, avvenente.

avene, ‘s’a.’, si conviene.

avere; avire: agio e aggio, ho; avemo, avevi e aven, abbiamo; onno, on e ò, hanno; ònme, mi hanno, ònte, ti hanno; abbi, tu abbia; aggia, agia e aia, io abbia; agi, io, tu o egli abbia; agiamo e agiam, abbiamo (cong.); aian, abbiano; ebbe, io ebbi; abbi, io ebbi; áber, ebbero; avi, ebbi; ave, ebbe; áver, ebbero; arò, avrò; arai, avrai; ággete, abbiti; ave, rogi, li avrò; averai, averá; [p. 277 modifica] averiti, avrete; averan, averia, avrebbe; averie, avresti; avereste, avresti; averien, avrebbero; aúto, avuto.

aversere, ’gli a.’, i diavoli.

aversier, avversario.

aversire, avversario, nemico.

avetare, abitare, abitazione.

avetoso, soave.

avi, ebbi.

avilare, avvilire: avilato, avvilito e anche tenuto a vile.

avivacciata, pronta, sollecita.

ázemo, non fermentato.

azone, azione.


bailia, governo, potere.

bailo, -a, custode, arbitra.

baldanza, gioia.

baldeza, gioia, allegrezza.

balestrare, tirare con la balestra.

balestrire, balestriere.

balestro, balestra.

balio, governatore.

banda, ’ metti b.’, grida, bandisci.

bando, condanna, pena.

bandonata, abbandonata.

bannire, avvisare, parlar alto, palesare: banna.

banno, v. bando.

barattere, ‘gli b.’, i barattieri.

baratto, zuffa.

barbaglio, balbetta.

bargagnato, mercanteggiato.

baronagio, nobiltá.

baronia, valore, nobiltá.

basalisco, basilisco.

basciare, baciare.

bastanza, ‘non t’è b.’, non ti basta; ‘empire de... sua b.’, di tutto ciò che gli basta, o finché gli basta.

bastare, ’m’è b.’, mi basta.

batesmo, battesimo.

, bene: se bè, sebbene.

beatitute, beatitudini.

beccata, morso delle pulci.

befolcaria, dominio del bifolco.

begl, bene.

bellire, ‘en b.’, in bel parere.

beneficione, beneficio.

benvoglienza, benevolenza.

besogno, ‘era b.’ bisognava.

biado, la biada.

biastemare, vituperare.

bistorte, contorcimenti dolorosi.

bizocone, bizzoco.

blasfemato, bestemmiato.

blasfèmia e blasfemía, bestemmia.

boccuni, bocconi.

bollon, chiodo.

Boemioro, dei boemi.

bonitate, bontá.

borbótanse, si bisbigliano.

botto, caduta, punizione.

bramo, desiderio.

brazo, braccio.

breve, decreto; piccolo; brevemente.

brevetá, piccolezza.

breviare, rimpicciolire.

briga, lavoro, fatica, difficoltá; osta­colo; a gran br., con grande fatica; ‘ha fatto br.’, si è sforzato.

briganza, inimicizia.

brigare, tentare, procurare: briga; ingegnarsi: brigate.

brigata, fatica dolorosa; ‘far brigate', lavorare.

brusata, bruciata.

brutata, imbestialita.

bruttur, brutture.

bullita, bollente.

buono (avv.), bene.


ca (cong.), che.

cademento, caduta.

cadere: caggio, cadono; caggia, cada; cáder, caddero. [p. 278 modifica] cagnato, cambiato.

cagne, egli cambi.

cagno, cambio.

calciare, calzare: calciato.

caldo, ‘en c.’, all’inferno.

calura, calore, ardore.

calure, calore.

calvato, reso calvo.

cambiato per ri-, remunerato.

camiscia, camicia.

camora, camera.

Campagna, Campania.

campare, trovare scampo; campa, cámpate, salvati.

cancione, canzone.

cane, canti.

canna, gola.

canta, canto.

cantare, menar vanto.

cantutio, canto.

capigli, 'c. daea ’, strappavo capelli.

capovolta -e, mutamenti subitanei.

callivanza, schiavitú.

cattivo, dannato.

capuccio longo, il cappuccio dei peni­tenti.

carace, taglia (?).

caratte, impronta, segno.

carboncelli, carbonchi.

cardenalato, ‘l’ordene c.’, dei cardinali.

cardinile, cardine, intelaiatura dell’u­scio.

cargne, carne.

carire, perdere; carite, perdute.

carnifici, carnefici.

carta, documento, prova, privilegio, garanzia.

cascollo d’obedenza, lo indusse a disub­bidire.

casile, casa modesta.

castalli, castaldi.

castello (fig.), l’utero.

catenati, incatenati.

cavere, ‘tu degge c.’, guardarti.

cechitate, cecitá.

cede, strage.

celato, ‘a lo c.’, al coperto.

celebr’, cervello.

celesto, celeste.

celestío, paradisiaco.

cento, cinta.

censalito, cencioso.

centro, ‘en c. nel core’, in mezzo al cuore.

Centura, ‘lengua a c.’, legata.

cerchi, cilizi.

certanza, sicurezza, assicurazione, veritá.

cestone, paniere.

cetto, presto.

ched, che.

cheder, chiedere: chegio, cheio, chedendo.

chedendo, cercando.

cheendo, cercando.

chello, quello.

chevelle, qualcosa.

chi, il quale, la quale; con chi, col quale, coi quali; en chi, nel quale.

chiamare, implorare.

chiavare, inchiodare: chiavato.

chiavellanse, si inchiodano.

chine, chi.

chiovi, chiodi.

chirendo, cercando.

chivelli, alcuno; chivel.

ciambra, camera.

cibora, cibi.

cicigliana, siciliana.

cilizo, cilizio.

circundato, assediato.

citella, giovine.

clamagione, clamore.

clamare, implorare, domandare, chia­mare: clame, clama, clamò, clame (imperat.).

clamore, preghiera. [p. 279 modifica]

clericata, ‘la universitate cl.’, il clero.

clericato, il clero.

co, come, perché, quale, per la quale, quanto, appena che; col quale, nel quale.

cocina, cibo cucinato: le cocin.

cocinere, cuoco.

cocino, cibo cucinato.

cogitato, pensiero.

caglio, collo.

cognita, ‘nostra c.’, amica.

cognosci, conosci.

cognove, conobbe.

coio, epidermide.

Collestatte, nome di un castello dell’Umbria, usato fig. per la morte.

colta, accolta, gruppo, tributo, imposta.

coltivanno, ’a c.’, per coltivare.

coluri, colori.

comandata, comando.

contendo, comincio.

comenzare, cominciare: comenzo, comenza; coménzate, ti cominciano.

comenzata, cominciamento, principio.

comenzamento, cominciamento.

comestione, pasto.

comiatato, licenziato.

comitata. ‘en mia c.’, in mia compagnia.

comitato, compagnia, séguito; ‘ne lo suo c.’, nel loro insieme.

conto, come; ’el c.’, la qualitá, la maniera.

campagnoata, compagnia.

compagnoni, compagni.

comparare, riscattare, redimere: comparai, comparao, comparato.

compassionata. con signif. attivo: che ha compassione.

compita, piena.

complendo, compiendo.

conceper, concepire: conceputo.

concorda, concordia.

concordate, d’accordo, in pace.

concussare, scuotere, dibattere.

condutta, piatto, vivanda: condutti.

conestretta. angustiata.

confirmato, aiutato.

confortòne, confortò.

congruo, ‘a l’occhio non è c.’, non si conviene.

coniugni, congiungi.

coniogne, congiunge.

conoscáti, conosciate.

conoscente, per ri-; benefattrice.

conoschi, conosci.

conquassato, rotto dai disagi, dalla fatica; scosso.

conquida, finisca, distrugga.

conquide, ‘la c.’, la muffa (?).

conquiso, distrutto.

conscio, coscienza: ‘ser c.’, la signora coscienza.

conseglio, consiglio: consegl’.

conserto, intrecciato.

conservarane, conserverai.

consiglite, consigliate.

consolanza, consolazione.

consólo, consolazione.

consonato, armonizzato.

consopito, assopito.

consumanza, fine.

consumare, morire: consuma, consumi, consumavi, consumando; uccidere: consumi, consumava, consumato; giungere a perfezione: consumato; sost., la morte.

consumazione, morte.

consumativo, mortale.

contagione, contatto.

contamento, racconto.

contata, racconto.

contato, esposizione, trattato.

contenne, disprezza; contende, contrasta. [p. 280 modifica]

contenzione, lotta, contrasto.

contina, continua.

continuato (avv.), continuatamente.

continuo, incontanente.

contossa, attossica (?).

contrata, proprietá (?).

convegna, patto, regola.

convegnenza, patto; ‘non siría c.’, non sarebbe giusto.

convenente, condizione.

convenenza, ‘non m’ha c.’, non si conviene; ‘on c.’, si convengono.

conveneria, convenienza.

conveno, ‘lo c.’, il convenuto.

conventato, addottorato.

convento, compagnia, collegio, mona­stero, laurea; partic. da convencere, abbattuto.

conversare, dimorare: conversai, conversato; trattare, praticare: conversato.

convertèra, convertiresti, volgeresti.

convine, conviene.

copretura, copertura.

coprire, difendere; rif. a ferita, rimargi­nare: coprireme, mi coprirono; coprite, coperte.

coraggio o coragio, cuore: coraggi, corate,‘le c.’, i cuori.

corato, addolorato; cuore.

cordo, corda, staffile.

cordogliosa, dolorosa.

cornuti, ironico per mitrati.

corporeato, trasformato in corpo.

correre, messaggero.

corressa, corretta.

correttura, ‘facciam c.’, correggiamoci.

corrocciato, corrucciato.

corroccioso,‘sarò c.’, piangerò.

corrottatlo, -a (partic.), pianto.

corrotto e cor-, (sost.), pianto.

corso, ‘né per c. né per risme’ né in prosa nè in verso.

cortesia, ‘far c.’, menar vita elegante.

cotoza, sta in ozio?.

covelle, qualcosa, nulla.

crai, domani.

credere, affidare: credergliese, cre­dome, credere; creio, credo; credici, ci credetti; crédor, credettero; cresi, credetti; creso, creduto.

Creti, di Creta.

crociato, ‘popolo cr.’, i cristiani.

cruce, croce.

cruciare, mettere in croce; tormentare: cruciar, cruciata; addolorare: cruciato, fregiare della croce: ‘scude cruciate’.

crudene, crudele.

cuitanza, pensiero.

cuitare, pensare: cuitava.

cuitato, pensiero.

cuito, pensiero.

cuòprite, ‘lo mantellino c.’, vesti il m.

currite, correte.

Cypri, ‘renno C.’, regno di Cipro.


Dacioro, ‘renno D.’, regno dei daci.

daéa, dava.

daesse, io dessi.

dagetor, donatore.

daiente, colui che dá.

daitore, donatore.

donante, davanti.

dane, dá.

dannagio, danno.

danza, treccia, ghirlanda; schiera.

dare: dáite, date; don, danno; dème, mi dia; die, tu dia; diene, ne dia: dielome, me lo dia; dien, diano; daèa, dava; daesse, io dessi; daragio, darò; daragiote, ti darò; daraio, darò; daria, darei; diei, [p. 281 modifica]

diedi; dieglie, gli diedi; die’, diér; désteli, gli desti; daiente, che .

debile, debole.

decepto, ingannato, deluso.

decetel, ditelo.

decora, bella.

deduca, abbassi.

defensare, difendere.

deformanza, bruttezza.

deguastare, distruggere: deguastar, deguasta; deguastao, distrusse.

deiattato, scacciato.

deietta, scacciata.

deiettato, scacciato.

delettanza, diletto.

delettare, amare, godere, dilettarsi; sost., diletto, piacere.

delicamento, bellezza.

delicanza, bellezza.

deliccio, delizia, piacere.

delicii, delizie, mollezze.

deliquesce, cade in deliquio.

delize, delizie.

delizo, piacere.

délo, lo devi.

delombato, slombato.

delongato, allontanato.

dementata, uscita di senno.

dèmona, diavola.

demonio, ‘le d.’ e ‘glie d.’, i diavoli.

demono, dimonio: li demòne.

demoranza, dimora, indugio.

demostrare, mettere in mostra: demostra, demostrando, demostratura, ‘far d.’, mostrare.

dene, deve.

denno, degno.

departi, ‘se da me d. l’andare’, se da me ti allontani.

deportanno, ‘col vostro d.’, portamento.

depurati, chiari, limpidi.

deretto, pronto, sollecito.

derieto, di dietro.

deriso, derisione.

deritto, assennato, prudente.

deriva, smette, cessa.

derobbati, derubati.

derutto, spossato, abbattuto.

derenzione, separazione, morte.

deritto, ‘a d.’, giustamente.

descaduto, malandato in salute.

descenore, disonore.

descilialo, guasto.

descionore, disonore, vergogna.

desciso (sost.), discesa.

descordo, danza.

descurrendo, correndo giú.

desensato, privo di senno.

desformato, deformato dai peccati.

desiagio, desiderio.

desiore, desiderio.

despandi, con sign. neutro: ti spandi.

despareve, separavi.

desperanza, disperazione.

despetto, disprezzato.

desperata, ‘metterse a d.’, mettersi a far qualcosa senza indugio.

desperate, ‘veste d.’, di penitenza (?).

desperato, abbandonato; ‘d. sentire’, proprio di chi ha perduto ogni speranza di salvezza.

despiacemento, dispiacere.

desplacenza, dolore.

desponsore, sposare: desponsai, desponsato, -a, -e.

desponsato, sposalizio.

desprezato, umile.

desse, disse.

désseise, gli si desse.

destegne, lava, deterge.

destenguese, si distingue.

destituto, destituito.

destregnenza, ‘d. si fa forte’, si affretta.

destregno, ‘me... d.’, mi rimpicciolisco, mi umilio. [p. 282 modifica]

destrugemento, distruzione.

desvanito, svenuto.

deto, dito: deta.

detoperata, vituperata.

detta ‘miei d.’ le mie parole.

detuperato, disprezzato.

devante, davanti.

devedute, divise.

devencendo, abbattendo, umiliando.

devenute, ‘a que sem d.’ a che siamo giunte.

devere, dovere: deverme; de', devi; dèi, devi e deve; devem, dobbiamo; degon, debbono; degi, tu debba; degge e deggi, egli debba; devevi, dovevi; devive, dovevi; devesse, dovesse; deveri e dever’, dovresti; deverie, dovresti; deveria e deverebbe, dovrebbe.

deverila, la dovresti.

deveto, debito.

devura, divora.

dia, il giorno, la luce.

dia, dea.

dicere e dicer, dire; dicete e decetel; dice, dici; dichi e diche, tu dica; dicamo, diciamo (congiuntivo).

diciria, discorso.

dicitore, colui che detta articoli di legge.

diece, dieci.

diffidamento, diffidenza.

diffinitate, definizione (?).

digiunio, digiuno.

diita, dieta.

diletta, ‘la d.’, l’affetto; ‘en tua d.’, per amarti.

dimplito, adempito.

dine, ‘la o lo d.’, il giorno; ‘a terzo d.’ dopo tre giorni.

diota, ignorante.

diretto, ‘se ben vedi nel d.’, se osservi giusto.

dirittanza e diritanza, giustizia.

diritto, ‘a d.’, giustamente.

dirittura, giustizia e giudizio; ‘en d.’ a destra (?).

diritto,’ ‘al d.’, a destra.

disciplina, battitura.

disciplinato, battitura.

disciplino, disciplina.

discipoli, discepoli.

discoprito, scoperto.

discorda, discordia.

discordo, danza, canzone a ballo.

disinteria, dissenteria.

dispareve, dividevi.

dispiacenno, ‘vivo nel mio d.’, nel disprezzo di me stesso.

dissipare, ‘la grege d.’, distruggere.

distenta, ‘a d.’, distintamente (?).

distritto, ‘a d.’, imparzialmente (?).

ditato, arricchito.

ditissimo, ricchissimo.

ditta, ‘miei d.’, le mie parole.

dittare (sost.), scritto, componimento.

dittata e -o, componimento.

ditto, ‘el d. mio’, le mie parole.

diversoro, abitazione.

divisata, divisa.

do', dove.

do, due.

dobato, vestito.

doce, duce.

dodece, dodici.

doi, due.

dolentia, lamento.

dolere, per dolersi: doli, dole; el dolere, il dolore.

dolire, dolere.

dollote, te lo do.

dolorare, lamentarsi.

dolorato, dolore.

dolorusa, dolorosa.

dolur, dolori.

dolura, si duole, si lamenta. [p. 283 modifica]

dolure, dolore.

dolve, ve lo do.

dolzore e dolzor, dolcezza, piacere, diletto.

dolzura, dolcezza, piacere.

dominato, dominio.

domo, ‘lo d.’, casa (fig.).

donna, signora, padrona.

donqua e -e, dunque.

donzello, scudiero; -i, giovani signori, giovinetti.

dormentare, addormentarsi.

dornato, adornato.

dota, dote.

dottato, adottato.

draco, serpente.

dracone, il diavolo; -i, i serpenti.

dretta, giusta.

drieto, dietro.

dritto, giusto; ‘tener lo d.’, la via retta.

dubitamento, dubbio.

dubitanza, dubbio, sospetto.

dubito, ‘en d.’, in sospetto.

ducere, condurre: dutta.

dui, due.

dunqua, dunque.

duoi, due.

dura, cattiva.

duramento, durata.


ebrieza, ebrezza.

ebrio, ebro.

edificata, edificio.

egl mal, i mali.

eiulato, pianto.

ela, el’, ella.

e la, nella.

elato, sollevato, alto.

elegiuto, eletto.

elesso, eletto.

ella, nella.

embastardío, oscurò.

embrigare, impedire, render difficile: embrigarògli.

embrigate, noie, fastidi.

emparuto, manifesto (?).

empaurato, impaurito, timoroso.

empazao, impazzi.

empedimenta, impedisce.

emperò, perciò.

émpeti, impeti, desidèri.

empetuuso, impetuoso.

empiasto, impiastro.

empicato, impeciato, arso (?).

empieria, empirebbe.

empietura, ‘en me è em.’, son pieno.

empiglio, impaccio.

empiro, ‘cielo e.’, empireo.

emponote, ti impongo.

empregionato, chiuso.

emprenato, emprenn-, impregnato, riempito.

emprendere o en-, imparare; empren­de, emprenda, emprese, empreso.

emprima e empria, dapprima.

emprimettece, vi impresse.

empromessa, promessa.

en, in, contro, verso.

enalta, innalza.

enamato, rafforz. di amato.

enamorare, ‘lo tuo e.’, il tuo amore.

enamorata, ‘la piena e.’, la piena dell’amore.

enamorato, ‘el tuo e.’, amore o innamoramento.

enante, innanzi, prima.

enaurata, indorata.

encalzanno, incalzando.

encanna, ingozza.

encanto, arte magica.

encarato, fatto caro e difficile.

encarcata, carica.

encarco, carico, peso.

encasca, rovescia.

encastellati, chiusi nel castello.

encende, accende. [p. 284 modifica]

encendore, fuoco infernale.

encamato, infrenato.

enchinar, umiliare; s’enchina, si piega, si rassegna.

enclinare, abbassare, umiliare: enclina, encline.

encloso, incluso.

encogitabile, incomprensibile.

encontra, contro.

encorporòne, incorporò.

encorsata, male avviata.

encotecata, fatta dura come il cuoio.

encreato, ‘lo e.’, ciò che è sempre esistito.

encrescemento, sofferenza, dolore.

encrescenza, dolore.

encrisce, rincresce, addolora.

endegno, ‘m’en.’, mi corruccio.

endivinasse, indovinasse.

endrieto, indietro.

endrudire, ammaestrare nell’amore.

enduplicata, raddoppiata.

endurato, indurito nel peccato.

endusti, industri.

ène, è; ne sei.

enestante, subitamente.

enfacendato, affaccendato.

enfamire, desiderare ardentemente.

enfegna, ‘s’en.’, s’infinge.

enfegno, ‘m’en.’, fingo.

enfenute, infinite.

enfermaria, infermitá.

enfra, tra, fra.

enfrenare, raffrenare: enfrénalo, enfre­nato.

enfrenetecato, pazzo furioso.

enfronta, assalto.

enfunata, legata con funi.

engavinato, impastoiato.

engegno, ‘ad e.’, ad arte, a studio.

engiurio, ingiuria.

enami, prendi all’amo.

enmalsanire, ammalare.

ennervato, rigido.

enquina, equina (?).

enruinata, in preda alla rovina.

ensalta, assaltano.

ensaniata, folle, demente.

ensanire, impazzire: ensanito.

ensegnato, insegnamento.

ensemora ed ensemor, insieme.

enserrato, serrato.

enserviziato, servizievole.

ensetato, assetato.

ensignite, insegniate (congiuntivo).

ensignòne, insegnò.

ensolfato, di zolfo.

entaglia, modello (?).

entonno, allora.

entaulato, intavolato, incominciato.

entendanza, intendimento.

entendere: ‘s’ella en viltate entendesse’, se si disponesse ad umiliarsi; ‘de Cristo si entendisse’, comprendessi o imitassi; entendati, ascoltiate.

entenebrata, oscurata.

ententa, inchiostro.

entenzare, combattere: se entenza, si batte.

entenzone, tenzone, contrasto, dialogo.

entinata, posta nel tino.

entossecato, veleno.

entrare, cominciare.

entra, fra, ‘entra l’ha tenuta’, l’ha trattenuta.

entrasatto, di colpo, improvvisamente.

envenenalo, avvelenato.

envenire, trovare; envenir, envenuto.

enverso, verso, contro; enverso a, in confronto di.

enviato, avviato; mal env., male avvezzato.

envigoresce, ‘s’e.’, si rinvigorisce.

envitanza, invito. [p. 285 modifica]

envitatura, invito.

envolulto, avvolto.

eo, io.

equabile, ‘non puoi salire e.’, non puoi eguagliare.

era, metallo.

ergo, dunque.

erranza, errore, peccato.

errato, -i, fuorviato, allontanato.

errure, errore.

esaminanza, esame.

esbandita, bandita, cacciata.

esbernace, ci svernano.

eschirnita, schernita.

escomunicato, scomunicato.

esercizio, esercizi.

esforzare, far violenza; esforzato, costretto.

esmesuranza, smisuratezza.

essere: eser; son e so; sei, se’, èi, e', tu sei; semo, sem, simo, siamo; site, èi, siete; so, sono; sone, ci sono; sonno, sono; sie, tu sia; siene, ne sia; sim, siamo (cong.); eramo, eravamo; fusse, fosse, fossen, fussero; serò e sirò, sarò; sirotte, ti sarò; siragio, siraio, sarò; serai, sirai, sarai; será, serrá, seráne, sará; seráve, vi sará; siròn, saranno; seria, siria e saria, sarei e sarebbe; siram, saremmo; siri, sareste, sirian e serian, sarebbero; fóra, sarebbe; fusti, fuste; fo, fu; fosse, si fu; fommo, fummo; fôr, fuoro, fuor, furono; fûrome, mi furono; suto, stato.

estare, stare.

estatuto, statuto.

estermenosa, infinita.

esterminato, ‘un fetor e.’, insopportabile.

esto, cotesto.

estremo, ‘ne l’estr.’, in extremis.

estrettura, luogo stretto, angusto.

esvaliato, vario.

esvia, svia.

esvoglierá, toglierá la voglia.

eternale, eterno.

eternalmente, eternamente.

etiopiti, etiopi.

exdificato, scandalizzato.

exercire, esercitare.

exquisita, squisiti.

exterminali, eterni.


facivi, facevi.

faite, fate.

falase, se la fa.

fali, gli fa.

falla, ‘non f., che non rompesse’, si romperebbe sicuramente.

fallace, facile a peccare.

fallanza, menzogna, inganno, tradi­mento.

fallata, fallo, falsata.

fallenza, inganno, fallo, errore; ‘senza f.’, senza dubbio.

fallire, trans., trasgredire; colpa; falluto, ingannato; -a, mancata.

fallita, l’errore, la colpa.

fallore, fallo, colpa.

fallura, errore, inganno.

falo, lo fa.

falsadore, ingannatore.

falsare, ingannare.

falsata, inganno.

falsia, inganno, menzogna; ‘per f.’, con inganno.

falsificate, frodi.

falso, falsamente.

fatta, disagio.

fama, fame, desiderio intenso.

fameglia, famiglia, gente d’arme.

famiglia, domestici.

fancello, giovincello; -i, donzelli, servi­torelli.

fantino, bambino. [p. 286 modifica]

fantone, servo.

farallate, te la fará.

fare: fae, fai, face, fa; faite, fate; faccion, fonno e fon, fanno; fonse, si fanno; facivi, facevi; facci, faccia; faci e facce, tu faccia; facci, egli faccia; fece e fei, feci; facisti, facesti; fé, féme, fece, mi fece; fiero e fier, fecero; facciatelo, fatelo, imp.; faragio, faraggio, faraio, farò; farrá, fará; fari, faresti; farieme, mi farebbe; farian e farien.

fasciata, fasciatura.

fasse da lunga, si pone da lungi.

fastidia, noia.

faticose, si stanca.

fatiganno, fatigando.

fatigato, fatica.

fatte, ‘li toi f.’, le tue opere.

fatto, opera, condizione.

fece, feccia, lordura.

feditate, fetore.

feno, fieno.

fere, ferisce.

ferete, ferite.

feriato, ferie, vacanza.

ferire, colpire: fere, fieri, feruto -a, -e.

feriti, ferite.

ferlino, moneta di pochissimo valore.

ferrato, inchiodato.

fesa, spaccata.

festi, solennitá.

fetidoso, fetido.

fetura, fetore.

fiata, ‘a la f.’, talvolta, a sua volta, allora.

fico, ‘la f.’, il fico.

fidanza, fede.

fidato, ‘chi t’ha f.’. chi t’ha dato sicurezza.

fidenza, fede.

fievele, debole.

fieveleza, debolezza.

figam, figgiamo.

figer, fissare.

figura, persona.

figuramento, figurazione.

figurare, raffigurare: se figura.

file, ‘i f.’, i figli.

finanza, fine.

finare, finire, morire, morte: fina, finisce; finava, finiva; finati, finiate; finato, morto.

finente al tempo, fino al tempo.

finire (trans.), uccidere.

finire, ‘il f.’, la morte.

finita, ‘questa vita f.’, alla fine di questa vita; ‘a la f.’, alla fine, in fine.

finitura, morte.

finuta, finita.

firmaraggio, renderò ferma.

fistelli, ‘le f.’, fistole.

fleto, pianto.

floria, produca.

folcisse, ‘me f.’, mi sostenessi.

follia, ‘faccio f.’, son pazzo.

folto, sostenuto.

fone, fu.

fonno, fanno.

fore, fuori.

forestaria, foresteria.

forfece, forbici.

formice, formiche.

forsa, forse.

forte, difficile; ‘fa f.’, si affanna.

forteza, forza.

fortura, forza, violenza, dolore, disgrazia.

fragar de moscone, odorare di muschio.

frantura, angoscia, miseria, e simili.

frate, fratello.

fratecello, ‘lo menore fr.’, il frate francescano. [p. 287 modifica]

frauduto, frodato (?).

freddore, freddo.

freddura, freddo.

frenesio, ‘l’amor fr.’, frenetico.

Fresonia, Frisia.

freve, febbre; le fr., le febbri.

frigo, freddo.

frino, freno.

frontiera, fronte di battaglia.

frua, vana.

frumiate, preparate.

fuce, foce.

fugato, fuggito.

fugenno, fuggendo.

fulguri, folgori.

fuoro, furono.

furare, rubare: furo, fura, furando, furato.

furone, ladro.


garzuni, giovani eredi.

gaudere, godere: gaudente.

gaudiare, ‘del nostro g.’, gioia.

gaudire, godere; gaude.

gengie, gengive.

gente, famiglia, popolo.

gentile, nobile.

gentileza, nobiltá.

gentilire, ‘en tuo g.’, nella tua nobiltá.

gesta, compagnia, turba.

, andò.

giendo, andando.

Giesse, ‘la G. virgo’, la vergine di Iesse.

gigante, ‘una g.’, una gigantessa.

gilosia, gelosia.

gioco, azione.

giognemento, congiungimento o raggiungimento.

giognere e giongere, giungere e raggiungere: giogni, giogne, gionge, gionto, -a.

gioietta, gioia bassa e volgare.

giollaria, ‘me fanno g.’ mi festeggiano.

gionto, nodo.

giornata, soggiorno, dimora, lavoro; ‘continua g.’, continuamente.

giostra (fig.), giudizio universale.

gire, andare: girse, gimo, gissece; gi, andò; giragio, andrò; giria, andrei; giuti, andati; giendo, andando.

girvolta, giravolta.

gita, ‘lá ’v’è nostra g.’, lá dove dobbiamo andare.

gitto, ‘fece g.’, fece il colpo.

giullare, ‘don da g.’, cosa molto facile.

giurgiani, abitanti della Georgia.

gloriare, glorificare; ‘el gl.’ la vanagloria.

gloriato, gloria.

gloriuso, glorioso.

gola, desiderio, brama.

gradita, ‘sopra tutte sta gr.’, occupa il grado piú alto.

gradone, scalino.

gradora, gradi.

grana, ‘la gr.’, il seme.

granchi, cancri.

grancia, malattia del cancro.

grasa, grassa, in buona salute.

grassia, ‘porco de gr.’, destinato a ingrassare.

gratizo, stuoia.

grato, ‘è a gr.’, è gradito.

gravame, mi addolora.

gravanza, dolore.

gravedata, resa incinta.

gratenza, peso, affanno.

grege, ‘la gr.’, il gregge.

greve, ‘gr. pagarse’, pagarsi lautamente.

gridare, implorare: gridammo, gridanno.

gridato, le grida, il chiasso. [p. 288 modifica]

griglie, grilli.

grossore, vanagloria.

grossura, superbia.

guadagna, ‘la g.’, il guadagno.

guadagnato, guadagno.

guai, ‘che cura en tuo g.’, che si cura dei tuoi affanni.

guarda, la guardia.

guardare, conservare, custodire; guarden, difendano; guarda, guardanno.

guaruto, guarito.

guassa, guasta.

guatanno, guatando.

guidardone, premio, elemosina.

guidata, séguito.

guidato, guida, condotta, governo; ‘mal g.’, sconsigliato.

guirmenella, gherminella.

gustato, sapore.


hame, mi hai.

hane, ha.


, giá.

iace, giaci (imperat.).

iaci, giaci (imperat.).

Iacovone, Iacovon; Iacopone.

Ianne, Giovanni.

icto stante, ‘en uno i.’, subitamente, d’un tratto.

idem, ‘in i. stato’, nella stessa condizione.

ignita, infocata.

imaginatura, immaginazione.

impio, empio.

inanti, innanzi.

inardi, infiammi.

inarenato, arenato.

incende, trans., brucia; intr., fiammeggia.

increata, non creata.

indurato, fatto duro, crudele.

inferione, ‘inferno i.’, bassissimo.

infigurabil, che non si può immagi­nare.

infinito (avv.), sempre.

infra, fra.

iníco, iniquo.

iniquitanza, iniquitá.

iniuriamento, sequela di ingiurie.

innoxio, innocente.

insignita, improntata.

insito, -a, piantato.

intenza, combattimento.

intuito, abbattuto, vinto.

invento, trovato.

iocato, ‘molt’hai i.’, hai molto peccato.

ioco, giuoco.

iocundare, rallegrare.

iogna, giunga.

iognere e iongere, giungere e aggiungere: iogne, iongono, iogna, ionga, iòngasece, ionto.

iosta, giostra, combattimento.

istoria, ‘far i.’, tener discorsi inutili.

iovara, gioverebbe.

iubilore, giubilo, allegrezza.

iudece, giudice.

iudicato, giudizio.

iudío, crudele, cattivo, empio.

iuoco, giuoco.

iura, diritta.

iuvente, ‘me fosse iu.’, mi aiutasse.


labore, fatica.

laccio, vile.

lacremanno, lagrimando.

lagnare, rimproverare; lagni, ti duoli.

lagno, dolore o tristezza in contrapp. a letizia.

lagnoso, piagnucoloso.

lamentanza, pianto.

lamentare, ‘con mio l.’, col mio pianto. [p. 289 modifica]

lamentata, lamento, pianto.

lanciato, ferito di lancia.

lancione, lancia.

lancitta, dardo.

langore, languore.

languesce, langue.

lanza, lancia.

largeza, larghezza.

largitate, indulgenza, generositá.

lascivanza, lascivia.

lassavi, vi lasciai.

latére, nascondere.

lateza, larghezza.

lato, fianco; ‘da l.’, dal fianco.

lattare, allattare.

lattuaro, elettuario.

lá unque, dovunque.

lavorativo,‘a l.’ per lavorare.

lavorare, agitarsi.

lavorato, ‘el l.’, il lavoro.

lavoreccio, lavoro, opera.

leanza, lealtá; ‘aver l.’, ubbidire.

lebbe, lieve, facile.

lebeza, leggerezza.

lede, offende, danneggia.

legale, leale.

legnare, far legna.

lemosinata, elemosina.

lendinine, uova di pidocchio.

lengua, lingua.

lenguaio, linguaggio.

lenno, legno.

lento, ‘qual omo de te sta l.’, chiunque non ti apprezza.

lettiera, letto.

lettoria, studio.

levata, ‘de lo scotto a la l.’ al momento di pagare.

leve, leggere.

lezione, studio del Vangelo.

lianza, lealtá, promessa.

liberanza, libertá, salvezza.

libigli, libelli o livelli, istrumenti notarili.

liceto, lecito.

ligata, legata.

lingni, lecchi.

liquidisce, cade in deliquio (?).

lisca, piccola parte.

lita, lieta.

locato, collocato.

loco, -chi, luogo.

loco, lá, ivi.

logne, ‘da l.’, lungi.

lograre, guadagnare.

longeza, lunghezza.

longhesso, lunghesso.

longo, lungo, -a; da longa, da lungi.

losenghe, lusinghe.

loto, sozzura.

lotosa, sozza.

lotuso, fangoso, sozzo.

Lucca, ‘non ne gía a L. che cagno n’avea’. Il Tresatti spiega: ‘proverbio di quel tempo in siffatti propositi: simigliarne a quell’altro: se Africa pianse, Italia non rise’.

lucrare, guadagnare.

ludo, scherzo.

luge, il pianto (imperativo sostantivato).

lumiera, lume.

luminativa, che illumina.

luminato, illuminato.

luoco, luogo.

luocora, luoghi.

lussuriato, lussuria.

lustrore, splendore.

lutta, lotta, contrasto.


ma’, piú.

macellate, tormentate.

maculare, macchiare, oscurare: maculato, guasto.

magagnato,’ el ‘m.’, la magagna.

magenatura, immaginazione. [p. 290 modifica]

magestra medeca, medichessa.

maginare, immaginare.

magioria, ingrandimento, miglioramento, superioritá.

magnadone, mangiatoia.

magno, -a, -i, -e, grande.

mai, piú; sempre mai, sempre piú.

maièsta, maestá.

mainera, maniera.

maior, maggiore.

maistro, maestro.

maitino, mattino.

maiure, ‘a soi m.’, ai maggiori di lui: maiur.

mala, rif. a ricchezza, male acquistata; ‘m. soperchianza’, il superfluo dannoso.

malanza, malattia.

malavoglienza, malevolenza.

maledezone, maledizione.

maledicerá, maledirá.

malefizio, ‘lo iudece che sede al m.’, a rendere giustizia.

malegno, maligno.

malfatture, malfattore.

malina, malattia.

malsania, malattia.

malsanite, malsana.

malta, supplizio, tormento eterno.

maltolletto,’el m.‘, il maltolto.

malum pene, il male della pena.

malvagione, malvagio.

malvascio, malvagio.

manca (agg.), minore.

mancanza, ‘en mio onor ha m.’, manca contro il mio onore.

mancheza, ‘la mia lengua è m.’, è impotente.

mancino,’posto m’avete nel canto m.‘, mi avete trascurato.

mandòne, mandò.

manduca, mangia.

mane, ‘le tue m.’, mani.

manecare e manecar, mangiare: manecato.

manera, maniera.

manna, manda.

mano, ‘le m.’, le mani.

mantatura, ciò che ricopre.

mantenente, immantinenti.

mantile, manto, veste.

mantino, misero mantello.

manuca, mangia.

maraveglia, e me-, maraviglia.

margarita, gemma.

maritota, tuo marito.

mascione, magione, chiesa.

masnata, famiglia o brigata.

mastro, ‘lo m. del nostro reparo’, il nostro redentore.

mastria, valentia, dottrina; ‘per m.’, abilmente.

mate, madre.

matteza, follia.

matto, scacco matto.

matutino, ‘a m.’, per tempo.

me’, miei.

mea, mia.

medecaro, medico.

medecaroso, che medica, che guarisce.

mediante, ‘del dí m.’, del mezzogiorno.

medicina, arte medica.

meditanno, meditando.

megio, mezzo.

meglio, ‘me tenga de m.’ in maggiore considerazione.

mei, miei: mei enfermetate, le mie infermitá.

melata, dolce.

melato, sapor di miele.

mele, miele: mel.

melodia, ‘tengon la mia m.’, cantano le mie lodi.

mena, maniera.

menata, ‘en mala m.’, in malo modo.

mendato, emendato. [p. 291 modifica]

mendicati, addolorati.

mene, me.

meneste, minestre; fig., ricompense.

menor, ‘glie m.’, gli inferiori.

menorar, impiccolire.

menovato, diminuito o privato.

mentrunque, fino a che.

menuto, ‘a m.’, minutamente: ‘bestie menute’, piccole.

mercatantaria, mercatura.

mercato, mercanzia, dolorosa condizione; ‘non fai lor m.’, non convieni loro.

mercenaia, donna da conio.

meritare, ricompensare: merite, ricambi.

meritire, ‘el m.’ la ricompensa: meretuta, ricambiata.

merollo, midollo; le merolle, le midolla.

meschie, contese, baruffe.

meschine, serve.

meschinía, povertá, di contro ad alteza e magioria.

messo, mandato, destinato.

mesura, quantitá.

mesuranza, misura, equilibrio.

mettere: mettivi, mettevi; metteraggio, metterò; metteraiolo, lo metterò; mette, lancia, scaglia.

mi: a mi, a me.

miccio, asino.

migni, minii, segni.

miniato, rappresentato.

ministrali, ministri, aiutanti.

ministrata, concessa.

mino, meno; ‘venir m.’, mancare alla promessa.

mio, ‘per m. piacere’, per piacermi; ‘en m. nutrire’, nel nutrirmi.

miserere, costruito con «a»: ‘m., Dio, al cecato’.

miso, mandato.

misso, mandato.

misteria, misteri.

misteriata, mistero.

misticato, mescolanza.

mitto, metto; ‘me m.’, comincio.

, ora.

moderanza, moderazione.

moglier, moglie.

mogo, muoio.

mola, mulino.

mole, denti.

molesta, affanno, dolore.

molino, mulini.

mondata, purgata, netta.

mondo, privato, spogliato.

monno, mondo.

morare, indugiare.

mordère, mordere.

moreri, moriresti.

moresse, morissi o -e.

morganato, canto mattutino, ma ironicamente, in senso di chiasso.

morire: mogo, muoio; moron, muoiono, morragio, morrò; moresse, morissi o -e; moreri, morresti; lo morire, la morte.

morsecare, mordere: morseca, morsecata.

morselli, bocconcini.

morte, supplizio.

moscone, muschio.

mosto, -a, mosso, -a.

mostra fare, far pompa dei propri meriti.

mostramento, mostra.

mostranze, apparenze.

mostrare, mostrare e opporre: mostravase, si mostravano; mostròne, mostrò; mostraraio, mostrerò; mostrerate, ti mostrerai; mostranno, mostrando.

mozzare e mozare, distruggere, togliere: mozzato e mozato, -a, impedito. [p. 292 modifica]

mozzo, distrutto, scomparso: mozze.

’mparare, imparare.

’mpiasto, empiastro, fig. rimedio.

’mpotente, impotente.

’mpreinata, riempita, invasa.

’mprendere, imparare;’mprende, impara.

mucciare e mucciar, fuggire: mucciato; el mucciare, la fuga.

mundicia e -zia, nettezza.

mura, mora, riposo.

musto, mosto.

multi, motti, parole.


’n, in.

nabissare, inabissare.

nagitto, affine a negetto (?).

’namora, innamora.

’namoranza, l’oggetto dell’amore.

’namorato, innamorato.

’nanemato, inanimato, ben disposto.

’nante, innanzi, anzi.

’nanteposto, anteposto.

’nantepuse, antepose.

’narrata, impegnata, fidanzata.

narrete, narriate.

nascondece, ci nascondono.

nascoso, di nascosto.

nascosta, ‘a la n.’, nascostamente.

nascusi, nascosti.

naspo, ‘le man mena co n.’, annaspa con le mani.

natoscono (?).

nazione, famiglia, parentado.

’ncostro, inchiostro; ‘glie medici... scrivon lo ’nc.’, la ricetta.

’ncudene, incudine.

’ndicio, indizio, segno.

’nduciar, indugiare: ‘nduciamo, differiamo.

’ndulgenza, indulgenza.

’nebriare, inebriare: te ’nebriari, ’nebriato.

necessitate, sofferenza, dolore.

ned un’ora, né un’ora.

negetto. Il Tresatti spiega: ‘morir negetto o di negetto, nelle nostre parti vale morir per carestia d’ogni cosa, cioè non per ferite o per febre; ma per non aver avuto niente da aiutarsi’.

Nemico, per antonomasia, il diavolo.

nenguan, nevichino.

nequitanza, iniquitá.

’nestante, subito, improvvisamente.

nettezza, purezza.

nevili, ‘freddi n.’, freddi di neve.

’nfamia, infamia.

’nfermata, ammorbata.

’nfermetade, infermitá.

’nferno, inferno.

’nfetta, infetta.

’nfondo, bagno.

’nfra, tra.

’nfragidita, infradiciata.

’ngiuria, ingiuria.

’ngratituden, ingratitudine.

nichil, nulla.

nichilare, distruggere: nichilato.

nichililate, annientamento, nullitá.

nichilo, il nulla.

niente, ‘retornai a n.’, nel nulla.

nihil, cfr. nichil.

niquitanza, iniquitá.

niquitosa, malvagia.

nissuna, nessuna.

’niuriare, ingiuriare.

nobilire, nobilitarsi.

nogl, non gli.

nomenanza, fama, buona reputazione.

nona, sottintendi: ora.

none, no e non.

notatura, modo di notare.

notricare, nutrire: notrico, notricasi.

novello, ‘per n.’, recentemente.

’npazare, impazzire. [p. 293 modifica]

’nputedato, impuzzolito.

’nsegnòne, insegnò.

’ntelletto, intelletto.

’ntendemento, facoltá di sentire e di capire.

’ntendenza, ‘avete la ’nt.’, comprendete, capite.

’ntenzone, contesa, contrasto.

’ntrasatto, affatto, in tutto.

nuchiero, nocchiero.

nul om, nessuno.

nullo, nul, nulla, nessuno, -a.

null’om, nessuno.

nura, nuora.

’nvisibile, invisibile.

’nvitata, ‘la ’nv.’ l’invito.


o', ove, quando.

obedenno, ubbidendo.

obedenza, ubbidienza.

obedito, ubbidienza.

obprobrio, obbrobrio.

obprobrioso, obbrobrioso.

obproprio, obbrobrio.

occede, uccide.

occideria, uccisione, strage.

occulto, ‘en o.’, di nascosto.

odenno, udendo.

odiata, odio.

odiato, odio.

odire, udire: oderai, odendo e odenno.

odoramento, odore.

oduri, odori.

offendemento, offesa.

offensa, offesa.

offensanza, offesa.

offenza, offesa.

offerzione, offerta.

officia, uffici.

offoschi, offuschi.

ognecovelle, ogni cosa.

ogne om e ogn’om, ognuno.

oli, odori.

oltra, oltre.

om, analogo al francese on.

omnechivegli, e onne-, chiunque.

omn’om, ognuno, ciascuno.

omnia, ogni cosa.

on, ogni.

oncina, forcine.

oncino, ‘so preso a l’o.’, sono afferrato.

onomo, onom, onon, ognuno.

onne, ogni.

onnechivigli, chiunque.

onnecovelle, tutto.

onoranza, reputazione, desiderio di lode, vanitá.

operata, opera.

opo è, è necessario.

oporá, bisognerá.

oporasse, si dovrá.

oporta, bisogna.

oporto, ‘è o.’, bisogna.

opressa, pena.

oprire, aprire: oprirai, opriteme, operto.

optando, ‘mal o.’, il malaugurio, le maledizioni.

ora, ‘tutta o.’, sempre, continuamente.

ordenava, ‘discordia or.’, suscitava.

ordinare, ‘t’è opo con Dio o.’, riconciliarti con Dio.

ordo, spiacevole, disgustoso.

ore, ‘quel o.’, quel momento; ‘a tutte o.’, in qualunque momento.

orgogliosa, riferito a vespa, fastidiosa, dolorosa.

ornato, ornamento: gli suoi ornate.

ornatura, ornamento.

orrir, aborrire.

orrore, ‘dá un o.’, fa inorridire.

orta, orti.

Ortulana, di Orte.

osa, usa, abituata; sost., costume. [p. 294 modifica]

osante, ‘come se’ stata o.’, hai osato, ardito.

oso, uso, abituato; sost., costume.

osolare, ascoltare.

ostendere, mostrare.

ostile, porta.

ostopiscon, stupiscono.

ostupisce, stupisce.

oximello, ossimèle.

oziato, in ozio.


paccone, pezzo di carne.

padíto, digerito, smaltito.

pagata, paga, ricompensa.

pagatura, pagamento; ‘far la p.’, la malleveria.

pagheraggio, pagherò.

paglizo, pagliccio, paglia molto trita.

pagono, paiono.

paidato, digerito.

paidire, digerire.

paiome, mi paiono.

palma, croce.

palpetra, palpebre.

paltonata, viltá.

paltone, vile, poltrone.

pancegli, pannicelli.

paticeglie, pannicelli.

pancelli, pannicelli, fasce.

pannizo, misera veste.

papato, ‘officio p.’, di papa.

paraggi, paragoni, gare.

paragone, cimento, prova.

parata, studiata.

parcire, perdonare.

paregiare, uguagliare in altezza.

parentenza, parentado.

parenteza, parentela.

parerai, partorirai.

Parese, Parigi.

Parige, Parigi.

parire, parere; ‘al mio p.’, a mio avviso.

Parisci, Parigi.

parlagione, favella.

parlamento, discorso.

parlata, parlerei.

parlare (transitivo), dire; un parlar, una parola.

parlasia, paralisi.

parlato, discorso.

parlazione, il dire, il parlare.

parole, ‘par che me tenghi in p.’, in sospeso.

paron, paiono.

parrá, ‘or se p.’, si vedrá, si dimostrerá.

partámone, dividiamoci, allontaniamoci; ‘p. dal nostro dire’, terminiamo di parlare.

parlanne, allontaniamoci.

parte, ‘le p.’, i partiti, le fazioni.

partierse, si divisero.

partimento, partenza.

partire, morire.

partuta, ‘la p.’, la partenza.

partute, divise.

parato, parso; ‘nel p.’, in apparenza.

parvente, ‘al suo p.’, a suo giudizio.

parviso, ‘al mio p.’, a mio avviso.

pasce, nutre.

pascimento, cibo.

pascitore, colui che pasce.

pascuare, far festa.

pasmare, spasimare: pasmando.

pasmo, spasimo.

passa, trascura, passano.

passaio, passaggio.

passe, ‘buono è che lo p.’, che lo taccia.

passi, passioni.

passone, ‘chi sta al p.’, l’accusato.

pastile, pasto parco, modesto.

pastor, ‘lo p.’, il papa.

pate, padre. [p. 295 modifica]

patéo, pati.

patere, patire; pati, patisci; pate, patisci e patisce; patem, soffriamo; patea, patèo, patio, patuta.

paternato, paternitá.

paternoso, paterno.

patremono, possesso.

patrino, prete confessore.

patto, ‘troverò p.’, stringerò amicizia.

paura, ‘voce de gran p.’, che incute terrore.

paventato, spaventato.

pavore, spavento.

pecata, ‘l’anema en p.’ nella pece(?).

peccare: peccanno, peccando.

peccata, peccati.

peccate, peccati.

pecciole, pellicine.

pede, ‘da p.’ al piede; ‘piglia ’l p.’, impedisce.

pedochi, pidocchi.

pedovare, andare a piedi.

pegioranno, peggiorando.

peio, peggio.

pelegrinato e peli-, a guisa di pellegrino.

pelegrino, misero, randagio; -e, meschine, poverette.

Pelestrina, ‘monte P.’, monte di Palestrina.

penace, doloroso.

penalitade, -ate, pene, sofferenze.

penato, addolorato, doloroso; ’l penato,’ chi è sottoposto a pena; pena, sofferenza.

peniteza, penitenza.

penna, cima, vetta.

penosa, ‘me fai star p.’, in pena.

pensamento, pensiero.

pensar, pensiero.

pensarsi, pensare.

pensato, pensiero.

pensire, pensiero.

pentire, pentirsi.

pento, colorato, dipinto, rappresentato.

pentura, il volto dipinto.

pentuto, -a, pentito, -a.

penura, sofferenza.

pera, tasca, bisaccia.

perceputo, percepito.

perchene, ’l p.’, la causa.

percussure, percussore.

perdati, perdiate.

perdenno, perdendo.

perdente,’ non siam p.’, non perdiamo; ‘de tutto è p.’, perde tutto.

perdenza, perdita, dannazione; ‘fui en p.’, perdetti.

perdite, perdere.

pèrdese, perde.

perdimento, perdita.

perdire, perdere perdonanza, perdono, indulgenza; ‘far p.’, perdonare.

perdonazione, perdono.

perdono, ‘non me p.’, non mi risparmio.

perfece, perfezionò.

perfine a, fino a.

perim, periamo.

perire, dannare; perita, deperita.

periscerai, perirai.

perlongare, prolungare.

perpetuale, perpetuo.

perpetuo, per sempre.

perseveranno, ‘l’uno ha nome p.’, perseveranza.

perseverare (transit.), continuare: perseveri; ‘si e’ ’n bon perseverare’, se bene perseveri.

perseverazione, perseveranza.

persona, espressione del volto; alcuno.

perta, aperta.

pertuso, pertugio. [p. 296 modifica]

peruta, perita.

pesanza, sofferenza, dolore.

pescetegli, pesciolini.

pescione, pigione.

petere, chiedere: peto, pete.

Petro, ‘santo P.’, san Pietro.

peverata, salsa piccante.

piacemento, piacere; ‘non m’è p.’ non mi talenta; ‘como fo tuo p.’, come ti piacque.

piacenza, piacere.

piacire, piacere.

piana, facile.

piangea d’uno figlio, si lamentava d’un figlio.

piano, ‘de p.’, in forma facile.

piatanza, pietá.

piatuso, pietoso.

picciolello, piccolino.

pieco, pecora; ‘le p.’, le pecore; ‘de p. me voglio coprire’ di lana.

piena, affanno, dolore.

pietanza, pietá.

pigliara, piglierebbe.

pigliaria, piglierei.

piglio, difficoltá; ‘hanno fatto p.’, han fatto presa.

pili, peli.

pilo, pila.

pina, pena.

pingi, dipingi.

pino, -a, pieno, -a; ‘en p.’, pienamente.

piovuso, piovoso.

pisto, pesto.

piú, maggiore; ‘donzelli piú che tune’, di piú alto lignaggio.

placare, pagare.

placenza, piacere.

plenura, abbondanza.

plorare, piangere, lamentarsi: ploro, plorasse.

po, appo, in confronto di.

po (prep.), dietro, dopo, poi.

po', posso.

podere, la proprietá; ‘al p. tuo t’arsomeglia’, non fare piú di quanto puoi.

pogna, pugna.

poggiente, pungente e pungenti.

pogni, poni.

poi lei, dietro a lei.

polito, -a, puro, gentile, avvenente.

polzella, ragazza.

poma, pomi.

ponere, porre: poner; pono, pònote, ti pongo; pogni, poni; pona, ponga e ponam (cong.), poniamo; pone, pon e pun (imperat.), poni.

ponga, borsa.

pongnente, pungente, doloroso.

pontato, appuntato, notato.

ponto, punto, momento; avv., affatto.

porri, potresti.

portadura, vanitá; ‘fa’ p.’, pavoneggiati.

portare, sopportare; portar, porto; portimo, sopportiamo; portata, portatura, ‘a rota facea p.’, mi pavoneggiavo.

porto, ‘lo p.’, la sofferenza.

pos’, io possa.

posa, riposo, refrigerio.

posare, riposare; ‘l’affetto p.’, cessare dalle tribolazioni.

possedere, ‘lo p.’, il possesso.

possessore, possesso.

posta, ‘questa p.,’ questa volta; ‘a tua p.’, a tuo piacimento; ‘fagli cordogliosa p.’, gli dá dolore.

posto (avv.), colá.

potagione, il bere.

potare, bere.

potere: pos’, po, posso; pote, puote, potemo, potem, potemo, potere; possam (cong.), possiamo; ' [p. 297 modifica] porraio, potrò; porrò, porrai, porrá, porrán, porria, poresti, potresti; porri, potresti; potera, potrebbe; porramo, porram, potremmo.

poto, bevanda.

pozolente, puzzolente.

prebendato, fornito di prebende: gli prebendati.

precetta, i precetti.

precipitamento, rovina.

precipitanza, precipizio.

predata, ‘anima pr.’, presa dal diavolo.

predicata, esortata.

prefazio. Il Tresatti spiega: ‘‘è quel che nella messa si dice in voce dal sacerdote dopo l’offertorio. Ma in questo luogo è posto invece della sentenza data dal papa contro di lui [Iacopone], di condennazione a perpetuo carcere; la quale credo gli fusse cantata per commissione papale in tuono di Prefatio coll’In saecula saeculorum. Amen.’

pregarizio, preghiera.

preghimo, preghiamo (imperat.).

pregiune, ‘le pr.’, le prigioni.

preite, prete.

prelazione, dignitá ecclesiastica.

prelato, prete.

prelia, battaglie.

preliare, combattere.

prelio, battaglia.

prena, gravida.

prenno, pregno.

prenno, prendono.

prescione, prigione.

prese, ‘ionto a quelle p.’, strette, difficoltá.

presente, ‘far pr.’, regalare; ‘render pr.’, offrire.

presente, ora; ‘en pr.’, presentemente.

prestolo, domando, sollecito.

presumenza, presunzione.

preferire, trascurare, trascorrere: preferita.

primero, -a, primo, -a.

primitate, prioritá.

principato, i principati, in senso teologico.

principato, prevalenza.

privare, separare: privato.

privata, latrina.

pro, per.

procaccia, ‘non val pr.’, è inutile affannarsi.

procura tua ferita, abbi cura della tua ferita.

pro fare, imparare, profittare.

profetti, vantaggi, di contro a defetti.

proficere, imparare, profittare.

proferito, offerto.

proferuto, offerto.

profete, profeti.

profondo, ‘en pr.’, in basso; ‘giacea nel pr.’, nell’abbiezione; ‘en un pr. stante’, stando umiliato.

profunda, profonda.

promissione, promessa.

promitto, prometto.

pronta, tempra.

prova, ‘tanto è de dura pr.’, è a tutta prova.

provarite, proverete.

pugne, ‘ha le p.’, sente il desiderio.

pugni, pungi.

pulicato, pulito, netto.

pun (imperativo), poni.

punito, punizione.

puo’ la coda, dietro la coda.

puoco, poco.

puoi (avv.), poi.

puolo, lo puoi.

puosa, posa, riposo.

puose, si può. [p. 298 modifica] pur, solamente; rafforzativo in alcune frasi, come: ‘paiono pur sanguíe’ ecc.

puse, posi.

puso, posa, riposo.

puleglioso, puzzolente.

putigliosa, puzzolente.

putire, puzzare.

putredissimo, putridissimo.

putulente, puzzolente.

puzulente, puzzolente.


qual, il quale, la quale, qualunque; glie qual, coloro i quali, se pur non si debba dividere gli equal, gli uguali.

qual omo e qual om, chiunque.

qualunche, chiunque, qualunque.

quanto, quantitá; ‘’l q.’, la misura.

que, che, che cosa, quello, -a, -i, -e; il quale, la quale, i quali, le quali.

quegno, quale; quegn’, -a, -e.

quella, ‘a q. son menato’, son ridotto a tale.

quesso, cotesto.

quietaio, quiete.

quegl, quello, quelli; quigli, quelli.

quigno, chi; -a, quale.

quiito, quieto; sost., quiete.

quil, quelli.

quille e quilli, quelli.

quinto, ‘en q. è partito’, è diviso in cinque parti.

quisso, cotesto.


rabassi, inchini.

radicina, piccola radice.

ragenza, ingentilisce.

ragione, giustizia; ‘a r.’, secondo giustizia; ‘per r.’, giustamente, ragionevolmente.

rama, ‘suoi r.’, rami.

rametello e rametel, ramicello.

ramina, recipiente di rame.

ramora, rami.

rampognoso, ‘sarò r.’, rampognerò.

rancura, odio.

ranscire, raschiare.

rape, rapisce.

rapicciato, riacceso.

raputo, rapito.

rascione e rascion, ragione.

rasmo, prurito.

rason, ragione, causa.

raspo, malattia del cane.

ratepidar, intiepidire.

razionata, ‘mente r.’, ragionevole, capace di ragionare.

reami, riami.

rebandito, sparso, diffuso.

recepe, ricevere: recepi, recepe, receputo.

recepetore, chi riceve.

recepire, ricevere.

recerca, versa, trabocca.

recessare, allontanare: recessando.

recezione, ricevimento.

recipiente, ricevente.

recolta, premio.

recomparata, riscattata, redenta.

recomperato, riscattato.

recoprire, compensare, rimediare.

recordamento, ‘siate r.’, ricòrdati.

recordanza, ‘fatta te fo r.’, ti fu ricordato.

recordòne, ricordò.

rede, ‘li suoi r.’, eredi, figli.

redetare, ereditare.

redetata, ereditá.

redetate, ‘lo ’nferno ha r.’, ha in ereditá.

redire, ritornare: redisti.

redutto, ridotto; -a, redutt’.

refrenato, frenato.

regnare (transitivo), dominare, governare.

regoglio, orgoglio. [p. 299 modifica] regoma, ‘la r.’, il reuma.

Regoverci. Il Tresatti spiega: ‘nome finto da lui [Iacopone], propriissimo al caso di quel fossato, ove vorrebbe essere abbandonato: quasi rivo guercio, torto’.

regraziare, ringraziare: regraziato, ricompensato.

reguardosi, sospettosi.

reiunti, ricongiunti.

relevamento, ‘far r.’, rilevarsi, alzarsi.

relione e reliòn, religione.

relioso, -i, religioso.

relustrata, fatta chiara, lucente.

remagni, tu rimanga.

remanía, rimaneva.

remeio, rimedio.

remortato, affatto spento.

rempire, arricchire.

remproperar, rimproverare.

remunerato, remunerazione.

remuta, cambia.

renchioso, -a, rinchiuso.

rencrescemento, ‘è r.’, rincresce.

rendeglse, gli si rende.

Renderenie. Il Tresatti spiega: ‘Le rondini con corrotto vocabolo sono chiamate a Todi dalla plebe rendene, dalla qual voce il poeta formò Renderenie, per cui vòlse intendere un paese lontano: cioè quello stesso ove circa il fine dell’autunno le rondinelle tornano’.

renfranto, ‘canto r.’, di contro a canto ritto, cioè fermo.

rengioire, rallegrare.

renna, renda.

renno, regno.

renunzata, ripudiata.

reprisi, ripresi.

reprobata, ‘vizia r.’, riprovati.

reputamento, addebito.

repuzio, riputazione.

rebaldire, rallegrare.

resedisti, sedesti nuovamente.

resguardare, contemplare: resguarda.

resía, eresia.

respetto el, riguardo al.

respondente, ‘fosse r.’, rispondesse.

responna, risposta.

responno, rispondo.

responsione, risposta.

responsura, ‘fa r.’, risponde.

respusi, risposi.

restesse, ristesse, si fermasse.

resurressío, risorse.

retener, trattenere.

retenza, resistenza o ritegno.

retornimo (imperat.), ritorniamo.

retornòne, ritornò.

retrare, ritrarre.

retrusa, rinchiusa, nascosta.

retto, diretto.

revenesse, rivenisse.

reverire, riferire.

reversate, rovesciate.

revivesce, rivive, risorge.

revocare, richiamare, distogliere.

revontare, vomitare: revonta.

ria, riferito a moneta, falsa.

ricevissi, ricevessi.

ride, ‘il tuo r.’, il tuo riso.

rima, ritmo, componimento rimato.

rio (sost.), colpa.

risme, rime.

riso, ‘col tuo mostrar de r.’, col tuo aspetto ridente.

ristoro, restituzione, rimborso.

ritto, -a, diretto, fermo, pronto, giusto: ‘lato r.’, il lato destro.

robbata, -e, rubata.

robbatura, ‘messo t’èi a r.’, ti sei messo a rubare.

roborato, rinvigorito.

rodetura, corrosione.

rogaria, roveto. [p. 300 modifica]

rogo, domando.

ròina, rogna.

Roma, ‘en corte i R.’, ‘corte R.’, corte di Roma.

rompenno, rompendo.

romure, rumore.

rosci, rossi, infiammati: roscie gengie, prive di denti.

rosecava, roderebbe.

rosta, resistenza, impedimento.

rota, ‘a r. facea portatura’, mi pavoneg­giavo.

rubente, rosseggiante.

ruina, ‘puoi c’abassa la r.’ Il Tresatti spiega: ‘l’uscio della cateratta, ovvero quell’ordegno che si abassa’.


saccarello, piccolo sacco.

sacci, sappi.

saccia, sappia.

saccio, so.

sacrificio, la messa.

sagetta, saetta.

sagellare, saettare, scagliare: sagetta.

sagitta, -e, saetta.

sagittare, saettare: sagitta.

saitta, saetta.

salamandrato, ‘cor s.’, che vive nel fuoco come la salamandra.

Salamon, Salomone.

salaro, salario.

salavoso, sporco.

saldo, ‘non so s.’, non sono soddisfatto.

salesti, salisti.

saleta, ‘piglia pian la tua s.’, sali dolcemente.

salimento, salita.

salire, insudiciare.

sallo, ‘cavalca s.’, saldo, saldamente.

salto, assalto.

salute, salite; ‘cresce sue s.’, sale di piú; ‘fare le s.’, salire.

salute, saluti.

saluto, ‘celestial s.’, salute celeste.

saluto, salito.

salvaticata, selvaggia.

salvimo (congiuntivo), salviamo.

sane, ‘sí reo sapor me s.’, ha sí cattivo sapore.

sanguie, sanguinose.

sannati, sganasciati.

sano, ‘non gli è s.’, non gli giova.

Santa Santoro, Sancta Sanctorum.

santade, salute.

santificòne, santificò.

santo, chiesa.

sapere: sapire: saccio e sacci, saccia, sapem; son, sanno; saperálo, lo saprai; superasse, si saprá; saperimo, sapremo; sappi, seppi; sapper, seppero.

sapienza, ‘fai gran s.’, operi molto saggiamente.

sapire, sapere.

sapuri, sapori.

Sardenna, Sardegna.

sarocchiosa, catarrosa.

Sassogna, Sassonia.

satesfamme, soddisfami.

satisfacenza, soddisfazione.

satisfare, soddisfare.

savorita, saporita.

savoro, dolce, saporito.

sbagutito, sbigottito.

sbandegione, ‘ha fatto sb.’, è stato cacciato.

sbandigione, ‘m’on fatta sb.’, mi hanno cacciato.

sbarattata, sbaragliata.

scacco giocato, scacco matto.

scalone, scala.

scandalizata, ‘con Dio sc.’, perduta dinanzi a Dio.

scapolato, liberato. [p. 301 modifica]

scarporire, strappare, sradicare.

scelenguato, ‘parlaran sc.’, balbetteranno.

scelo, lo sa.

scere, sapere.

sceverita, ‘a la sc.’, al momento della separazione, della morte.

sceverute, separate, divise.

Schiavonia, Slavonia.

schierne, ‘tiemmi a sch.’, mi schernisci.

schirmere, schermire, difendere.

schirmete, difese, ripari.

schirmire, difendere.

schirmite, ‘con le vostre sch.’, male arti, civetterie.

schirnimento, scherno.

schirnire, schernire.

scialbergare, sgombrare.

sciama, odia.

sciamore, odio.

sciarmato, disarmato.

sciliata, slegata, separata.

sciordenato, -i, disordinato, smodato.

scioverna. Il Tressati spiega: ‘Nelle nostre parti colui il quale va or a mangiare con uno or con un altro e cosí sparambia il suo, si dice sciovernarsi qua e lá’.

scire, sapere.

scito, -a, uscito.

sciucco, ‘pianto sc.’, arido, senza lacrime.

sciuna, sola, sprovvista.

scolta, ascolta.

scomunicato, la scomunica.

sconfitta, fig., la morte.

sconoscenza, ingratitudine.

sconta, ‘Dio lo peccato sc.’, toglie dal conto, dal debito.

scontra, incontro, verso, contro.

scontrafatto, deformato.

scontrare, avvenire, accadere; scontròne,

accadde; scontrato, -i, scontrade.

scontro, ‘mal sc.’, cattivo incontro.

scorna, sconcia, guasta.

scoperto, ‘a sc.’, apertamente.

scopresse, scoprisse.

scoprito, scoperto.

scorta, compagnia; -e, ricompense.

scorte, pronte, accorte.

scorteggiante, guida, conduttrice.

scortico, pomata per render morbida la pelle.

scotegiante, superba, orgogliosa.

scottone, scotto.

scretta, scritta; -e.

Scrittura, l’Evangelo.

scrofizo, ‘coio scr.’, di scrofa.

scrulla la danza, scuoti le tue trecce, i tuoi ornamenti.

scudato, scudo; difeso dallo scudo.

scudone, scudo.

scura, infelice, addolorata, peccami­nosa.

scurato, oscurato; -a, infelice.

scusan, ‘se sc.’, si rifiutano.

scusanza, scusa.

scusate, ‘en tuoi sc.’, per tua scusa.

scuso, rifiuto.

scuto, scudo.

se’, siede.

sea, sua.

secará, segherá.

secolo, il mondo.

seconno, secondo.

secrete, ‘l’altissime s.’, segreti.

secriti, segreti.

securanza, certezza.

securato, reso certo, sicuro.

sedile, sedia apostolica.

segellata, ‘mate s.’, vergine.

segello, sigillo.

segna, ‘non fa s.’, non dá segno, non si mostra.

segno, vessillo. [p. 302 modifica]

sembiaglia, mischia, combattimento.

sembiaglia, ‘fece gran s.’, raccolse molta gente.

semina, semenza.

sempremai, vieppiú, sempre.

senile, il vecchio.

sentenno, sentendo.

sentina, bruttura.

sentino, sentina.

sentitivi, svegliatevi.

sèntolo, lo sentono.

sentore, facoltá di sentire, sentimento; ‘se ne fai piú s.’, se ancora ne parlerai.

sequaci, seguaci.

sequire, seguire: sequir; sequisce, segue; sequente.

seráne, sará.

serba, ‘de me fatt’ha s.’, mi ha salvato.

sere, signore (vocativo).

serina, serena.

sermone, ‘facendo suo s.’, parlando il proprio linguaggio.

serrá, sará.

serrata, ‘ròina s.’, rogna fittissima.

serrato, ‘far s.’, serrare.

serrime, chiusura.

servare, conservare ed osservare: servar; serva, tien chiuso; sèrvate, conservati; sèrvise, si conservi; servando, servandote; servata.

servemento, ‘fece el s.’, servi.

servente, ‘li soi s.’, i servi.

servire, ‘lassai lo tuo s.’, il tuo servizio; ‘en tuo s.’, per servirti.

servito, ‘al suo s.’, servizio.

servo, schiavo.

setta, ‘amara s.’, dolorosa compagnia.

sforzare, far violenza: sforza; sforzarolla, la costringerò.

sguardamento, ‘faceagli sg.’, la occhieggiavo.

sguardare, mirare, osservare: sguarda, sguardano, sguardai, sguardando.

sguardata, ‘la mia sg.’, il mio aspetto; -e, sguardi.

sguardato, il contemplare, il mirare.

sguardo, ‘per sg. de cruce’, per rimirar la croce.

side, la sede.

signorío, ‘hai s.’, trionfi.

silenzo, silenzio.

silere, ‘lo loro s.’, il lor silenzio: sile, taci; silete, tacete.

siloismi, sillogismi.

simiglia, ‘en la s.’, a somiglianza.

simiglio, ‘lor s.’, a loro somiglianza; ‘senza s.’, senza pari.

sinistro, a sinistra.

sio, -a, suo, -a.

sirágione, ne sarò.

siron da star, dovranno stare.

site, siete.

sitire, ‘tant’è ’l s. de tua desianza’, tanto forte è il tuo desiderio; sitito, desiderato.

smaglia, vien meno.

smarruta, smarrita.

smesuranza, grandezza, immensitá, sproporzione.

smesurato, ‘parlando sm.’, oltre la capacitá dell’umano intelletto.

so, suo.

so, sotto.

soblima, sublime.

sofferente, ‘esser s.’, sopportare.

sofferenza, indugio.

sofferire, sopportare, permettere: sofferiria, sofferito.

sofficiente, sufficientemente.

sofficiente, ‘esser s.’, sopportare.

soffrire, indugiare. [p. 303 modifica]

sofisticato vero, veritá apparente.

sogiorno, fasti, lusso; ‘far s.’, divertirsi.

soi, suoi; ‘le soi mano’, le sue mani.

solfenal, odore di zolfo.

sòlia, trono, sede celeste; ‘attento stai a mia s.’, attendi al varco.

solidato, solido; ‘acque solidate’, ghiacciate.

sollazzare, ‘il s.’, il divertimento, il piacere.

sollicito, sollecito.

solva, paghi.

soma, premio (iron.).

somergitura, ‘farò s.’, mi sommergerò.

sommergetura, ‘faccia s.’, si sommerga.

sommettiriti, sottometterete.

somnia, sogni.

somniare, sognare.

somo, peso.

son, sanno.

sonagliando, mandando suono di catene.

sonarim, suoneremo.

sonno, ‘a. s.’, spensieratamente.

sonòcchiate, svegliati.

sònora, suoni.

soperba, superba.

soperchianza, il superfluo; prepotenza.

soprano, sovrano.

sopre, sopra.

sorte, ‘pete la sua s.’, quel che le spetta; ‘aver s.’, diritto; ‘paghi la s.’, quello che deve; schiatta, progenie.

sospetta, ‘ha s.’, ha in sospetto.

sospezion, sospetto.

sospicasi, sospetta.

sostenetti, sostenni, sopportai.

sostenía, sosteneva.

soterrata, ‘nel fuoco s.’, gettata nel fuoco.

sotilmente, giudiziosamente.

sotta, sotto.

sottano, soggetto, inferiore.

sottratto, derubato; ‘fa ’l s.’, ‘fa li sottratti’, ruba.

sottrare, sottrarre, sapere: sottra’, sottrae.

sovenesse, sovvenisse.

sozare, insozzare: sozata.

sozore, sozzura.

spalare, manifestare, palesare: spalato.

spaliando, sparpagliando, spargendo all’aria.

spanne, ‘tutto sto monno sp.’, invade.

sparita, divisa, abbandonata.

sparte, divide, allontana.

sparvire, sparviere.

spavalde, riferito alle mosche.

spechiato, immagine.

spelagato, ‘amore sp.’, infinito, smisurato.

spenne, spende.

spensare, dispensare.

speregiare, raggiare: speregia.

sperfonna, ‘se sp.’, sprofonda, rovina.

spermento, esperimento.

spettato, aspettato.

speziale, speciale.

spezie, forma.

spiacemento, ‘è sp.’, dispiace.

spiccialura, pettinatura.

spiegato, spiegato.

spinato, coronato di spine.

spineta, luogo irto di spine.

spinosa, riccio.

spiritale e spirital, spirituale.

spiacente, sgradito.

splaceza, disgusto.

splanare, spiegare, dimostrare.

splendiante, splendente.

splendimento, splendore. [p. 304 modifica]

splicar, spiegare: splico.

spiumato, fatto di piume.

spogliamento, ‘è sp.’ spoglia.

spogliao, spogliò, privò.

spogliature, spogliamenti, privazioni.

sponsare, sposare: sponsata.

sponso, sposo.

sprecatura, lo spreco.

sprobrato, disprezzato, discacciato.

spurione, bastardo.

squinantia, angina.

stabeleza, stabilitá.

stabilezza, stabilitá.

stacione, abitazione; fig., l’animo, il cuore.

staendo, stando, rimanendo.

staesse, stesse.

stagione, tempo: ‘a la st.’, talvolta; ‘a st.’, per sempre; ‘en onne st.’, ‘ad ogne st.’, ‘onne st.’, sempre; ‘per st.’, per qualche tempo.

staia, stava.

stainati, fermi, fissi.

stampiando, urtando, spingendo.

stando, ‘ ’l tuo st.’, il tuo posto.

stane, tu stai; sta.

stanno, stando.

stare, rimanere: stando, restando; ‘lo st.’, la condizione; stane, stai e sta; ston e sto, stanno; staía, stava; stetti, stai, staisti, stessi; stava, gioce e staraio, starò; staesse e stesse, stessi, starían; stia (imp.), sta’; staendo e stando.

stascione, ‘se non prendi la st.’, se non cogli l’occasione.

stata, ‘mia st.’, la mia vita.

statera, giustizia.

statura, ‘scarsamente la st.’, relativamente alla persona.

stazone, dimora, prigione; meta, destino.

stemperòne, intenerí, liquefece.

stenguto, spento.

stermenare, abbreviare.

stermenata, ‘puza st.’, fortissima, insopportabile.

stile, costume.

stímate, stigmate.

stingni, estingui.

sto, -a, -i, -e, cotesto, ecc.

stomacone, stomaco.

stromento, strumento.

storto me so en ipocrisia, mi son fatto ipocrita; ‘l’alma storta’, peccatrice.

straniato, fatto estraneo.

stravando, strapazzando.

stregnéme, mi costringevano.

strenga, stringa.

stretto, misero, infelice; -a, crudele; ‘mette a la stretta’, opprime.

strettura, difficoltá, tormento.

strumento, ‘faite de me str.’, fate un contratto per riscattarmi; ‘non era tenuto per str.’, per contratto.

strovele, turpe, vergognoso.

strutto, -a, distrutto.

studiante, studente.

stupefisi, rimasi stupefatto.

sturciata, storpia.

sturno, schiera.

stuta, spegne, uccide.

su, suo.

suavetoso, soave.

sublimato, sublime.

sublimo, sublime.

subvenuto, aiutato.

succurga, soccorra.

succurre, soccorri.

succurri, soccorri.

succurrite, soccorrete.

suddito, di contro a prelato.

sufficiente, ‘lo piú s.’, il piú idoneo.

sufficienza, ‘non li par s.’, non gli pare abbastanza; ‘non farien s.’, non basterebbero. [p. 305 modifica]

suiace, soggiace.

suiacemento, soggezione.

sumante, ‘fosse s.’, prendesse.

sune, su.

suo maggiore, maggiore di lui.

superbietate, superbia.

surgere, sorgere: surgo, surge, surga.

Suria, Siria.

sutigliamento, intelligenza.

sutiglianza, ‘a s.’, con astuzia.

sutiglieza, intelligenza.

sutilissima, astutissima.

suto, stato.

suvarate, pianelle di sughero.

svalianza, varietá, differenza.

sveghi, svegli.

sviamento, traviamento.

svincigliando, frustando col vinciglio.


tacire, tacere.

talento, ‘essere in t.’, piacere.

tanto, ‘en t. levata’, cosí in alto; col superl.: ‘persona t. altissima.’

taoliere, banco, tavola da giuoco.

targia, scudo.

targa, targa, scudo.

tasca, borsa, bisaccia.

taschetto, borsa.

tazo, taccio.

tege, copre, nasconde.

temenza, timore.

temperamento, ‘en t.’, temperati, austeri.

tempestanza, tempesta.

tempestate, difficoltá; disgrazie, avversitá.

tempestato, combattuto, osteggiato; tempesta.

tempo, ‘non è per t.’, non è opportuno; ‘onne t.’, sempre, continuamente; ‘longo t. passato’, da lungo tempo.

temporal, ‘per t.’, per caso, qualche volta.

tene, te.

tenebria, tenebra profonda.

tenebroso, ‘onne t.’, ogni tenebra.

tenere, pregiare: tenerte, tengam, teniamo.

tenire, tenere.

tenore, aiuto, sostegno, carattere.

tentato, tentazione.

tento, -a, tinto.

tentòne, tentò.

Teotonicoro, ‘renno T.’, regno di Germania.

tepedeza, freddezza di affetto.

terrafinato, confinato.

terráti, ti asterrai.

terribilita, spaventata.

terza, sost., ora.

tesaro, tesoro.

tesaurizi et tuo mercato, guadagni lautamente.

testificanza, testimonianza.

testo, -a, cotesto.

tia, ‘da t.’, da te.

tieco, teco.

tio, tuo.

tiróne, tirò.

toccamento, tatto; ‘fatto n’ho t.’, ne ho parlato.

toccar, bussare.

toi, tuoi.

tollere e toller, togliere: tollo, tolle, tol, tolleme, tolti, tollime, tolléte, tollíte; tolta; tollevi; tollerá; tollería; tolesse; tollesse; torrotte; torrai; tollendo; tollendome.

tomento, pomata.

tomo, caduta.

tormentare, soffrire: tormentando.

tornare, volgere: torna, tornano; tornata, vòlta, trasformata.

torte, ingiuste. [p. 306 modifica]

torto,’a crudelmente.

toserate, tosate.

tossa, tosse.

totto, tutto.

traccia, cammino.

trademento, ‘so en tr.’, tradiscono.

traduto, tradito.

tragesse, traesse.

tragiatto, passaggio (?).

tragisti, traesti.

traenno, ‘te ce mena tr.’, per forza.

tralipare, cadere o gettar giú dalla riva: tralipato, -a, rovesciato.

trangoscio, mi angoscio.

trano, discordia, lotta.

tranquillata, fatta tranquilla.

transire, passare: transito.

translato, trasportato.

trapperia (?).

trare, trarre, salvare, riscattare: tra’, trae; traine, ne trae; tragi, tragga; traga, traggano; tragesse, traesse; tragisti, traesti; trarai, trarrai; traenno, traendo.

trasfisso, trasformato.

trasformanza, trasformazione.

trasse, ‘le pene che tr.’, che sopportò.

trasversío, confusione.

trattabilitate, possibilitá di trattare.

trattato, componimento poetico; ‘te dai en suo tr.’, in sua balia; ‘facce mali trattate’, commetta male azioni.

tratto, mossa, gesto, atto, mala azione, astuzia: ‘dièglie ’l tr.’, lo assalí; ‘faccio ’l tr.’, sono agli estremi.

trattura, estirpamento.

travaglia, dolore, molestia; ‘metter tr.’, tormentare: travaglie.

travagliare, soffrire.

travalli, travagli.

travone, trave.

tredece, tredici.

tremore, tremito, paura.

trez’, trecce.

tribulanza, dolore, pena.

tristanza, tristezza.

tristare, soffrire.

tristore e tristor, tristezza, dolore.

trombare, suonare la tromba.

troni, tuoni.

trovárese, si troverebbe.

trovòne, trovò.

ttutore, ‘a tt.’, sempre.

tuo, ‘lo t. servire’, il servirti; ‘en t. servire, per servirti; ‘lo t. affidato’, chi si è affidato a te; ‘t. miglior’, miglior di te.

turbanza, turbamento.

turbara, turberei.

tusto, duro, resistente.

tutt’ore, ‘a t.’, sempre.

tutture, ‘a t.’, sempre.


ubidenza, ubbidienza.

uccidesse, ucciderebbe.

udimenti, l’ascoltare.

umbratura, ‘fará u.’, celerá.

umiliata, umiltá.

unitato, unione.

unqua, non mai: unqua mai, non mai; lá unqua, dovunque.

unquanco, non ancora mai.

unque, ‘lá u.’, dovunque.

ura, occasione, modo; ‘a nul’u.’, non mai; ‘ad u. ad u.’, sempre.

usagio, ‘per u.’, abitualmente.

usamento, pratica, famigliaritá.

usanza, ‘non era en u.’, non si usava; ‘per u.’, abitualmente.

usare, operare.

uscire, spirare, morire; ‘venni a l’u.’, nacqui.

uso, ‘per u.’, abitualmente; ‘me so u.’, mi sono abituato.

usura, ‘tollea l’u.’, esercitava l’usura.

utri, otri. [p. 307 modifica]

vacare, ‘a Dio v.’, attendere a Dio.

vaccio, presto.

valde, ‘mordendone v.’, fortemente.

valenza, valore.

valimento, valore.

valore, ‘il molto v.’, una ricca ereditá.

valura, valore.

valuta, valore; valute, ‘a tutte mie v.’, con ogni mia possa.

Vangelista, Evangelista.

vanura, vanitá.

vanuri, vanitá.

vasallaggio, vassallaggio.

vascello, vasetto.

vasecce, ci si va.

vaseglie, vasetti di medicinali.

vedemento, vista.

vedere e vedire: veio, vedo; vei, vede; vedemo, vedite; vederimo, vedremo; vedia e vidivi; vide, vidde, viddi; vede e vide (imperat.); vedisse, veggio, veia, vegente, vedenno, viso; ‘il mio vedere’, il mio aspetto, ‘col v.’, con lo sguardo; vederse, vedere.

vedimento, vista.

vedoveza, privazione.

veduto, ‘l v.’, le cose che si vedono.

vagente onne omo nato, dinanzi agli occhi di tutti.

veghiare e veghiar, vegliare: veghio.

veio, ‘el suo v.’, la sua vista.

velle, ‘l mio v.’, la mia volontá.

vencer, vincere; vèncelo, lo vince; vencia; vicque, vinse; vensero, vinsero; venciuto, -e, vinto; vento, -e.

venco, viticiglio.

vendecanza, vendetta.

vendegnato, vendemmiato.

venditta, vendetta.

venen, veleno.

venenato, avvelenato.

venenno, venendo.

venenose, velenose.

venére, venire.

venga, vengano.

vengnata, vendicata.

veniare, riposare.

venino, veleno.

venta, ‘la v.’, la vittoria.

ventrata, il ventre pregno.

ver ed en ver, verso.

vergata, diversitá.

vergato, abiti di piú colori.

vergognare, vergognarsi: vergogni, vergogna, vergognan; ‘col vergognare’, con la vergogna.

vermigni, vermigli.

vernato, inverno.

vero, veramente.

verráne, verrá.

vertá, veritá.

vescovata, vescovado.

vespertino, all’ora del vespro.

vessazion, tormenti.

vessica, vescica.

vestaro, vestiario, ma nel senso di luogo ove si conservano le vesti.

vestigia, braccia.

vestute, vestite.

vetare, vietare: vètame, vètate; vèto, vietato.

vexello, vessillo.

vezato, ‘mal v.’, male avvezzo.

via, ‘longa v. assai m’è paruto andare’, m’è parso d’aver fatto lungo viaggio.

vicena, vicina.

vicinanza, compagnia.

vicinata, compagnia.

vicque, vinse.

viduitate, privazione.

vigorando, acquistando vigore.

vitanza, avvilimento, umiltá; [p. 308 modifica] ‘tenuto m’ha en v.’, mi ha tenuto a vile.

vilare e vilar, avvilire e umiliarsi: vilato.

vileza, di contro a gentileza.

viliata, avvilita.

vilisco, ho a vile.

vina, vini.

virginia, vergine.

virgo, ‘Giesse v.’, la vergine di Iesse.

visagio, sguardo.

visco, vischio.

visione, contemplazione.

viso, vista, sguardo, aspetto, visione.

visso, -a, vissuto.

vittore, vincitore.

vivacce, presti, pronti.

vivaceza, prestezza, prontezza.

vivamo, viviamo (congiuntivo).

vivanna, vivanda.

vivesce, vive.

vivitare, ‘‘en mio v.’, durante tutta la mia vita.

vocare, ‘lussuria è suo v.’ si chiama l.: vocava, vocato, -a.

voce, ‘gli dai la v.’, lo approvi.

voitare, vuotare: voitata.

vol, vogliono.

volentire, volentieri.

volere: vo’, voglio, vòli, vòle, vuoli, vòl, vuol; volem, vogliamo; vono e vol, vogliono; vogli, tu voglia; volea, volevano; volisse, volessi; vòlse, vòlsi e vòls’, volli; vòlse e vuolse, volle; vòlsete, ti volle; vòlser, vollero e vòlserme, mi vollero.

volontire, volentieri.

volta, ‘a questa v.’, per questa v.

voluntere, volentieri.

von, vanno.

vono, vogliono.

varato, divorato.

voratura, ‘lupo en v.’, che divora.

vuce, voce.

vulneranno, ferendo.

’vuto, avuto.


zambra, camera.

zampagliato, intricato, impedito nelle gambe.

zanzavaglia, combatte.

zifra, ‘staragioce per z.’, non conterò nulla.

zitello, bambino.

zito, fanciullo, vergine.

zizaglia, zizzania.

zona, fascia, cintura.

zona, cinge.