Oggni asceto fu vvino
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | L'asina de Bbalaàmme | Li Papati | ► |

OGGNI ASCETO FU VVINO
Se vede bbe’1 a le tu’ smiracolate2
Che a la scòla de Roma sei novizzio.
Che ffa3 cc’ar tempo che llui era frate
Avessi oggni vertù co’ ggnisun vizzio?
Già cchissà ste vertù cquale sò state;
Ma ppijjamole senza preggiudizzio:
Nun zai tu cquante cose sò mmutate
Da la natura der diverz’uffizzio?
Prima era frate: adesso è ccardinale;
E cchiuncue tiè er culo in sto Colleggio
Puzza de Papa; e cquesto è nnaturale.
Duncue me pare chiaro er privileggio
C’ha un zant’omo d’annà dda bbene in male,
E, ssi ll’ajjuta Iddio, da male in peggio.
Roma, 3 maggio 1833