Opere (Berchet)/Scritti critici e letterari
Aspetto
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
Giovanni Berchet - Opere (1912)
Scritti critici e letterari
◄ | Poesie | Opere | ► |
GIOVANNI BERCHET
OPERE
a cura di
EGIDIO BELLORINI
volume secondo
SCRITTI CRITICI E LETTERARI
BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
tipografi-editori-librai
1912
proprietà letteraria
luglio mcmxii - 31762
Indice
Lettera sul dramma Demetrio e Polibio cantato nel teatro Carcano
Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo
Allocuzione nei funerali del pittore Andrea Appiani
Del criterio ne' discorsi
Scortesie maschili al teatro della Scala
Sulla Storia della poesia e dell'eloquenza del Bouterweck
Intorno al significato del vocabolo «estetica»
Di un libro sulla romanticomachia
Guerre letterarie in Italia
Lettera di Grisostomo al molto reverendo signor canonico don Ruffìno
Intorno all'Origine delle lettere del Roscoe
Articolo sopra un articolo
Idee del signor Sismondi sul poema di Dante
Intorno ad un poemetto di C. Tedaldi-Fores
Lettera ad una signora milanese gentile sì, nobile no
Sulla Sacontala ossia l'Anello fatale, dramma indiano di Calidasa
Sulla Storia della letteratura italiana del Ginguené
Benedetto Castelli
- Intorno alla Servitù presso i popoli antichi e moderni del Grégoire
- Sopra un manoscritto inedito degli autori del foglio periodico Il caffé
- Sulla Filosofia delle scienze del Jullien
- Quadro storico della poesia castigliana
- Due rapporti ufficiali al governo austriaco
- Discorso ai toscani
- Ai lombardi
- All'onorevole presidente del collegio elettorale di Monticelli d'Ongina
- Nota
- Indice dei nomi e delle cose notevoli