Rime di Baldassare Stampa
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |

II
RIME
di BALDASSARE STAMPA
Indice
- La bellezza della sua donna è specchio di quella divina pag.
- Non sa ritrarre la bellezza di lei
- Ella non lo faccia morire
- Al ritorno di lei, gioisce
- Dall’amore ha soltanto male, (m.)
- Invano ella rimpiangerà poi di non averlo riamato
- La pietà di lei gli darà animo a celebrarla
- Senza la vista di lei, soffre e invoca la morte
- Perchè ella non lo rallegra piú de’suoi sguardi?
- Va lungi da lei col suo tormento amoroso
- Il cuor suo, ch’è con lei, a lei lo raccomandi
- Per un oriolo donatogli dalla sua donna
- Ostacoli alle sue gioie amorose
- Alla gelosia
- Contrari effetti d’amore
- Si duole di sé e degli affetti suoi discordi
- Vedendola, tempra l’affanno, che soffre in amarla
- Angosce amorose
- L’orgoglio di lei può ucciderlo, non fargliela dimenticare
- Consumato da amore, gli resta solo di morire
- A Francesco Sansovino. Confidenze amorose
- Ad un Savina, suo amico
- Ad un amico che lo conforta
- Al Redentore
- A Dio redentore
- Ad un amico innamorato
- A Lodovico Domenichi
- In morte di un Artuso
- Ad un nipote di Ermolao Barbaro
- Ad un amico, cui non sa lodare come vorrebbe
- A donna eccellente negli studi
- Ad un amico saggio ed eloquente
- Ad un gentile e cortese signore
- In morte di donna fiorentina